Catalogo Ricerca
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 221.243
EU - Europa 193.783
AS - Asia 97.765
SA - Sud America 3.241
AF - Africa 2.334
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1.672
OC - Oceania 1.341
AN - Antartide 4
Totale 521.383
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 218.386
IT - Italia 108.360
CN - Cina 43.162
UA - Ucraina 23.709
HK - Hong Kong 17.933
SG - Singapore 17.765
FR - Francia 11.915
DE - Germania 9.885
SE - Svezia 9.273
TR - Turchia 8.273
RU - Federazione Russa 5.244
NL - Olanda 4.826
GB - Regno Unito 4.567
IN - India 4.164
FI - Finlandia 2.783
CA - Canada 2.053
ES - Italia 1.962
AT - Austria 1.686
EU - Europa 1.646
BE - Belgio 1.615
CH - Svizzera 1.150
AU - Australia 1.140
KR - Corea 1.037
CI - Costa d'Avorio 1.022
BR - Brasile 978
CZ - Repubblica Ceca 952
PL - Polonia 854
JP - Giappone 631
IE - Irlanda 600
ID - Indonesia 578
PH - Filippine 534
GR - Grecia 532
AR - Argentina 506
MX - Messico 481
VE - Venezuela 454
VN - Vietnam 423
RO - Romania 417
PE - Perù 388
PT - Portogallo 382
TW - Taiwan 381
MY - Malesia 369
HU - Ungheria 366
PK - Pakistan 311
BG - Bulgaria 294
CO - Colombia 290
EG - Egitto 278
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 260
IL - Israele 245
HR - Croazia 241
ZA - Sudafrica 232
EC - Ecuador 231
CL - Cile 230
TH - Thailandia 228
DK - Danimarca 222
IR - Iran 203
NZ - Nuova Zelanda 198
NO - Norvegia 188
EE - Estonia 179
AE - Emirati Arabi Uniti 177
MA - Marocco 173
LT - Lituania 164
SI - Slovenia 153
MT - Malta 152
SA - Arabia Saudita 148
DZ - Algeria 140
SM - San Marino 124
RS - Serbia 122
LV - Lettonia 121
KZ - Kazakistan 119
TN - Tunisia 108
AZ - Azerbaigian 105
LK - Sri Lanka 104
AL - Albania 92
KE - Kenya 90
BD - Bangladesh 89
PA - Panama 89
BO - Bolivia 86
LU - Lussemburgo 81
KG - Kirghizistan 76
BA - Bosnia-Erzegovina 73
UZ - Uzbekistan 71
NG - Nigeria 67
LB - Libano 62
CR - Costa Rica 60
UY - Uruguay 60
AM - Armenia 59
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 59
ET - Etiopia 53
MD - Moldavia 53
JO - Giordania 47
IQ - Iraq 45
CY - Cipro 43
BY - Bielorussia 41
MK - Macedonia 39
JM - Giamaica 37
IS - Islanda 36
GE - Georgia 34
DO - Repubblica Dominicana 33
KH - Cambogia 33
NP - Nepal 31
Totale 520.761
Città #
Jacksonville 39.429
Chandler 38.170
Hong Kong 17.114
Ashburn 12.094
Boardman 12.085
Rome 11.458
Lawrence 10.543
The Dalles 10.003
Milan 8.497
Nanjing 8.206
Santa Clara 7.509
Singapore 7.410
Woodbridge 7.028
Beijing 6.635
Istanbul 5.420
Wilmington 5.114
Princeton 4.922
Dearborn 3.925
Ann Arbor 3.455
Florence 3.453
Nanchang 3.375
Des Moines 3.173
Naples 2.930
Redwood City 2.924
Bologna 2.663
Helsinki 2.578
Brooklyn 2.421
Turin 2.352
Shanghai 2.318
Kocaeli 2.179
Perugia 2.085
Los Angeles 1.792
Guangzhou 1.715
Bari 1.567
Kunming 1.565
Pune 1.408
Jiaxing 1.400
Shenyang 1.387
West Jordan 1.378
Orange 1.341
Hebei 1.270
Vienna 1.241
Tianjin 1.185
Palermo 1.183
Brussels 1.156
Changsha 1.145
Catania 1.010
Amsterdam 968
Padova 929
Seoul 868
Verona 867
Chicago 861
Redmond 861
Genoa 858
Old Bridge 855
Toronto 844
Seattle 831
Shenzhen 819
San Francisco 815
Hangzhou 702
Paris 687
Ottawa 590
Washington 572
Council Bluffs 535
Brescia 515
Tappahannock 515
Cagliari 514
Dallas 495
Frankfurt am Main 484
Venice 453
Munich 449
Dublin 431
Modena 431
Caracas 428
Parma 427
Strasbourg 423
London 416
Tokyo 415
Hefei 414
Lanzhou 414
Moscow 407
Terni 378
Melbourne 375
Changchun 372
Siena 365
Pisa 362
Brno 359
Prague 352
Xi'an 345
Messina 341
Pescara 341
Livorno 338
Bergamo 335
Trieste 328
Madrid 317
Wuxi 317
Warsaw 313
Zurich 307
Düsseldorf 302
Berlin 296
Totale 300.747
Nome #
The action of e-Branding and Content marketing to improve consumer relationships 2.896
CLIL in Italy: A general overview 1.711
Profilo della lingua italiana Livelli di riferimento del QCER A1, A2, B1, B2 1.501
Old media, new media. Tecniche e teorie dai vecchi ai nuovi media 1.284
L’italiano in rete: usi, varietà e proposte di analisi 1.265
Un linguaggio più inclusivo? Rischi e asterischi nella lingua italiana 1.174
Censura e doppiaggio nelle forme narrative del cinema italiano, nel cruciale passaggio al sonoro degli anni Trenta 1.103
Apprendimento attivo e didattica universitaria: un’esperienza di gamification tra gioco e inclusione 1.078
SUPPLY CHAIN MANAGEMENT E COMPETITIVITA' NEL FAST FASHION 1.064
Social network. Facebook, Twitter, Youtube e gli altri: relazioni sociali, estetica, emozioni 1.022
L'italiano del web: social network, blog & co. 987
Perché la Gamification? Ludico e ludicizzazione, definizioni ed effetti 912
Transmedia storytelling and transmedia advertising as tools of communication and promotion 876
E-CLIL per una didattica innovativa 829
Storia, lingua e varietà della Comunicazione Mediata dal Computer 771
Effetto "Country of origin". Un'indagine esplorativa sulla percezione del Made in Italy in Cina 686
Educare alla diversità linguistica e culturale: tecniche dialogiche e supporti tecnologici 656
Ulisse. Testo inglese a fronte 649
MODELLI DI GOVERNANCE E PROCESSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI 628
Émile Durkheim, Ferdinand Tönnies e la naturalità delle forme di vita sociale 613
Apprendimento CLIL e interazione in classe 586
L'inter-azione glottodidattica nell'istruzione primaria:stili di insegnamento, strategie di apprendimento, bisogni, motivazioni. 583
Un colossale equivoco. Parco Lambro ’76 e le immagini dalla fine del sogno 577
Storia del made in Italy tra economia e imprenditoria 565
Can social neuromarketing be useful to public policy? 553
Gamification and virtual worlds for language learning 551
Insegnare-apprendere le lingue. Quattro moduli di glottodidattica 549
G.A.M.E.: il meta-strumento per una progettazione didattica inclusiva gamificata 538
Nella nebbia e Urla nel grano. Gli esordi di Eraldo Baldini tra mistero, folklore, paura 534
La Grammatica Cognitiva e l'insegnamento del tempo e dell'aspetto in italiano L2 531
La classe oltre le mura. Gamificare per includere 517
Potere dei media, interdipendenza tra poteri e pluralismo dell'informazione 509
Apokolokyntosis 506
La stampa italiana nell’età napoleonica come collettore e canale di diffusione del linguaggio burocratico-amministrativo e di terminologie speciali: il caso del “Giornale del Trasimeno” (1810-1813) 506
Il maggiore Roma-Berlino. L'attività di collegamento di Giuseppe Renzetti fra Mussolini e Hitler 498
Geografie della modernità letteraria. Atti del XVII Convegno internazionale della Mod, 10-13 giugno 2015 494
A potentially successful market for the IKEA group: Argentina 492
La meritocrazia 476
Lifestyle as a Branding Strategy for the Sustainable Brand 473
AIWL: una lista di frequenza dell’italiano accademico 471
Amelia Rosselli. Un gioco di fonosillabe 471
MALT-IT2: A New Resource to Measure Text Difficulty in light of CEFR levels for Italian L2 learning 468
Insegnare e imparare la pronuncia. Un approccio globale-integrato 466
Le stragi nazifasciste in Umbria (1943-1944). Ricerca storica e azione giudiziaria 466
Sulla motivazione nell'apprendimento della seconda lingua: il ruolo delle "energie naturali" di J.S. Bruner. 458
Città e periferie nel cinema italiano contemporaneo: tra Dogman e Lo chiamavano Jeeg Robot 457
Paesaggi Meridiani. Luoghi, spazi, territori del Sud nel cinema italiano (1987-2004) 451
Elio Petri e il cinema politico negli anni settanta 451
Il grande sbarco. L'Italia e la scoperta dell'immigrazione 449
Sulle orme dei poeti. Letteratura, turismo e promozione del territorio 436
Nord contro Sud. La grande frattura dell’Italia repubblicana 429
Valorizzare la diversità linguistica e culturale. Uno studio di caso 426
A.I. Intelligenza artificiale, la storia di Stanley Kubrick e il film di Steven Spielberg. Confini tra l’uomo e la macchina 422
Per una formazione a partire dagli atteggiamenti: la competenza riflessiva come possibilità inclusiva 417
Guida per l'insegnante. Introduzione/saggio al testo Qui Italia Più, corso di italiano per stranieri di livello B"/C1 414
Il capitalismo come religione. Walter Benjamin e Max Weber 412
Nuovi semicolti e nuovi testi semicolti 410
From the supply chain management to the demand chain management in fast fashion: Zara's winning model 398
Ambienti digitali inclusivi / Digital and inclusive environment 393
Squid game. Ovvero della distopia meritocratica 392
Tra testo, lessico e morfosintassi: analisi descrittiva di testi d'italiano L2 390
Il parlar spedito. L'italiano di chat, e-mail e SMS 382
Techno-CLIL. Fare CLIL in digitale 377
13. Benedetto Bonfigli, Adorazione dei Magi, Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria 377
Educazione interculturale in classe di italiano L2 tramite il cinema italiano contemporaneo: riflessioni teoriche e proposte didattiche in un contesto study abroad 377
Guglielmo da Baskerville: uno Sherlock Holmes medievale, trasportato nel relativismo del XX secolo 373
Un secolo in giallo. Storia del poliziesco italiano 371
Max Weber e la rivoluzione del potere carismatico 368
I prigionieri di guerra tedeschi in Italia (1945-1947). Una storia dimenticata 368
Media Logic. La logica dei media 365
L'immagine videoludica. Cinema e media digitali verso la gamification 365
Le competenze pragmatiche in prospettiva comparativa dalla ricerca alla didattica. Italiano e inglese a confronto 364
Sillabo per la progettazione di percorsi sperimentali di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana a livello Pre A1 362
"Alzati e cammina!". Valenze teoriche, vantaggi e limiti della Total Physical Response nell'insegnamento della L2. 356
LA RIVOLUZIONE FRANCESE E LE REPUBBLICHE D'ITALIA 1789-1799. Lo Stato della Chiesa, Perugia e i giacobini 1798-1799 356
Il Corpus CELI: una nuova risorsa per studiare l'acquisizione dell'italiano L2 349
Imparare attraverso le lingue. Il translanguaging come pratica didattica 348
Paradigmi e teorie nelle relazioni internazionali 345
Social Media Marketing as a tool to Manage Luxury Brands 344
Lingua scuola e società. I nuovi bisogni comunicativi nelle classi multiculturali. 342
Il made in Italy agroalimentare in Cina tra potenzialità e criticità 342
Agricoltura 4.0. Luci e ombre di un futuro attuale 337
Aspetti culturali nell'insegnamento dell'italiano L2 337
La tirannia del merito. Michael Sandel e il contraccolpo populista 335
Introduzione alla sociolinguistica 332
La punteggiatura nella comunicazione mediata dal computer: pratiche e metodi di analisi 329
Francesca Anania, Breve storia della radio e della televisione italiana 328
L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2 TRA LE VARIETA' LINGUISTICHE E SOCIO-LINGUISTICHE 325
Dalla narratologia alla psiconarratologia. Il metodo sperimentale nello studio della narrazione 325
Modelli neurali per valutare scenari politici tendenziali 321
La scrittura visiva di Virginia Woolf. Diari, saggi, racconti 321
CONTESTI ITALIANI.Guida per lo studente. Chiavi, soluzioni ed esempi 317
CLIL e innovazione 316
Sociologia del Diversity Management. Il valore delle differenze culturali 316
Between. Strategie di Intercultural Design per un Ateneo internazionale 315
Cultura d'impresa e gestione del cambiamento:Analisi e riorientamento dei valori e della cultura organizzativa 314
Soft skills with learning technologies: the project at the University for Foreigners of Perugia 314
null 310
Predicting readability of texts for Italian L2 students: a preliminary study 309
Le parole della Corte 307
Totale 54.629


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202010.091 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.585 8.506
2020/202171.946 2.232 8.374 1.251 6.766 1.348 14.228 2.143 5.412 6.677 3.643 16.284 3.588
2021/202231.071 1.686 846 1.034 1.142 1.299 1.575 1.646 6.467 2.319 2.147 2.982 7.928
2022/2023120.876 19.247 5.175 2.650 12.547 12.324 19.220 4.290 10.418 12.646 7.755 10.824 3.780
2023/202475.353 3.928 5.807 6.221 10.812 5.505 7.135 5.473 7.857 2.182 7.522 5.391 7.520
2024/2025152.001 7.645 19.710 10.681 15.128 9.081 12.338 22.011 17.067 12.795 20.339 5.206 0
Totale 544.505