Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Univ. per stranieri di Perugia
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Sabato 14 maggio l’archivio istituzionale Exquirite non sarà disponibile dalle ore 08:00 alle ore 13:00 circa, per manutenzione CINECA.


Prodotti recenti

Donatella Strangio, Italy-China Trade Relations. A Historical Perspective, Springer 2020

Fabio Casini, Schacht e Norman. Politica e finanza negli anni fra le due guerre mondiali, Rubbettino, Soveria Mannelli 2017

Giovanni Farese, Paolo Savona, Il banchiere del mondo. Eugene Robert Black e l’ascesa della cultura dello sviluppo in Italia, Rubbettino, Soveria Mannelli 2014

Prefazione agli Atti del Convegno "Dinamiche sociolinguistiche in aree di influenza greca. Mutamento variazione e contatto", tenutosi a Roma, 22-24 settembre 2014

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno Internazionale " Dinamiche sociolinguistiche in aree di influenza greca. Mutamento variazione e contatto" (Roma, 22-24 settembre 2014).

De nuevo sobre La Leyenda Negra. Julián Juderías: un autor ignorado.

Il primo studio sistematico della propaganda negativa sulla Spagna protrattasi per secoli si deve a Julián Juderías, la cui opera La Leyenda Negra rese popolare l’espressione e suscitò un ampio dibattito sul tema che dura ancora oggi. Nel presente lavoro ripercorriamo l’origine del ...

Scopri

Per tipologia
  • 2038 1 Contributo su Rivista
  • 1693 2 Contributo in Volume
  • 429 3 Libro
  • 419 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 238 7 Curatele
  • 141 5 Altro
Rivista
  • 57 SAN FRANCESCO PATRONO D'ITALIA
  • 53 POESIA
  • 52 LO STATO CIVILE ITALIANO
  • 49 OBLIO
  • 46 DOPPIOZERO
  • 38 GENTES
  • 38 IL GIORNALE DELL'ARTE
  • 35 UMBRIA SETTEGIORNI
  • 27 L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE
  • 26 IL PENSIERO POLITICO
  • . successivo >
Serie
  • 38 QUADERNI DELLA RASSEGNA
  • 11 ETEROTOPIE
  • 11 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 7 ASSOCIAZIONE PER LA STORIA DELLA ...
  • 6 BIBLIOTECA DI TESTI E STUDI
  • 6 IANUA – LINGUE, CULTURE, EDUCAZIONE
  • 6 MEDIA TRENDS
  • 5 LA MODERNITÀ LETTERARIA
  • 5 UNIVERSITÀ
  • 4 A10
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 30 In corso di stampa
  • 422 2020 - 2022
  • 2489 2010 - 2019
  • 1433 2000 - 2009
  • 391 1990 - 1999
  • 193 1981 - 1989

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2022