"Il parlar spedito" è una sintesi sull'italiano scritto mediato dal computer e dal telefono cellulare. Il libro espone in modo chiaro e autorevole i risultati di una ricerca pluriennale sulla lingua dei nuovi media. I metodi d'indagine, calibrati sui diversi tipi di testo, spaziano dall'analisi conversazionale alla linguistica testuale. Seguendo i mutamenti della scrittura, il libro suggerisce, senza pregiudizi o proclami teorici, dei percorsi di studio dell'italiano contemporaneo. I nuovi media hanno infatti aperto alla linguistica degli spazi inediti, ma ne hanno anche messo in crisi alcuni capisaldi, come la tradizionale distinzione fra scritto e parlato, o la definizione del dialogo fondata sulla compresenza fisica degli interlocutori.

Il parlar spedito. L'italiano di chat, e-mail e SMS

Pistolesi E.
2004-01-01

Abstract

"Il parlar spedito" è una sintesi sull'italiano scritto mediato dal computer e dal telefono cellulare. Il libro espone in modo chiaro e autorevole i risultati di una ricerca pluriennale sulla lingua dei nuovi media. I metodi d'indagine, calibrati sui diversi tipi di testo, spaziano dall'analisi conversazionale alla linguistica testuale. Seguendo i mutamenti della scrittura, il libro suggerisce, senza pregiudizi o proclami teorici, dei percorsi di studio dell'italiano contemporaneo. I nuovi media hanno infatti aperto alla linguistica degli spazi inediti, ma ne hanno anche messo in crisi alcuni capisaldi, come la tradizionale distinzione fra scritto e parlato, o la definizione del dialogo fondata sulla compresenza fisica degli interlocutori.
2004
9788886413824
linguistica italiana; italiano contemporaneo; scrittura digitale; comunicazione; nuove tecnologie
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ParlarSpedito2004.zip

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 13.98 MB
Formato Zip File
13.98 MB Zip File   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12071/2652
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact