GAGGIOLI, Cristina
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.947
NA - Nord America 1.336
AS - Asia 639
SA - Sud America 42
OC - Oceania 10
AF - Africa 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 6.983
Nazione #
IT - Italia 4.343
US - Stati Uniti d'America 1.301
HK - Hong Kong 248
FR - Francia 203
CN - Cina 152
SG - Singapore 147
DE - Germania 90
NL - Olanda 70
TR - Turchia 52
RU - Federazione Russa 44
FI - Finlandia 42
CA - Canada 33
CH - Svizzera 25
SE - Svezia 24
CZ - Repubblica Ceca 20
VE - Venezuela 20
GB - Regno Unito 17
ES - Italia 14
PE - Perù 11
BE - Belgio 9
AU - Australia 8
KR - Corea 8
JP - Giappone 7
PS - Palestinian Territory 7
AT - Austria 6
UA - Ucraina 6
BG - Bulgaria 4
EC - Ecuador 4
EG - Egitto 4
IR - Iran 4
BA - Bosnia-Erzegovina 3
BR - Brasile 3
HR - Croazia 3
IN - India 3
LT - Lituania 3
RO - Romania 3
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 2
AZ - Azerbaigian 2
CI - Costa d'Avorio 2
CO - Colombia 2
GR - Grecia 2
IE - Irlanda 2
LU - Lussemburgo 2
LV - Lettonia 2
MD - Moldavia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PK - Pakistan 2
SM - San Marino 2
AL - Albania 1
AR - Argentina 1
BD - Bangladesh 1
CL - Cile 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
LK - Sri Lanka 1
MA - Marocco 1
MX - Messico 1
MY - Malesia 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PL - Polonia 1
PT - Portogallo 1
RS - Serbia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
VN - Vietnam 1
Totale 6.983
Città #
Rome 380
Chandler 349
Milan 340
Florence 250
Hong Kong 246
Naples 168
Bari 127
Ashburn 109
Palermo 109
Bologna 102
Boardman 94
Santa Clara 86
Lawrence 78
Catania 68
Turin 67
Des Moines 59
Verona 50
Istanbul 48
Padova 48
Perugia 46
Singapore 46
Helsinki 41
Genoa 40
Princeton 39
Paris 30
Salerno 27
Ancona 25
Pescara 25
Brescia 24
Taranto 23
Venice 23
Monza 21
Bergamo 20
Caracas 20
Los Angeles 20
Toronto 20
Cagliari 19
Lucca 18
Parma 18
Reggio Emilia 18
Trento 18
Shanghai 17
Huskvarna 16
Beijing 15
Brno 15
Guangzhou 15
Modena 14
San Severo 14
Caserta 13
Casalnuovo di Napoli 12
Casavatore 12
Livorno 12
Pietramontecorvino 12
Xi'an 12
Amsterdam 11
Andover 11
Benevento 11
Catanzaro 11
Reggio Calabria 11
Afragola 10
Hanover 10
Lanciano 10
Macerata 10
Partinico 10
Secaucus 10
Spoltore 10
Valenza 10
Bitonto 9
Campobasso 9
Dalmine 9
Messina 9
Prato 9
Santa Croce sull'Arno 9
Somma Vesuviana 9
Udine 9
Acerra 8
Chicago 8
Como 8
Council Bluffs 8
Fisciano 8
L’Aquila 8
Modugno 8
Altamura 7
Avellino 7
Chieti 7
Novara 7
Osimo 7
Pisa 7
Rende 7
Sesto Fiorentino 7
Teramo 7
Trieste 7
Vicenza 7
Barletta 6
Battipaglia 6
Cava de' Tirreni 6
Chiari 6
Francavilla Fontana 6
Frascati 6
Madrid 6
Totale 3.920
Nome #
Apprendimento attivo e didattica universitaria: un’esperienza di gamification tra gioco e inclusione 985
G.A.M.E.: il meta-strumento per una progettazione didattica inclusiva gamificata 520
La classe oltre le mura. Gamificare per includere 491
Ambienti digitali inclusivi / Digital and inclusive environment 378
Per una formazione a partire dagli atteggiamenti: la competenza riflessiva come possibilità inclusiva 376
Media Education – Studi, ricerche e buone pratiche 13(1). Un numero speciale per riflettere su Media Education e Inclusione 275
Il lavoro dell’educatore al tempo del Covid-19. Uno studio sull’impatto dell’emergenza sanitaria e sul ruolo delle tecnologie 254
Insegnare la comprensione del testo agli studenti con DSA secondo l’approccio dell’Universal Design for Learning 242
Il PEI nei racconti di studenti e studentesse all’Università: per un orientamento formativo autentico 192
Dieci film per educare alla prosocialità nella scuola dell’infanzia 178
Insegnare la comprensione del testo agli studenti con DSA. Strategie inclusive per la scuola secondaria di primo grado 142
Apprendimento della letto-scrittura e fattori di rischio: un intreccio di discorsi 120
Mappe, territori e confini dell’IA in Pedagogia speciale 112
La didattica digitale post-Covid. Valutazione situata di un modello e-learning per sviluppare la professionalità degli insegnanti 112
Digital competencies and work inclusion of people with Down’s Syndrome 111
Verso la definizione di un profilo professionale 105
Insegnare ed apprendere nelle classi digitali 102
Comprensione e produzione del testo per alunni con DSA. Schede e attività didattiche per facilitare il passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondaria 96
Da Maria Montessori alla Media Education. Tecnologie didattiche nella scuola di ieri e di oggi 90
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione come facilitatori nei percorsi universitari degli studenti con DSA 86
“Mille modi di leggere”: percorsi di educazione all’ascolto 85
I-learning: ambienti di apprendimento inclusivi con le tecnologie 84
I DSA in classe. Pratiche di insegnamento e processi di apprendimento nelle classi digitali 72
“Ho imparato a gestirmi da sola”. Lezioni inattese dalla DAD e dintorni 66
Learning to learn: comparing learning and teaching style 65
Studenti universitari con DSA: tra bisogni emergenti e servizi di ateneo 60
Nuovi alfabeti e nuovi linguaggi per apprendere. Una proposta di ricerca e formazione 57
Gioco, apprendimento e Game-based Student Response System. Rassegna critica per un design didattico inclusivo 56
Required competences and specific training for learning tutor / Il tutor di apprendimento tra competenze richieste e formazione specifica 55
The age of Pompei. Progettazione di un percorso di didattica museale immersivo e gamificato 55
Valutazione dell'accessibilità e ambienti digitali inclusivi 54
Teachers telling teachers: exploring students' memories for teacher education 54
Mappe per l’inclusione. La mappa concettuale come mediatore didattico. Cosa sono, come si costruiscono e perché sono considerate strumenti inclusivi: le 5 W della mappa concettuale 53
The use of video in educational research and teacher training in the digital classroom 51
Il MOOC “imparare a imparare: i DSA nella scuola delle competenze” 50
La lezione inclusiva di Maria Montessori tra istituito e istituente 49
Tecnologie per educatori socio‐pedagogici. Metodi e strumenti, di Maria Ranieri. Carocci Faber, Roma, 2020, pp. 171 49
Il MOOC per la costruzione di una cultura inclusiva 48
La scuola va in tv: una ricerca sulla qualità di un programma didattico al tempo del Covid-19 48
La didattica alla prova del Covid-19 in Italia: uno studio sulla Scuola Primaria / A Didática à prova pelo Covid-19 na Itália: um estudo sobre os Anos Iniciais do Ensino Fundamental 48
Digital classroom and students with learning disorders: a study to improve learning processes and teaching practices 48
Digital classroom and educational innovation 47
DSA e strumenti tecnologici” un corso on line di autoformazione per insegnanti di scuola primaria e secondaria 47
Cantieri di pace: se ricominciassimo dai bambini? Promozione di percorsi di educazione alla Pace a partire dal pensiero di Maria Montessori 46
Stereotypes, videogames and aware players in higher education 46
Gamification to foster student engagement: a mixed methods study in higher education 45
Attitudes of Mainstream and Special-Education Teachers toward Intellectual Disability in Italy: The Relevance of Being Teachers 44
A casa come in aula: Distance education per l'inclusione 44
Gifted education e sostegno alla genitorialità: per una ecologia dell’intervento educativo 43
Improving the Training of Support Teachers in Italy: The Results of a Research on Attitudes Aimed at Students with Intellectual Disabilities 41
Apprendere ed insegnare nell’era degli ecosistemi digitali intelligenti: pratiche didattiche e nuove piste di ricerca 38
Reading Comprehension and Technologies for Students with Deafness 38
Smart welfare: the work of the educator at the time of Covid-19 38
Nuove tecnologie e DSA 37
La sfida inclusiva tra atteggiamento osservativo e pratiche riflessive: la formazione dell’insegnante specializzato per le attività di sostegno 36
I Disturbi Specifici dell'Apprendimento: un percorso di autoformazione per gli insegnanti di oggi e di domani 36
Accessible School Textbooks for Students with Hearing Impairments 34
G.A.M.E. 32
Designing Gamified Learning Activities on Digital Teaching in Higher Education 31
Educating for peace in a world of war: Maria Montessori's heritage in the Umbria region 31
La dimensione riflessiva del gruppo di lavoro 31
Mappe, territori e confini dell’IA in Pedagogia Speciale 28
Make learning fun. Immersive learning environment for the training of educators specialized in learning disorders 27
Maria Montessori, una pedagogia per la pace. Percorsi di educazione alla pace a partire dalla scuola dell’infanzia 24
Proposta didattica: Arte e musica per la pace 23
Introduzione 22
The Joint Curriculum for inclusion. A curriculum centered on ten innovative and creative teaching methods 22
Proposta didattica: Giochi di pace 21
Disturbi Specifici dell’Apprendimento: il profilo dell’alunno 21
Proposta didattica: Disegnare la pace 18
Maria Montessori: Pedagogy for peace. Il primo Corso di perfezionamento internazionale per imparare ad insegnare la pace 18
Proposta didattica: Alimentazione per la pace 18
Proposta didattica: Educazione interculturale per la pace 13
L'aiuto che vale 12
Insegnare la pace. Riverberi montessoriani tra percorsi formativi e pratiche didattiche 9
Totale 7.235
Categoria #
all - tutte 29.217
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 29.217


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2021/2022312 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 124 188
2022/20232.090 151 51 68 136 113 247 151 211 273 241 299 149
2023/20242.211 115 110 116 160 160 108 119 260 78 396 381 208
2024/20252.622 169 217 222 280 197 197 301 356 479 204 0 0
Totale 7.235