Le tecnologie assistive e gli strumenti compensativi per gli studenti con DSA non sono un pretesto per non imparare, ma un modo per dar loro la possibilità di concentrarsi sul ragionamento e l’attività logica: meglio conoscerli e cominciare a usarli.
L'aiuto che vale
Cristina Gaggioli
2013-01-01
Abstract
Le tecnologie assistive e gli strumenti compensativi per gli studenti con DSA non sono un pretesto per non imparare, ma un modo per dar loro la possibilità di concentrarsi sul ragionamento e l’attività logica: meglio conoscerli e cominciare a usarli.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Federici-Gaggioli-2013-L’aiuto-che-vale.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
260.73 kB
Formato
Adobe PDF
|
260.73 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.