1.1 Articolo in rivista
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 70.386
EU - Europa 59.843
AS - Asia 33.271
SA - Sud America 1.021
AF - Africa 967
OC - Oceania 678
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 434
AN - Antartide 1
Totale 166.601
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 69.407
IT - Italia 33.475
CN - Cina 13.019
UA - Ucraina 6.611
HK - Hong Kong 6.594
SG - Singapore 6.121
FR - Francia 3.155
SE - Svezia 2.956
TR - Turchia 2.919
DE - Germania 2.842
GB - Regno Unito 2.369
RU - Federazione Russa 1.681
NL - Olanda 1.629
IN - India 1.502
FI - Finlandia 753
CA - Canada 725
ES - Italia 666
AU - Australia 579
BE - Belgio 519
EU - Europa 420
AT - Austria 414
KR - Corea 404
ID - Indonesia 394
CZ - Repubblica Ceca 391
PH - Filippine 351
CH - Svizzera 340
CI - Costa d'Avorio 290
BR - Brasile 288
PL - Polonia 277
IE - Irlanda 271
VN - Vietnam 239
MY - Malesia 235
TW - Taiwan 234
JP - Giappone 228
PK - Pakistan 177
PE - Perù 169
RO - Romania 159
MX - Messico 157
GR - Grecia 144
PT - Portogallo 143
EG - Egitto 142
ZA - Sudafrica 136
CO - Colombia 130
DK - Danimarca 124
HU - Ungheria 114
AR - Argentina 103
BG - Bulgaria 100
EC - Ecuador 100
VE - Venezuela 99
NZ - Nuova Zelanda 97
IR - Iran 96
MA - Marocco 95
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 87
EE - Estonia 85
TH - Thailandia 83
AE - Emirati Arabi Uniti 75
IL - Israele 74
CL - Cile 72
HR - Croazia 72
NO - Norvegia 71
LT - Lituania 68
KZ - Kazakistan 64
KE - Kenya 60
TN - Tunisia 56
DZ - Algeria 50
LK - Sri Lanka 50
SA - Arabia Saudita 47
SM - San Marino 45
NG - Nigeria 43
BD - Bangladesh 40
LV - Lettonia 40
RS - Serbia 40
AZ - Azerbaigian 35
SI - Slovenia 34
NP - Nepal 30
AL - Albania 29
BA - Bosnia-Erzegovina 29
BO - Bolivia 27
LU - Lussemburgo 27
UZ - Uzbekistan 27
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 23
PA - Panama 23
ET - Etiopia 22
UY - Uruguay 22
CR - Costa Rica 21
MD - Moldavia 20
QA - Qatar 20
OM - Oman 19
AM - Armenia 18
KG - Kirghizistan 18
KH - Cambogia 17
IQ - Iraq 16
MT - Malta 15
LB - Libano 14
DO - Repubblica Dominicana 13
JO - Giordania 13
CY - Cipro 12
IS - Islanda 12
BN - Brunei Darussalam 11
BY - Bielorussia 11
Totale 166.383
Città #
Chandler 12.335
Jacksonville 11.403
Hong Kong 6.167
Ashburn 4.193
Boardman 3.854
Lawrence 3.593
The Dalles 3.527
Rome 3.499
Milan 2.674
Santa Clara 2.665
Nanjing 2.376
Singapore 2.281
Woodbridge 2.091
Beijing 1.998
Istanbul 1.952
Wilmington 1.692
Princeton 1.657
Florence 1.157
Des Moines 991
Naples 977
Nanchang 925
Ann Arbor 908
Redwood City 882
Dearborn 861
Bologna 849
Shanghai 781
Turin 764
Brooklyn 738
Helsinki 713
Kocaeli 703
Perugia 674
Los Angeles 645
Guangzhou 553
Pune 501
Bari 471
Jiaxing 450
Kunming 415
Shenyang 408
Palermo 390
Hebei 384
Tianjin 381
Brussels 359
Changsha 354
Orange 344
Catania 329
Amsterdam 314
Council Bluffs 302
Seoul 298
Toronto 294
Redmond 291
Vienna 288
Seattle 286
San Francisco 281
Verona 277
Padova 253
Chicago 247
Tappahannock 242
Shenzhen 240
Prague 239
Genoa 237
Ottawa 237
Paris 221
Washington 219
Melbourne 210
Hangzhou 207
West Jordan 207
Southampton 204
Old Bridge 199
Dublin 189
Frankfurt am Main 186
Dallas 170
London 168
Brescia 145
Modena 143
Cagliari 140
Sydney 134
Tokyo 128
Parma 124
Berlin 123
Lima 122
Siena 122
Lanzhou 120
Venice 120
Terni 116
Ho Chi Minh City 113
Xi'an 112
Munich 111
Changchun 110
Foligno 109
Pescara 109
Pisa 108
Edinburgh 107
Strasbourg 106
Moscow 105
Madrid 102
Düsseldorf 101
Zurich 101
Messina 100
Reggio Calabria 99
Dalmine 96
Totale 95.596
Nome #
The action of e-Branding and Content marketing to improve consumer relationships 2.878
CLIL in Italy: A general overview 1.682
L’italiano in rete: usi, varietà e proposte di analisi 1.258
Un linguaggio più inclusivo? Rischi e asterischi nella lingua italiana 1.148
Censura e doppiaggio nelle forme narrative del cinema italiano, nel cruciale passaggio al sonoro degli anni Trenta 1.092
Apprendimento attivo e didattica universitaria: un’esperienza di gamification tra gioco e inclusione 1.052
Transmedia storytelling and transmedia advertising as tools of communication and promotion 858
Émile Durkheim, Ferdinand Tönnies e la naturalità delle forme di vita sociale 610
Can social neuromarketing be useful to public policy? 550
Gamification and virtual worlds for language learning 540
La Grammatica Cognitiva e l'insegnamento del tempo e dell'aspetto in italiano L2 522
Potere dei media, interdipendenza tra poteri e pluralismo dell'informazione 502
Il maggiore Roma-Berlino. L'attività di collegamento di Giuseppe Renzetti fra Mussolini e Hitler 491
A potentially successful market for the IKEA group: Argentina 490
Amelia Rosselli. Un gioco di fonosillabe 468
Lifestyle as a Branding Strategy for the Sustainable Brand 457
Sulla motivazione nell'apprendimento della seconda lingua: il ruolo delle "energie naturali" di J.S. Bruner. 455
Le stragi nazifasciste in Umbria (1943-1944). Ricerca storica e azione giudiziaria 455
Elio Petri e il cinema politico negli anni settanta 447
A.I. Intelligenza artificiale, la storia di Stanley Kubrick e il film di Steven Spielberg. Confini tra l’uomo e la macchina 421
From the supply chain management to the demand chain management in fast fashion: Zara's winning model 397
Per una formazione a partire dagli atteggiamenti: la competenza riflessiva come possibilità inclusiva 392
Ambienti digitali inclusivi / Digital and inclusive environment 389
Tra testo, lessico e morfosintassi: analisi descrittiva di testi d'italiano L2 388
I prigionieri di guerra tedeschi in Italia (1945-1947). Una storia dimenticata 361
"Alzati e cammina!". Valenze teoriche, vantaggi e limiti della Total Physical Response nell'insegnamento della L2. 352
Il Corpus CELI: una nuova risorsa per studiare l'acquisizione dell'italiano L2 349
Social Media Marketing as a tool to Manage Luxury Brands 344
Il made in Italy agroalimentare in Cina tra potenzialità e criticità 342
La tirannia del merito. Michael Sandel e il contraccolpo populista 332
L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO L2 TRA LE VARIETA' LINGUISTICHE E SOCIO-LINGUISTICHE 325
CLIL e innovazione 311
Cultura d'impresa e gestione del cambiamento:Analisi e riorientamento dei valori e della cultura organizzativa 309
«Continuità / discontinuità nella storia dell’arte e della cultura italiane del Novecento. Arti visive, società e politica tra fascismo e neoavanguardie» 302
Doppio Fellini. I luoghi e le bugie, il concetto di doppio in Fellini 297
Ragionando di advocacy nel giornalismo. La difesa dei diritti alla prova dell’immigrazione e della società multiculturale 296
Il progetto ILSSE e l’insegnamento della lingua straniera nella scuola elementare 295
Machiavelli "risorgimentale" 295
Quando la webcam è accesa e la testa spenta. Strategie per una didattica attiva in DAD e DDI 293
Lo squalo, animale-totem, tra creatività e spirito produttivo 272
Problemi e prospettive della sociolinguistica nel web: le comunità online 271
E-Commerce And Showrooming: How Retail is Changing 271
L'epica moderna di Horcynus Orca. D'Arrigo e Joyce 263
Curipod: A Tool for Creating and Delivering AI-enhanced lessons 261
Il lavoro dell’educatore al tempo del Covid-19. Uno studio sull’impatto dell’emergenza sanitaria e sul ruolo delle tecnologie 257
L'evoluzione dei modelli organizzativi nell'ecosistema digitale 248
Una polemica situata e da situare. Dicembre 1963: Lonzi vs. Argan 245
"Guerra" e "democrazia" nel pensiero politico di Benedetto Croce. Un percorso fra articoli e recensioni 239
Il «bellissimo rotto» di Giovanni Battista Lalli di Norcia (1572-1637) 239
Robotica e intelligenza artificiale: questioni di responsabilità civile 238
Il paradigma ecologico 235
“La morte del gatto” di Italo Svevo 231
Purismo, classicismo e illuminismo nella pedagogia linguistica di Basilio Puoti 231
Bernard Berenson, gli Stein, Matisse e Picasso: prime ricognizioni a mo’ di cronologia ragionata 229
Il cinema contemporaneo in Sicilia, lingua e linguaggi: gli eclettici 227
Il servo perugino Guazzetto nel Vecchio innamorato di Virgilio Verucci (1613) 226
Testo e lingua di un anonimo poemetto in volgare perugino di fine Trecento 223
The Influence of Virtual Communities in Marketing Decision 213
La valorizzazione delle diversità culturali nel turismo 213
Il perugino del Perugino. Testo e lingua degli autografi di Pietro Vannucci 212
L’accordo tra l’Unione europea e la Turchia per la gestione dei flussi migratori: cronaca di una morte annunciata? 208
Gli USA e la Grande Guerra. Dall'espansionismo economico all'interventismo militare 206
Second language learning for vulnerable adult migrants: The case of the Italian public school 206
Oltre la questione dell'«ordine mutato»: il commento di Alessandro Vellutello al Petrarca volgare 205
Corpora for Linguists vs. Corpora for Learners: Bridging the Gap in Italian L2 Learning and Teaching 203
La multiforme vita del troll: provocatore, flamer o dissidente? 203
Cortesia e intercultura nell’insegnamento dell’italiano L2 201
Il testo provvisorio. La paratestualità come pratica di comunicazione autonoma 197
Il PEI nei racconti di studenti e studentesse all’Università: per un orientamento formativo autentico 195
Gender, Fiction e uso sociale della letteratura 194
Gibuti: una democratura? 193
The Belt and Road Initiative: An Opportunity or a Threat for the European Union? 193
L'occhio dello storico sul mondo. L'itinerario storiografico di Pierre Renouvin 192
Piero della Francesca e il Novecento. Una recensione dimenticata di Roberto Longhi 191
Romano Guarnieri e l'insegnamento dell'italiano L2 a Perugia e in Olanda nella prima metà del Novecento 190
Il ruolo dei confini nei sistemi sociali internazionali 189
Dieci film per educare alla prosocialità nella scuola dell’infanzia 187
La lingua della campagna spoletina: le battute di Biasciangelo contadino nella commedia Il Sensale di Bernardo Luparini (1643) 183
Il paratesto e il sistema della letteratura. Il caso di Lalla Romano 182
Terminologia tecnica nei Tre libri dell'arte del vasaio di Cipriano Piccolpasso 180
Cronologia esplicita e nuovi dati redazionali per il "Dizionario della lingua italiana" di Niccolò Tommaseo e Bernardo Bellini: l'esemplare in dispense 180
Meritocrazia: concetto chiave dell'egemonia neoliberista post-democratica 177
Terracini e il “superamento” della linguistica neoascoliana 175
"La sfida al labirinto in 'Passaggio a Trieste'", in "Dossier Fabrizia Ramondino", a cura di B. Alfonzetti (Rivista scientifica) 172
Dall’ekphrasis alla narrazione: la scrittura visiva di Virginia Woolf 171
L'esperienza repubblicana nel Dipartimento del Trasimeno. 1798-1799 171
L'evoluzione della diplomazia culturale cinese 169
L'AltRoparlante. Ricerca, sperimentazione e didattica plurilingue nella scuola primaria e secondaria: il coinvolgimento delle famiglie fra approccio interculturale e translanguaging 167
Algebraic differential evolution algorithm for the permutation flowshop scheduling problem with total flowtime criterion 167
Tra “vero fascismo” e “discorso del capitalista”. Appunti su Pasolini e Lacan 167
" 'La figlia prodiga' di Alice Ceresa" (Rivista di fascia A) 166
The Vitality of Italian as a Heritage Language in the United States 165
"Accessus ad auctores: gli inizi letterari di Elsa Morante" 165
Il sistema delle maiuscole nell’autografo berlinese del Decameron e la scansione del mondo commentato 165
Variable neighborhood algebraic Differential Evolution: An application to the Linear Ordering Problem with Cumulative Costs 165
Arnaldo Momigliano: patriottismo, ebraismo, antisionismo 1936-1937 164
A distinction among phi- features: The role of gender and number in the retrieval of pronoun antecedents 163
Il sistema di Dublino ancora al centro del confronto tra Corti in Europa: carenze sistemiche, problemi connessi alle “capacità attuali del sistema di accoglienza” e rilievo delle garanzie individuali nella sentenza Tarakhel c. Svizzera 161
La narrativa italiana tra deindustrializzazione e precariato (2002-2013) 161
Mussolini, Dollfuss e i nazionalisti austriaci. La politica estera italiana nei rapporti di Morreale 161
Totale 35.039


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20202.690 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 492 2.198
2020/202121.591 651 2.307 349 1.740 388 4.342 741 1.757 2.185 1.105 4.872 1.154
2021/202210.089 486 301 339 326 359 635 501 2.110 737 716 923 2.656
2022/202339.343 6.413 1.589 802 3.919 3.865 6.206 1.553 3.492 4.106 2.607 3.561 1.230
2023/202426.403 1.380 1.983 2.034 3.761 2.201 2.873 2.060 2.670 811 2.330 1.827 2.473
2024/202551.451 2.338 6.791 3.716 4.919 3.175 4.473 8.360 5.666 4.450 7.357 206 0
Totale 175.117