Language in the Countryside of Spoleto: Biasciangelo the Farmer’s Lines in Comedy Sensale by Bernardo Luparini (1643) · Bernardo Luparini’s comedy Sensale, printed in 1643, has the farmer Biasciangelo as one of the characters, that speaks in the Spoleto rustic dialect. In the article his lines are analyzed, as well as all the phono-morphological phenomena included in the text. Furthermore, there are footnotes explaining the most significant and important words and phrases. The analysis highlights some linguistic and lexical features showing that a substantial continuity exists between the Biasciangelo’s language of the seventeenth-century, the Spoleto’s previous medieval vulgar and the modern dialect.

La commedia il Sensale di Bernardo Luparini, del 1643, annovera tra i personaggi il contadino Biasciangelo, che si esprime nel registro rustico del dialetto di Spoleto. Nell’articolo si dà l’edizione delle sue battute e l’analisi dei fenomeni fono-morfologici. Inoltre, in calce al testo si offre la spiegazione dei termini e dei sintagmi più significativi. Per alcuni importanti tratti linguistici e lessicali, dalla disamina è emersa una sostanziale continuità tra il seicentesco idioma di Biasciangelo, il precedente volgare spoletino medievale e il moderno dialetto.

La lingua della campagna spoletina: le battute di Biasciangelo contadino nella commedia Il Sensale di Bernardo Luparini (1643)

Gambacorta C
2018-01-01

Abstract

Language in the Countryside of Spoleto: Biasciangelo the Farmer’s Lines in Comedy Sensale by Bernardo Luparini (1643) · Bernardo Luparini’s comedy Sensale, printed in 1643, has the farmer Biasciangelo as one of the characters, that speaks in the Spoleto rustic dialect. In the article his lines are analyzed, as well as all the phono-morphological phenomena included in the text. Furthermore, there are footnotes explaining the most significant and important words and phrases. The analysis highlights some linguistic and lexical features showing that a substantial continuity exists between the Biasciangelo’s language of the seventeenth-century, the Spoleto’s previous medieval vulgar and the modern dialect.
2018
La commedia il Sensale di Bernardo Luparini, del 1643, annovera tra i personaggi il contadino Biasciangelo, che si esprime nel registro rustico del dialetto di Spoleto. Nell’articolo si dà l’edizione delle sue battute e l’analisi dei fenomeni fono-morfologici. Inoltre, in calce al testo si offre la spiegazione dei termini e dei sintagmi più significativi. Per alcuni importanti tratti linguistici e lessicali, dalla disamina è emersa una sostanziale continuità tra il seicentesco idioma di Biasciangelo, il precedente volgare spoletino medievale e il moderno dialetto.
Spoleto Dialect, 17th Century Theatre, Bernardo Luparini
Dialetto spoletino, teatro del secolo XVII, Bernardo Luparini
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Le battute di Biasciangelo spoletino.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 529.77 kB
Formato Adobe PDF
529.77 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12071/483
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact