One of the characters of the ridiculous comedy Il vecchio innamorato (1613) by Virgilio Verucci, author of the most famous comedy Li diversi linguaggi, is the servant Guazzetto who expresses himself in the rustic register of the Perugian dialect. After an introduction on the author and on the ridiculous comedy, the article provides the edition and the phono-morphological analysis of Guazzetto’s lines. In order to characterize the Perugian idiom, the analysis starts from the most significant traits introduced by Verucci.
Uno dei personaggi della commedia Il Vecchio innamorato (1613) di Virgilio Verucci, autore della più famosa Li diversi linguaggi, è il servo Guazzetto che si esprime nel registro rustico del dialetto di Perugia. Nell’articolo, dopo un’introduzione sull’autore e sulla commedia ridicolosa, si fornisce l’edizione e l’analisi fono-morfologica delle battute di Guazzetto, partendo dai tratti più significativi introdotti dal Verucci per caratterizzare l’idioma perugino
Titolo: | Il servo perugino Guazzetto nel Vecchio innamorato di Virgilio Verucci (1613) | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12071/15301 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Guazzetto nel Vecchio innamorato.pdf | Versione Editoriale (PDF) | NON PUBBLICO - Accesso chiuso | Administrator Richiedi una copia |