3 Libro
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 32.765
NA - Nord America 20.888
AS - Asia 8.172
SA - Sud America 574
AF - Africa 236
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 234
OC - Oceania 90
Totale 62.959
Nazione #
IT - Italia 22.131
US - Stati Uniti d'America 20.536
CN - Cina 3.934
FR - Francia 2.579
UA - Ucraina 2.258
SG - Singapore 1.380
HK - Hong Kong 1.357
DE - Germania 1.037
SE - Svezia 867
TR - Turchia 730
NL - Olanda 725
RU - Federazione Russa 508
FI - Finlandia 380
GB - Regno Unito 332
IN - India 328
ES - Italia 323
AT - Austria 283
CA - Canada 243
EU - Europa 231
CH - Svizzera 218
BE - Belgio 181
PL - Polonia 164
BR - Brasile 155
AR - Argentina 154
CI - Costa d'Avorio 113
GR - Grecia 105
BG - Bulgaria 93
KR - Corea 93
PE - Perù 82
AU - Australia 78
IE - Irlanda 71
CZ - Repubblica Ceca 68
MX - Messico 62
RO - Romania 62
JP - Giappone 56
CL - Cile 55
HU - Ungheria 49
HR - Croazia 46
CO - Colombia 43
PT - Portogallo 38
IL - Israele 36
EG - Egitto 27
TN - Tunisia 27
VE - Venezuela 27
VN - Vietnam 25
SM - San Marino 24
AL - Albania 21
EC - Ecuador 21
NO - Norvegia 21
BO - Bolivia 20
DZ - Algeria 20
PK - Pakistan 20
RS - Serbia 20
SI - Slovenia 19
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 19
LT - Lituania 18
PH - Filippine 18
TW - Taiwan 18
EE - Estonia 15
CR - Costa Rica 14
LB - Libano 14
LV - Lettonia 14
UY - Uruguay 14
AE - Emirati Arabi Uniti 13
BA - Bosnia-Erzegovina 13
MD - Moldavia 13
DK - Danimarca 12
IR - Iran 12
NZ - Nuova Zelanda 12
AZ - Azerbaigian 11
LU - Lussemburgo 11
MA - Marocco 11
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 11
MY - Malesia 10
SA - Arabia Saudita 9
ZA - Sudafrica 9
KZ - Kazakistan 8
LK - Sri Lanka 8
TH - Thailandia 8
AM - Armenia 7
BD - Bangladesh 7
CY - Cipro 7
ET - Etiopia 7
ID - Indonesia 7
JM - Giamaica 7
OM - Oman 7
BY - Bielorussia 6
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 6
MN - Mongolia 6
MT - Malta 6
PA - Panama 6
SD - Sudan 6
DO - Repubblica Dominicana 5
GT - Guatemala 5
JO - Giordania 5
KG - Kirghizistan 5
KE - Kenya 4
ME - Montenegro 4
MK - Macedonia 4
GE - Georgia 3
Totale 62.911
Città #
Chandler 3.865
Jacksonville 3.773
Rome 2.381
Milan 1.575
Hong Kong 1.322
Boardman 1.120
Ashburn 1.082
Lawrence 875
The Dalles 781
Nanjing 761
Singapore 648
Florence 640
Santa Clara 588
Woodbridge 581
Bologna 568
Naples 552
Beijing 537
Turin 455
Istanbul 444
Ann Arbor 435
Princeton 430
Wilmington 428
Dearborn 404
Perugia 363
Helsinki 347
Des Moines 324
Nanchang 313
Bari 297
Redwood City 296
Palermo 254
West Jordan 222
Kocaeli 220
Vienna 214
Catania 205
Padova 202
Shanghai 201
Verona 197
Genoa 182
Kunming 178
Brooklyn 169
Redmond 153
Guangzhou 149
Shenyang 146
Brussels 143
Paris 143
Los Angeles 139
Cagliari 127
Orange 125
Pune 119
Brescia 118
Ottawa 110
Changsha 109
Jiaxing 107
Hebei 105
Tianjin 98
Venice 89
Seoul 85
Shenzhen 85
San Francisco 82
Trieste 79
Modena 78
Parma 78
Moscow 73
Taranto 73
Salerno 72
Toronto 72
Amsterdam 70
Seattle 69
Dallas 67
Lima 67
Hangzhou 66
Pescara 66
Bergamo 65
Pisa 64
Livorno 63
Hefei 61
Monza 61
Madrid 58
Messina 58
Terni 58
Old Bridge 56
Washington 56
Sofia 52
Munich 51
Trento 51
Zurich 51
Reggio Calabria 50
Ancona 48
Strasbourg 48
Chicago 47
Warsaw 47
Rimini 46
Vicenza 46
Dublin 45
Foggia 45
Siena 45
Foligno 43
Treviso 43
Buenos Aires 40
Prato 40
Totale 33.029
Nome #
Profilo della lingua italiana Livelli di riferimento del QCER A1, A2, B1, B2 1.477
Old media, new media. Tecniche e teorie dai vecchi ai nuovi media 1.277
SUPPLY CHAIN MANAGEMENT E COMPETITIVITA' NEL FAST FASHION 1.059
Social network. Facebook, Twitter, Youtube e gli altri: relazioni sociali, estetica, emozioni 1.011
L'italiano del web: social network, blog & co. 972
Effetto "Country of origin". Un'indagine esplorativa sulla percezione del Made in Italy in Cina 677
Ulisse. Testo inglese a fronte 638
MODELLI DI GOVERNANCE E PROCESSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI 625
Apprendimento CLIL e interazione in classe 571
Insegnare-apprendere le lingue. Quattro moduli di glottodidattica 526
La classe oltre le mura. Gamificare per includere 506
Apokolokyntosis 488
La meritocrazia 466
Insegnare e imparare la pronuncia. Un approccio globale-integrato 465
Il grande sbarco. L'Italia e la scoperta dell'immigrazione 447
Sulle orme dei poeti. Letteratura, turismo e promozione del territorio 436
Paesaggi Meridiani. Luoghi, spazi, territori del Sud nel cinema italiano (1987-2004) 435
Nord contro Sud. La grande frattura dell’Italia repubblicana 422
Il parlar spedito. L'italiano di chat, e-mail e SMS 382
Un secolo in giallo. Storia del poliziesco italiano 368
Techno-CLIL. Fare CLIL in digitale 366
Media Logic. La logica dei media 361
LA RIVOLUZIONE FRANCESE E LE REPUBBLICHE D'ITALIA 1789-1799. Lo Stato della Chiesa, Perugia e i giacobini 1798-1799 354
Imparare attraverso le lingue. Il translanguaging come pratica didattica 341
Paradigmi e teorie nelle relazioni internazionali 330
Sociologia del Diversity Management. Il valore delle differenze culturali 316
La scrittura visiva di Virginia Woolf. Diari, saggi, racconti 316
Dalla narratologia alla psiconarratologia. Il metodo sperimentale nello studio della narrazione 307
Finnegans Wake : Libro Terzo Capitoli 3 e 4, Libro Quarto 307
CONTESTI ITALIANI.Guida per lo studente. Chiavi, soluzioni ed esempi 306
Le parole della Corte 304
Il diritto all'abitazione nella prospettiva dell'Housing sociale 301
Il romanzo di lei. Scrittrici italiane dal secondo Novecento a oggi 294
La verifica delle competenze linguistiche. Misurare e valutare nella certificazione CELI 289
Atlante delle migrazioni. Dalle origini dell'uomo alle nuove pandemie 282
Immigrazione e sicurezza. Riflessioni sociologiche su politiche, rappresentazioni e linguaggi 281
Seduzione fascista. La Chiesa cattolica e Mussolini 1919-1923 278
Marketing e comunicazione nelle nuove tecnologie: modelli e strumenti per la gestione dei media digitali 276
Crimini di guerra: storia e memoria del caso italiano 261
Il Lazzaretto Vecchio di Venezia. Le scritture epigrafiche 243
La Cronaca della città di Perugia di Francesco Maturanzio (Biblioteca comunale Augusta di Perugia, ms. I 109) 242
Per una teoria del genere grammaticale 242
L'arte della conversazione nelle corti del Rinascimento. "Asolani", "Il Cortegiano", "Il Galateo", "La Civil Conversazione", "Il Malpiglio overo de la Corte", "De Cardinalatu", "Dialogo dell'infinità d'amore", "Dialogo de' giuochi che nelle vegghie sanesi si usano da fare", "Mondo Savio e Mondo Pazzo" 238
Plinio il Giovane, Panegirico a Traiano 234
Visioni transumane. Tecnica, salvezza, ideologia 231
Dal formato didattico allo scenario. Interagire e comunicare in lingue e culture altre 230
Il ritratto di Dorian Gray 221
Mass media e discussione pubblica. Le teorie dell’agenda setting 220
La luz prodigiosa. Introduzione e traduzione annotata del copione cinematografico dell’omonimo romanzo di Fernando Marías, realizzato dall’Autore 212
Italiano L2 in contesti migratori. Sillabo e descrittori dall’alfabetizzazione all’A1 208
Il Lazzaretto Nuovo di Venezia. Le scritture parietali 205
Il mattone sudato. Paesaggio, Mediterraneo, comunità locali dal cinema ai nuovi media 205
Linguistica e nazionalismo tra le due guerre mondiali: scienza e ideologia negli epigoni ascoliani 204
Storia di Apollonio re di Tiro 203
Fare i conti con le parole. Introduzione alla linguistica dei corpora 202
Costruire la Pace, decostruire la guerra 199
LEVA FINANZIARIA E LEVA OPERATIVA. UTILIZZO COMBINATO OTTIMALE 196
Carlo Emilio Gadda (Introduzione, scelta dei testi antologizzati, note ai testi, profilo biografico, storia della critica, bibliografia) 193
Digital Cultural Transformation. Building Strategic Mindsets via Digital Sociology 187
La globalizzazione difficile: ridisegnare la convivenza al tempo delle emozioni 180
La poesia italiana dal 1960 a oggi 179
Alba dorata della moda italiana. Una prospettiva cross-culturale su Maria Monaci Gallenga 179
La Divina villa. Volume primo (Introduzione, Libro I e II) 175
L'Italia e la politica internazionale. Dalla Grande Guerra al (dis-)ordine globale 173
Progettare percorsi di L2 per adulti stranieri. Dall'alfabetizzazione all'A1 173
Dal Canzoniere del Petrarca al Canzoniere di Antonio Grifo: percorsi metatestuali 172
Niccolò Tommaseo, Per le Famiglie e le Scuole. Canzoni 172
I fronti della scrittura. Letteratura e Grande Guerra 171
Oltre abita il silenzio. Tradurre la letteratura 168
La costituzione di zone e corridoi di sicurezza quale contenuto dell'intervento umanitario 167
Finnegans Wake : Libro terzo, capitoli 1 e 2 166
MARKETING ESPERENZIALE E NEUROMARKETING: nuove frontiere del consumo 164
La promessa sospesa: economia e politica nelle relazioni Italia-Turchia, dalla Cee all'accordo di Ankara 1957-1963 162
Vaticano, fascismo e questione razziale 159
Sulle rotte di Ceuta e Melilla. Frontiere e osmosi sul confine ispano-marocchino 157
Attrition. Mutamenti sociolinguistici nella comunità lucchese di San Francisco 157
Bourdieu, Latour e la sociologia del giornalismo. Prospettive di ricerca 155
Petronius 1975-2005: bilancio critico e nuove proposte 155
Myricae, Canti di Castelvecchio, Primi poemetti, Poemi conviviali, Nuovi poemetti, Odi e Inni, Peoemi del Risorgimento, Canzoni di Re Enzio, Poemi Italici, Poesie varie, Pensieri di varia umanità 155
La lingua letteraria dalle origini all’Ottocento - secondo livello [modulo per il progetto europeo ELLEU: www.elleu.org (dir. Mirko Tavoni, Consorzio ICoN)] 153
Machiavelli. L’uomo, il politico, il letterato. [Edizione italiana aggiornata e ampliata di "Machiavelli" di Robert Black, traduzione e cura di Laura Refe] 152
FRA LIRICA E NARRATIVA. STORIA DELL'OTTAVA RIMA NEL RINASCIMENTO 152
The Handy Little Guide to Debate: How to foster debating skills in the EFL class 151
Sulle orme dei poeti. Letteratura, turismo e promozione del territorio 151
Rudolf Steiner e Peter Deunov. L’Antroposofia e la Fratellanza Bianca per una Nuova Umanità 150
Fiumi di parole. Discorso e grammatica delle conversazioni scritte in Twitter 148
IL SESSANTOTTO E LA SINISTRA. MOVIMENTI E CULTURE 1966-1972 147
Consenso informato, informazione sanitaria, comunicazione farmaceutica 147
Valerio Magrelli, Ora serrata retinae (1980). Commento a cura di Sabrina Stroppa e Laura Gatti. Introduzione e Nota al testo di Sabrina Stroppa 146
Insegnare la comprensione del testo agli studenti con DSA. Strategie inclusive per la scuola secondaria di primo grado 145
"Abbracciavaccha" e gli altri... soprannomi perugini 145
Ordinamenti costituzionali di matrice anglosassone. Circolazione dei modelli costituzionali e comparazione tra le esperienze di Australia, Canada, Nuova Zelanda e Regno Unito 140
Berlusconi ‘The Diplomat’. Populism and foreign policy in Italy 140
Così parla Mesoraca. Dialetto e lingua di un paese della Calabria 139
Multimedialità ed insegnamenti linguistici 139
Attraverso il video: imparare ad imparare con gli audiovisivi 138
Bibliografia degli scritti di Francesco Bruni (1967-2016) 138
Gli ordinamenti costituzionali nordici. Profili di diritto pubblico comparato 137
Il vincolo esterno. Le ragioni della debolezza italiana 137
La Gran Bretagma e il Risorgimento italiano 1848-1870. Imperialismo e patriottismo nell’Europa delle nazionalità 136
Totale 29.803


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201.262 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 227 1.035
2020/20217.570 286 637 197 674 254 1.371 362 570 876 509 1.451 383
2021/20224.207 218 137 153 194 272 201 258 672 475 327 436 864
2022/202314.346 1.840 770 538 1.378 1.252 2.017 776 1.248 1.477 1.090 1.297 663
2023/202410.739 616 773 979 1.389 802 931 813 1.084 358 1.171 848 975
2024/202517.120 1.018 1.791 1.336 1.987 1.342 1.526 2.294 2.000 1.677 2.104 45 0
Totale 65.048