Il libro analizza storia e ideologia delle narrazioni transumaniste, che funzionano come un’ambiziosa mitologia sul potere della tecnica in nome della redenzione da una condizione umana percepita come intollerabile o addirittura nefasta. In ambito filosofico, estetico, tecnologico, letterario, sociologico, postumano e transumano sono termini coerenti nel loro significato di base. Alludono a una trasformazione epocale, a un passaggio verso una condizione che non è solo un’altra variazione sul tema dell’umano, ma la sua radicale alterazione. Che l’uomo sia destinato a un tramonto, che i segni di questo siano già incipienti, che questo passaggio vada non temuto o esorcizzato ma auspicato e preparato: queste sono alcune delle tesi discusse. Il tema è dunque cruciale perché esso riguarda, in realtà, l’immagine che abbiamo e proponiamo dell’uomo
Visioni transumane. Tecnica, salvezza, ideologia
Allegra A
2017-01-01
Abstract
Il libro analizza storia e ideologia delle narrazioni transumaniste, che funzionano come un’ambiziosa mitologia sul potere della tecnica in nome della redenzione da una condizione umana percepita come intollerabile o addirittura nefasta. In ambito filosofico, estetico, tecnologico, letterario, sociologico, postumano e transumano sono termini coerenti nel loro significato di base. Alludono a una trasformazione epocale, a un passaggio verso una condizione che non è solo un’altra variazione sul tema dell’umano, ma la sua radicale alterazione. Che l’uomo sia destinato a un tramonto, che i segni di questo siano già incipienti, che questo passaggio vada non temuto o esorcizzato ma auspicato e preparato: queste sono alcune delle tesi discusse. Il tema è dunque cruciale perché esso riguarda, in realtà, l’immagine che abbiamo e proponiamo dell’uomoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
visioni transumane.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso chiuso
Dimensione
568.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
568.27 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.