MALAGNINI, Francesca
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.052
NA - Nord America 3.546
AS - Asia 1.364
SA - Sud America 55
AF - Africa 41
OC - Oceania 26
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 23
Totale 9.107
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.512
IT - Italia 2.470
CN - Cina 652
UA - Ucraina 477
SG - Singapore 235
HK - Hong Kong 194
FR - Francia 191
DE - Germania 182
SE - Svezia 157
TR - Turchia 143
RU - Federazione Russa 93
NL - Olanda 84
GB - Regno Unito 70
IN - India 66
AT - Austria 49
FI - Finlandia 44
ES - Italia 31
BE - Belgio 30
CA - Canada 28
CH - Svizzera 27
AU - Australia 25
GR - Grecia 25
EU - Europa 23
BR - Brasile 21
CZ - Repubblica Ceca 19
PL - Polonia 17
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 15
AR - Argentina 14
CI - Costa d'Avorio 14
IE - Irlanda 12
EG - Egitto 11
HR - Croazia 11
KR - Corea 10
AZ - Azerbaigian 8
PE - Perù 7
RO - Romania 7
IL - Israele 6
LU - Lussemburgo 6
CL - Cile 5
LT - Lituania 5
SI - Slovenia 5
UY - Uruguay 5
BD - Bangladesh 4
BG - Bulgaria 4
CM - Camerun 4
GE - Georgia 4
IR - Iran 4
NG - Nigeria 4
UZ - Uzbekistan 4
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 4
CY - Cipro 3
EE - Estonia 3
HU - Ungheria 3
SA - Arabia Saudita 3
TM - Turkmenistan 3
TW - Taiwan 3
ZA - Sudafrica 3
AM - Armenia 2
BO - Bolivia 2
DK - Danimarca 2
DO - Repubblica Dominicana 2
JP - Giappone 2
KG - Kirghizistan 2
MA - Marocco 2
MD - Moldavia 2
MX - Messico 2
MY - Malesia 2
PA - Panama 2
PH - Filippine 2
PK - Pakistan 2
TH - Thailandia 2
VN - Vietnam 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BY - Bielorussia 1
CO - Colombia 1
DZ - Algeria 1
ID - Indonesia 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LB - Libano 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MK - Macedonia 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PT - Portogallo 1
TN - Tunisia 1
Totale 9.107
Città #
Jacksonville 671
Chandler 558
Ashburn 229
Rome 218
Milan 204
Hong Kong 192
Boardman 175
Lawrence 151
Nanjing 114
The Dalles 113
Beijing 106
Woodbridge 104
Singapore 100
Ann Arbor 99
Santa Clara 99
Dearborn 84
Princeton 73
Wilmington 72
Istanbul 70
Des Moines 68
Bologna 67
Naples 61
Nanchang 59
Florence 58
Kocaeli 57
Redwood City 44
Brooklyn 43
Turin 43
Helsinki 36
Shanghai 35
Venice 33
Council Bluffs 32
Hebei 31
Perugia 31
Los Angeles 29
Kunming 28
Brussels 25
Vienna 25
Toronto 22
Bergamo 21
Genoa 21
Orange 21
Pisa 21
Bari 20
Moscow 20
Redmond 20
Guangzhou 19
Old Bridge 19
Tianjin 19
Amsterdam 18
Palermo 18
West Jordan 18
Jiaxing 17
Pune 17
Tappahannock 17
Catania 16
Padova 16
Shenyang 16
Changsha 15
Frankfurt am Main 15
Verona 15
Bratislava 14
Brescia 13
Dallas 13
Düsseldorf 12
Hangzhou 12
Paris 12
Ravenna 12
Trento 12
Forlì 11
Parma 11
Seattle 11
Shenzhen 11
Corfu 10
Hefei 10
Izmir 10
Seoul 10
Strasbourg 10
Treviso 10
Trieste 10
Brno 9
Sennori 9
Terni 9
Zurich 9
Baku 8
Bonate Sotto 8
Cividale Del Friuli 8
Dalmine 8
Fortaleza 8
Madrid 8
Melbourne 8
Modena 8
Munich 8
Novara 8
San Francisco 8
St Petersburg 8
Stockholm 8
Taranto 8
Vicenza 8
Zero Branco 8
Totale 5.036
Nome #
Nuovi semicolti e nuovi testi semicolti 408
Tra testo, lessico e morfosintassi: analisi descrittiva di testi d'italiano L2 388
Dal continuo narrativo al discreto dell'immagine: Manzoni e Gonin 280
Il Lazzaretto Vecchio di Venezia. Le scritture epigrafiche 243
Luoghi e parole nell'esilio di Niccolò Tommaseo a Corfù (1849-1854) 221
Graffiti dell'Umbria fra Medioevo ed Età Moderna (secoli VIII-XVII) 217
Il Lazzaretto Nuovo di Venezia. Le scritture parietali 205
L'epidemia. Le parole e l'interpretazione delle parole 193
Favola e fiaba: appunti linguistici 186
Cronologia esplicita e nuovi dati redazionali per il "Dizionario della lingua italiana" di Niccolò Tommaseo e Bernardo Bellini: l'esemplare in dispense 180
Niccolò Tommaseo, Per le Famiglie e le Scuole. Canzoni 172
Il sistema delle maiuscole nell’autografo berlinese del Decameron e la scansione del mondo commentato 165
Testo e paratesto, narrazione e commento nelle ottave del Boccaccio angioino 149
L'irruzione dell'immagine nella parola de "I Promessi sposi" 141
Bibliografia degli scritti di Francesco Bruni (1967-2016) 138
Sul programma illustrativo del "Teseida" 136
Le scritture cinque-secentesche del Lazzaretto Nuovo di Venezia. Appunti linguistici 135
Premessa. Migrazioni della lingua. Nuovi studi sull'italiano fuori d'Italia 126
Testo e paratesto: distribuzione e densità informativa nei libri scolastici 126
Testo verbale e iconico: nota sull'edizione parodica (?) de "I Promessi sposi" illustrata da Ezio Castellucci 126
Paolo Zolli e il DELI. Dai diari di lavoro 125
Il libro d’autore dal progetto alla realizzazione:Il Teseida delle nozze d’Emilia (con un’appendice sugli autografi di Boccaccio) 123
L'italiano fuori d'Italia oggi. Uno sguardo sulle varietà del repertorio degli emigrati 122
Due manoscritti: la questione delle illustrazioni 121
L'italiano in rete tra parola e immagine 119
cotinus 115
Migrazioni della lingua. Nuovi studi sull'italiano fuori d'Italia. Atti del Convegno internazionale dell'Università per Stranieri di Perugia, 3-4 maggio 2018 115
Il Lazzaretto Vecchio di Venezia: un'epigrafe ritrovata 114
concreare 113
Testo e immagine tra passato e presente 113
Manuale di scrittura e comunicazione. Per l'università Per l'azienda 104
Mondo commentato e mondo narrato nel Decameron 103
colymbus 99
Sulla scansione delle unità narrative nel Teseida: note sulle rubriche 99
Alcune poesie inedite di argomento sacro degli Accademici Filoglotti di Castelfranco. In Padova, tip. della Minerva 1823 99
Dal latino all'italiano. Medioevo in Italia. Inizi della letteratura italiana. Duecento. Dolce Stil Novo 97
Una reinterpretazione figurativa del "Teseida": i disegni del Codice Napoletano (Biblioteca Statale Oratoriana dei Girolamini C.F. 28, antica segnatura Pil. X. 36) 97
Grammatica in pillole 97
Tra i gialli dell'autografo del "Decameron": "Fiammetta e dioneo" (cc. 3r e 4r) 97
Buchi tra ordito e trama? Strategie di coerenza tra testo, frase e lessico 97
conclave 96
Cephalus 'cefalo' 95
Connettivi e unità fraseologiche in italiano L2: un’indagine parallela 95
concivis 94
Colludere 94
Poesia popolare e civiltà del popolo 94
La Passione di Cristo 94
Tracce di scritture parietali e graffiti ottocenteschi nell'Isola del Lazzaretto Vecchio di Venezia 94
concimen 91
Gli articoli del "Giornale sulle Scienze e Lettere delle provincie venete" (1823-1824) 91
Collapsus ‘crollato’ 90
Confusio 90
Lingua, media, nuove tecnologie. Otto esercizi 90
La ripetizione testuale, verbale e iconica negli autografi di Giovanni Boccaccio 88
Premessa 87
configurare 86
concubina 85
Itinerario di perfezione 81
Storia della lingua italiana e didattica. Percorso di educazione linguistica e analisi di alcuni testi in prosa antica 80
La Divina Commedia giusta la lezione del Codice Bartolinano. Pubblicata per opera di Quirico Viviani - Udine 1823 78
Revisione a Manuale di scrittura e comunicazione, a c. di F. Bruni, S. Tamiozzo Goldmann, S. Fornasiero, G. Alfieri, Bologna, Zanichelli, 2007 78
Dopo l’8 settembre: le memorie di Paolo Murialdi e Roberto Vivarelli 76
Sull’Italiano L2. Tra morfosintassi, lessico e testo 75
Graffiti e schizzi (secc. XV-XIX): tracce antiche del Made in Italy 75
Divina Eleonora. Intervista a Maria Ida Biggi (con un profilo biografico sulla Duse) 74
Il Corso per Italianisti 73
Sopra due lettere italiane attribuite a Petrarca. Tip. Crescini, Padova 1824 73
Premessa a "L'epidemia. Le parole e l'interpretazioni delle parole" 73
Un mecenate italiano: Francesco Gallia [2002] 72
Narrare e rappresentare la favola. Metamorfosi di un genere 71
I mercanti e le città nel Basso Medioevo: un percorso di storia economica alla ricerca delle comuni radici europee 70
Novellare nell’isola di San Giorgio 70
Collusio 69
Testimonianza della Shoàh in Italia. Tre angeli ci hanno avvisati. Le voci di Ferruccio e Olga Neerman 64
Straniero, Stranieri Percorsi di analisi linguistica e riflessioni identitarie 61
Premessa a Straniero, stranieri. Percorsi di analisi linguistica e riflessioni identitarie 60
Made in Italy Cibo Ospitalità. culture e tecniche 52
Le recensioni al "Tommaseo Bellini" riprodotte nelle copertine delle dispense 50
La grammatica dell'italiano tra norma ed uso 50
Premessa 46
L'italiano fuori d'Italia. Modulo del Master di I livello in Didattica dell’Italiano lingua non materna - Università per Stranieri di Perugia 41
Collusorius 40
collusor 39
Tra conferme e sorprese: i bisogni formativi dei docenti dei CPIA 37
Il patrimonio rimasto: le pitture parietali e le scritture epigrafiche 35
Il verbo tra lessico e testo: analisi di produzioni scritte di apprendenti di italiano L2 33
Spunti autobiografici nel Dizionario estetico di Niccolò Tommaseo 33
Nuove opportunità del digitale nell'era del "new normal" 33
Testi pubblici e privati cinque-seicenteschi dipinti sulle pareti del Tezon grando 31
Dentro al Catalogo: Caratteristiche generali. Le forme del testo. Indici onomastici e toponomastici: Datazione esplicita dei graffiti 25
Perché Dante 25
Totale 9.601
Categoria #
all - tutte 45.893
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 45.893


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020263 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 83 180
2020/20211.472 21 171 73 177 27 270 43 129 156 81 261 63
2021/2022588 37 23 27 20 39 17 54 135 31 48 48 109
2022/20231.935 274 96 31 221 193 354 65 168 220 89 159 65
2023/20241.584 82 152 174 174 129 120 104 212 34 144 123 136
2024/20252.211 236 301 167 236 147 173 232 281 172 264 2 0
Totale 9.601