Consapevoli della lunga tradizione passata e presente dell’italiano, e forti della centralità dell’Italia nel Mediterraneo quale terra di crocevia, luogo d’incontro di popoli e scambi, e terra di percorsi migratori plurali e stratificati, il convegno ha voluto indagare e aggiornare la “linguistica della migrazione” – filone di studi consolidato sulle dinamiche linguistiche in uso nelle comunità italiane dalla fine dell’Ottocento ai giorni nostri (Turchetta, Vedovelli, 2018; Di Salvo et al., 2014; Vedovelli, 2011; Maraschio et al., 2010) –, e documentare la fisionomia dell’italiano fuori d’Italia oggi, attraverso contributi di taglio teorico, empirico, dagli approcci e prospettive diverse. Tali prospettive hanno richiesto un’indagine ad ampio raggio, seppure non esaustiva, sull’impiego dell’italiano in tre categorie di migranti: discendenti di origine italiana che vivono in varie aree geografiche e nati nel paese in cui i progenitori emigrarono nel secolo scorso; nuovi emigranti italiani con un livello di qualificazione medio-alta che, in seguito alla crisi economica mondiale del 2008, hanno abbandonato l’Italia per stabilirsi all’estero; cittadini di origine straniera divenuti italiani che risiedono in Europa o in paesi extraeuropei

L'italiano fuori d'Italia oggi. Uno sguardo sulle varietà del repertorio degli emigrati

Malagnini F.;
2023-01-01

Abstract

Consapevoli della lunga tradizione passata e presente dell’italiano, e forti della centralità dell’Italia nel Mediterraneo quale terra di crocevia, luogo d’incontro di popoli e scambi, e terra di percorsi migratori plurali e stratificati, il convegno ha voluto indagare e aggiornare la “linguistica della migrazione” – filone di studi consolidato sulle dinamiche linguistiche in uso nelle comunità italiane dalla fine dell’Ottocento ai giorni nostri (Turchetta, Vedovelli, 2018; Di Salvo et al., 2014; Vedovelli, 2011; Maraschio et al., 2010) –, e documentare la fisionomia dell’italiano fuori d’Italia oggi, attraverso contributi di taglio teorico, empirico, dagli approcci e prospettive diverse. Tali prospettive hanno richiesto un’indagine ad ampio raggio, seppure non esaustiva, sull’impiego dell’italiano in tre categorie di migranti: discendenti di origine italiana che vivono in varie aree geografiche e nati nel paese in cui i progenitori emigrarono nel secolo scorso; nuovi emigranti italiani con un livello di qualificazione medio-alta che, in seguito alla crisi economica mondiale del 2008, hanno abbandonato l’Italia per stabilirsi all’estero; cittadini di origine straniera divenuti italiani che risiedono in Europa o in paesi extraeuropei
2023
italiano di ieri e di oggi, immigrazione, lingue di contatto
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Monografia Italiano fuori d'Italia.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 4.84 MB
Formato Adobe PDF
4.84 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12071/36908
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact