GIORDANO, Federico Umberto
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.118
NA - Nord America 1.918
AS - Asia 1.045
SA - Sud America 24
OC - Oceania 12
AF - Africa 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
Totale 6.132
Nazione #
IT - Italia 2.342
US - Stati Uniti d'America 1.906
CN - Cina 332
HK - Hong Kong 264
SG - Singapore 248
FR - Francia 176
DE - Germania 121
TR - Turchia 107
RU - Federazione Russa 103
UA - Ucraina 103
NL - Olanda 71
GB - Regno Unito 48
FI - Finlandia 34
ES - Italia 23
IL - Israele 23
IN - India 23
KR - Corea 20
BE - Belgio 14
PL - Polonia 14
CH - Svizzera 13
JP - Giappone 11
AT - Austria 10
AU - Australia 10
CZ - Repubblica Ceca 9
CA - Canada 8
VE - Venezuela 7
CI - Costa d'Avorio 6
EU - Europa 6
CO - Colombia 5
HU - Ungheria 5
LT - Lituania 4
MX - Messico 4
PE - Perù 4
SE - Svezia 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
BR - Brasile 3
EC - Ecuador 3
IE - Irlanda 3
PT - Portogallo 3
SI - Slovenia 3
TW - Taiwan 3
AZ - Azerbaigian 2
GR - Grecia 2
KZ - Kazakistan 2
NO - Norvegia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PH - Filippine 2
RO - Romania 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
AR - Argentina 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
EE - Estonia 1
HR - Croazia 1
IQ - Iraq 1
IS - Islanda 1
JO - Giordania 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LK - Sri Lanka 1
MA - Marocco 1
MK - Macedonia 1
TM - Turkmenistan 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 6.132
Città #
Ashburn 263
Hong Kong 263
Rome 221
Milan 203
The Dalles 197
Chandler 194
Boardman 149
Santa Clara 136
Jacksonville 132
Istanbul 96
Singapore 91
Naples 86
Palermo 60
Perugia 58
Florence 55
Shanghai 53
Bologna 52
Lawrence 52
Turin 51
Bari 45
Ann Arbor 41
Catania 37
Tappahannock 37
Helsinki 33
Beijing 32
Guangzhou 32
Washington 31
Des Moines 29
Moscow 28
Princeton 26
Wilmington 22
Seoul 19
Amsterdam 18
Brooklyn 18
Los Angeles 17
Padova 17
Redwood City 16
Taranto 16
Jerusalem 15
Brussels 14
Genoa 14
Jiaxing 14
Bergamo 13
Seattle 13
Venice 13
Bassano del Grappa 12
Messina 12
Verona 12
London 11
Monza 11
Napoli 11
Pescara 11
Cesano Maderno 10
Shenzhen 10
Salerno 9
Brescia 8
Brno 8
Lucca 8
Paris 8
Pisa 8
Pune 8
Ravenna 8
Wuxi 8
Cagliari 7
Caracas 7
Catanzaro 7
Como 7
Düsseldorf 7
La Spezia 7
Old Bridge 7
Torino 7
Trieste 7
Afragola 6
Corigliano Calabro 6
Frankfurt am Main 6
West Jordan 6
Barcelona 5
Berlin 5
Budapest 5
Castelliri 5
Ciampino 5
Decatur 5
Hangzhou 5
Livorno 5
Mannheim 5
Marcianise 5
Nanjing 5
Newark 5
Paitone 5
Redmond 5
Siena 5
Terni 5
Thiene 5
Varese 5
Viareggio 5
Woodhaven 5
Xi'an 5
Absecon 4
Arezzo 4
Biella 4
Totale 3.399
Nome #
Perché la Gamification? Ludico e ludicizzazione, definizioni ed effetti 884
Paesaggi Meridiani. Luoghi, spazi, territori del Sud nel cinema italiano (1987-2004) 435
L'immagine videoludica. Cinema e media digitali verso la gamification 351
Il cinema contemporaneo in Sicilia, lingua e linguaggi: gli eclettici 227
Il mattone sudato. Paesaggio, Mediterraneo, comunità locali dal cinema ai nuovi media 205
Dal meridionalismo al meridianismo: un nuovo cinema 146
A Link to the Past. Metodi di storicizzazione, filologia, archeologia, preservazione del videogame nei musei italiani di settore 139
La questione meridionale e Il cammino della speranza 132
Pentamerone per immagini. Quattro esempi di rappresentazione visuale delle fiabe di Basile 124
Storia, filologia e conservazione di un medium instabile, [il videogioco] 114
Touch me, hit me, kill me! Wearable, Haptic and Multisensorial Devices as Tools for a New Bodily Spectatorship 112
Body Images in the Post-Cinematic Scenario. The Digitization of Bodies 107
Profili altimetrici e tavolette pretoriane: Gamification, una geografia 97
Le teorie del paesaggio e le influenze sull’ermeneutica cinematografica in Italia 92
Fantozzi perverso. Desiderio inesausto e altre viziose amenità del ragioniere e dei congiunti 91
Passami quel pixel, per favore!’ Il nuovo realismo della realtà aumentata alla prova del videogame 80
Il cinema e il Sud Italia, persistenze e nuovi linguaggi 79
A History of Cinema without Names. A Research Project 73
Attraverso la rete: media ludici e narrazioni visive 72
Re-framing video games in the light of cinema 71
Da Le mani sulla città a Diario napoletano, da Il ladro di bambini a Uno schermo sull’acqua. Il ritorno sugli stessi luoghi come metariflessione urbanistica 71
Camere a Sud. Il paesaggio degli autori. Cinema e immaginario meridiano 69
Critica e civismo, il caso del Circolo del cinema Zavattini di Reggio Calabria 65
Nel mezzo del periglioso tragitto. Istituzionalizzazione e riconoscimento accademico della cultura del videogioco in Italia 65
"È sol virtù quel che diletta e giova"? Cronofagia, gaming, gamification 63
Dall’ingordigia di Cretinetti alla trebbiatura di Mussolini. Alcuni momenti dell’immaginario legato al cibo e all’alimentazione nel cinema italiano precedente il secondo dopoguerra 63
The Border Within. The Human Body in Contemporary Media 62
The Last of Us 60
Birra e salsicce. Il corpo attraverso il cibo nel cinema italiano 60
Monica Bellucci 59
Il brigante di Tacca del Lupo fra tensioni meridionaliste e resistenze 57
Nirvana 55
L’archiviazione del videogioco: lo stato della questione e le possibili opportunità di coordinamento con l’ambito audiovisivo. Obsolescenza e consapevolezza della perdita del gaming classico 50
Gettoni, motoseghe, tasti giapponesi. Le interfacce videoludiche come dispositivo 48
Da Cesare Zavattini a Margareth Tait. L'Università per Stranieri di Perugia e gli audiovisivi attraverso le fonti di archivio: lezioni e corsi, produzione film, fondo pellicole 46
Il MIT e l’uso didattico di Media e Gaming. Il Comparative Media Studies, MIT Media Lab e i programmi correlati a confronto con le esperienze Italiane 45
Filming the game/Playing the film. L'immagine videoludica: narrazione e crossmedialità 44
La chiave di tutto, lo sragionamento del nulla. Un’interpretazione della Sicilia di Tornatore 43
All of us, players. Pathways in the diffusion of digital gaming: relocations, pervasiveness, gamification 43
Lezione di scrittura cinematografica: un'analisi de La sconosciuta 42
Technology evolution and perspective innovation. 3D and spatial depth today and yesterday 39
Il giallo di Donato Carrisi e le trasposizioni filmiche. L'autorialità nel genere 38
Intervista “Dal Cine sud, all’UE, al Web: la marcia dei documentari" 36
Almost the Same Game. Video Game Documentality and Archivality 34
Appello in favore del genocidio dei Lemmings: ritualizzazione residuale e metabolizzazione della violenza nel sistema mediale contemporaneo 34
Criminal Minds. La musica del sangue 32
Il paesaggio come mosaico ermeneutico 31
Come diventare una Rockstar. Gli Houser e l’evoluzione del franchise Grand Theft Auto 31
Codice di luce et ombra: The Da Vinci code tra cinema e videogame 31
'Fuori’ d’Italia. Estetica estatica del cinema indipendente 31
Le parole di Tornatore 30
A Research Project 30
Sergio Arecco, Cinema e paesaggio, Le mani/ Fata Morgana 30
Vicino Bagheria, attorno Baarìa. Didattica dell’identità in Giuseppe Tornatore 30
"Scuola di cinema" o "Scuola"? L'Istituto di Stato per la Cinematografia e la televisione Roberto Rossellini 29
Ten years of GAME – Games as Art, Media, Entertainment 29
Premio Internazionale Maurizio Grande III edizione - 20-23 novembre 2006 28
Chiavi di casa e finestre di fronte. Tavola rotonda sul cinema italiano d'oggi 28
Lavorare sempre, lavorare tutti. Gli intrecci tra la cronofagia e i media 27
Cinema italiano. Profondo rosso 27
Applicazioni per iPhone: tra film interattivo e gioco 27
Analisi di Indiana Jones and the last crusade 27
Cronofagia e media. La gestione e il consumo del tempo fra cinema, arti visive, TV e web 27
Preserving and Organizing the New Media Contents. Traditional Archive, Mobile and Living Anarchive 26
Lost, Dr. Linus, Mario Van Peebles 26
L’insieme cinema-videogame fra tecnica e linguaggio: una possibile identità 26
Eclettismo e spirito dei tempi: John Badham, le serie tv degli anni duemila e le loro matrici cinematografiche 26
La costruzione dell’identità paesaggistica nazionale attraverso il cinema italiano: antesignani, pionieri, primordi. Il cinema muto e oltre 25
Intervista a Corso Salani 25
André Kèrtesz tra fotografia e cinema: una prima ricognizione 25
The archives: post-cinema and video games between memory and the image of the present 24
Fabio Viola. Gamification 24
Le mani sulla città: un nuovo sguardo sulla realtà urbanistica 24
Giro d'orizzonte. Cinema, spazi, paesaggi, da sud e oltre 24
Comunità chiuse e crisi sacrificali: Il nascondiglio di Pupi Avati, Le tre madri di Dario Argento, Il vento fa il suo giro di Giorgio Diritti 24
Math-rix 23
La mappa, la rete. La rappresentazione del paesaggio tra visibile e invisibile nell’era digitale 23
L’uomo che uccise “Nuovo cinema Paradiso” 23
Virzì regista glocale 23
Identità, immersività, patologia e tecnologia positiva: oltre i luoghi comuni sui videogiochi 23
Giuseppe Tornatore 22
Playing the Ocarina of Time 22
Déjà vu and the Timequake: Beyond Postmodernism 22
Un destino curioso: il capocomico e l'endiadi accresciuta 22
La forza in comune dei videogiochi 22
Doppio carpiato senza rete: la distribuzione del documentario italiano contemporaneo 22
L'arancia impolitica 22
Il videogame cinematografico. Una ‘storia’ per ‘immagini’ 22
Re-framing video games in the light of cinema 21
Hacker, Avatar e la Benemerita: VolaVola-Fly Me di Berardo Carboni 21
In limine. Antonio Rezza, Ascanio Celestini, Pippo Delbono fra teatro, cinema e video 21
Logogrammi mediterranei: Giuni Russo la sua figura e Niente è come sembra 21
Quando i mondi si scontrano. Il cinema è il cinema il videogioco è il videogioco. Genealogie comuni e identità separate 21
La "formazione carsica". Cinema e media nelle Accademie di belle arti 20
La sindrome di Crono. XLII Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro 20
I treni digitali per Reggio Calabria. P2P e contenuti multimediali in una prospettiva della 'differenza' e decolonizzazione locale 20
Gotico fiammeggiante. Occultamenti isolani in Tornatore 20
“Introduzione” allo Speciale: “Doppio carpiato senza rete. La distribuzione del documentario italiano contemporaneo, a cura di Angelita Fiore e Federico Giordano 20
Intervista a Vittorio Moroni 20
Mirabilia/Digitabilia. Spazi della visione, meraviglie interattive 19
Totale 6.281
Categoria #
all - tutte 39.352
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 39.352


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202051 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 6 45
2020/2021526 71 61 17 45 24 65 33 33 80 34 45 18
2021/2022547 36 9 17 46 45 21 41 66 49 71 63 83
2022/20231.366 129 62 25 98 63 112 45 109 136 149 346 92
2023/20241.305 89 71 149 198 118 124 97 98 38 121 83 119
2024/20252.620 138 324 270 291 127 202 348 263 247 401 9 0
Totale 6.583