Il testo si sofferma sul cibo nell'opera cinematografica di Pasolini, considerandolo un linguaggio con cui l'autore descrive questioni sociali, assume posizioni politiche, riflette su questioni teoriche quali "morte" e "linguaggio".

Dalla ricotta alla merda. Cibo, morte e potere nel cinema di Pasolini

Giordano, Federico Umberto
;
Nencioni, Giacomo
2025-01-01

Abstract

Il testo si sofferma sul cibo nell'opera cinematografica di Pasolini, considerandolo un linguaggio con cui l'autore descrive questioni sociali, assume posizioni politiche, riflette su questioni teoriche quali "morte" e "linguaggio".
2025
9791222305455
cibo, morte, potere, Pasolini, linguaggio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
estratto-giordano-nencioni (1).pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 351.94 kB
Formato Adobe PDF
351.94 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12071/46548
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact