ALLEGRA, Antonio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.811
EU - Europa 2.461
AS - Asia 1.962
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 48
AF - Africa 44
SA - Sud America 29
OC - Oceania 16
Totale 9.371
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.752
CN - Cina 1.043
IT - Italia 818
UA - Ucraina 699
HK - Hong Kong 314
SG - Singapore 306
SE - Svezia 244
DE - Germania 166
TR - Turchia 134
FR - Francia 118
IN - India 105
RU - Federazione Russa 79
FI - Finlandia 69
GB - Regno Unito 61
NL - Olanda 50
EU - Europa 47
CA - Canada 43
CI - Costa d'Avorio 34
CH - Svizzera 20
AT - Austria 16
BE - Belgio 16
CZ - Repubblica Ceca 16
BR - Brasile 14
KR - Corea 14
AU - Australia 11
MX - Messico 10
ES - Italia 9
GR - Grecia 9
CL - Cile 8
IE - Irlanda 8
LT - Lituania 8
IL - Israele 7
JP - Giappone 7
AE - Emirati Arabi Uniti 6
AZ - Azerbaigian 6
NO - Norvegia 6
EG - Egitto 5
HR - Croazia 5
NZ - Nuova Zelanda 5
PH - Filippine 5
DK - Danimarca 4
HU - Ungheria 4
LU - Lussemburgo 4
PL - Polonia 4
PT - Portogallo 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
SM - San Marino 4
BO - Bolivia 3
BY - Bielorussia 3
KG - Kirghizistan 3
LV - Lettonia 3
MA - Marocco 3
PA - Panama 3
AM - Armenia 2
JM - Giamaica 2
MD - Moldavia 2
MY - Malesia 2
PE - Perù 2
RO - Romania 2
RS - Serbia 2
VN - Vietnam 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AR - Argentina 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BG - Bulgaria 1
BT - Bhutan 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
ID - Indonesia 1
KE - Kenya 1
KH - Cambogia 1
LK - Sri Lanka 1
NG - Nigeria 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 9.371
Città #
Jacksonville 1.053
Chandler 785
Hong Kong 310
Woodbridge 304
Lawrence 238
Nanjing 234
Boardman 233
Ashburn 216
Beijing 208
The Dalles 164
Santa Clara 130
Princeton 113
Wilmington 110
Redwood City 109
Dearborn 101
Nanchang 93
Singapore 91
Ann Arbor 89
Istanbul 89
Milan 68
Rome 68
Helsinki 65
Brooklyn 51
West Jordan 43
Jiaxing 42
Shenyang 39
Kocaeli 37
Shanghai 37
Des Moines 35
Orange 35
Pune 35
Tianjin 33
Hebei 32
Kunming 30
Toronto 30
Changsha 27
Guangzhou 26
Amsterdam 24
Florence 24
Los Angeles 24
Hangzhou 19
Old Bridge 17
San Francisco 17
Brussels 16
Moscow 16
Seattle 16
Vienna 16
Padova 15
Brno 14
Seoul 14
Shenzhen 14
Turin 14
Bari 13
Naples 13
Paris 12
Perugia 12
Verona 12
Changchun 11
Council Bluffs 11
Monmouth Junction 11
Dallas 10
Grumo Appula 10
Lanzhou 10
Munich 10
Athens 9
Bologna 9
Redmond 9
Varedo 9
Vittuone 9
Walnut 9
Washington 9
Hefei 8
Marano di Napoli 8
Ottawa 8
Palermo 8
Buffalo 7
Camponogara 7
Dublin 7
Frosinone 7
Genoa 7
Melbourne 7
Russi 7
Strasbourg 7
Tokyo 7
Chicago 6
Hillsboro 6
Quanzhou 6
Zurich 6
Baku 5
Borås 5
Cairo 5
Catania 5
Pesaro 5
Petrolina 5
Prato 5
Priocca 5
San Giorgio di Nogaro 5
Tel Aviv 5
Terni 5
Torre di Fine 5
Totale 6.040
Nome #
Visioni transumane. Tecnica, salvezza, ideologia 231
Tecnica, virtualità e paura. Su una versione dell’angoscia contemporanea 150
Lo strano antropocene. Trans- e postumanesimo nell’epoca del disincanto dell’uomo 148
Le tecnologie tra ideologia e utopia. Le retoriche transumaniste e i loro rischi 144
Postumanismo e vitalismo. Note su un nodo teorico 134
Inquietudini dell'immaginario. Forme della paura nel transumano 117
La proprietà tra Suárez e Locke (e le origini del liberalismo) 114
Dopo l'anima. Locke e il problema dell’identità personale alle origini del pensiero moderno 112
Filosofia come pedagogia. Note su un’ideologia nazionale 111
Oltre l’uomo: alcune varianti postumaniste 108
Federico Cesi, un naturalista in Umbria 108
Nel flusso. Metafisiche postumane della vita 108
Giovinezza, giovinezza! Corpo e immortalità nel postumano 107
Il natural desiderio di sapere 107
La persona è antiquata: umanesimo, transumanesimo, postumanesimo 104
Risposte ai miei critici 102
I viaggiatori nel tempo. Scrittori e letterati alla prova dell’Italia 101
Federico Cesi: la figura intellettuale e le opere 100
Immortalità, purezza, salvezza nel paradigma transumanista 100
Lavoro e persona in Locke. Note su un problema classico 100
Proponimento Linceo, Ristretto delle Costituzioni, Del natural desiderio di sapere, La fluidità del cielo, Tavole botaniche, Zibaldone, Il conclave di Gregorio XV, Lettere 97
Nietzsche, Kuhn e S. Tommaso. Le incertezze di Alasdair MacIntyre 96
Il lungo addio. Su due modalità di congedo dalla teologia politica 96
Narrazione e ideologia. Una riflessione su transumano e fantascienza 96
La filosofia di Star Trek – ovvero, teletrasporto e identità 93
G.T. Fechner tra due mondi. Una nota sulle matrici romantiche nella genesi del positivismo 92
Oersted e gli altri. Un’interpretazione pluralista della nascita dell’elettromagnetismo 91
Studia Patavina 90
I selvaggi e il duca. Civiltà e barbarie in una commedia di Lope de Vega 89
Alessandro Pascoli: un cartesiano a Perugia 89
Intorno a Celan: arte, poesia, ed Heidegger 89
Dascal, Marcelo 88
El Héroe 88
Narrazione e identità personale nella teoria morale di Alasdair MacIntyre 87
L’ "Agudeza" di Baltasar Gracián tra metaforica e pragmatica 87
Postumanismo tra fragilità dell'uomo ed estasi della perfezione 86
Dalla parte della persona. Carlo Vinti e Michael Polanyi 86
L'epistemologia di Bachelard 85
Weyr, František 85
L'eroe 85
Antinaturalismo e personalismo. Sulle conseguenze ontologiche del dualismo 85
Science and Illusion. Metaphors and Visions of the Posthuman 84
Crise de l’unum, avènement de l’identité. Rémarques lockiennes 84
Essence 83
Needham, Joseph 83
Trasformazione e perfezione. Temi gnostici nel postumanesimo 83
Recensione a M. Borghesi, Augusto Del Noce. La legittimazione critica del moderno 82
Postumano e bene comune 82
Filosofia politica 82
Premessa dei curatori 82
Le coordinate di un onesto lavoro filosofico 82
Premessa 81
Il fantasma della libertà. Sulle conseguenze politiche del naturalismo 81
Substance Strikes Back. Un capitolo di metafisica analitica 80
Logos 80
Opere scelte 80
Ambivalenze d'Italia. Peripezie e persistenze di una nazione 79
L'eroe 79
Resoconto del congresso "Descartes e l'Europe savante" 79
Presentazione 78
Spitzer, Leo 78
Recensione a G. De Anna, Causa, forma, rappresentazione. Una trattazione a partire da Tommaso d’Aquino 77
Bachelard e l'incerta eredità del trascendentale 77
Le due caverne di Baltasar Gracián 77
Soggetto-oggetto (ancora una volta) 77
Informazione filosofica 77
Lo specchio e il velo. Rappresentazione e realtà in Locke 77
“In continuall flux and motion”. Mente, materia e identità nell’empirismo classico 76
Identità e racconto. Forme di ricerca nel pensiero contemporaneo 76
Perspectives on Locke 76
Natura ed artificio in Locke – ovvero, la persona tra metafisica e politica 76
Identità umana e seduzione post-umana 75
Epistemologia e persona (ancora una volta) 75
Trombetti, Alfredo 75
Le trasformazioni della soggettività. Charles Taylor e la tradizione del moderno 74
Una nota su calcolatori e linguaggi 74
“Corpi molt’ambigui”. Federico Cesi e la “mezzana natura” 73
Prantl, Karl 73
Self, The 72
Costituzione ed essenza. Note sul rapporto di corpo e persona nella metafisica analitica 72
Una nostalgia durkheimiana? Charles Taylor tra ragione e religione 71
Le immagini e il soggetto. Su una variabile bachelardiana 71
Paradigmi 71
Fabro e la storia dell’anima. Una lettura de “L’anima. Introduzione al problema dell’uomo” 70
Metamorfosi. Enigmi filosofici del cambiamento 70
Il natural desiderio di sapere. The Natural Desire for Knowledge 70
Cronaca di “Cornelio Fabro e la sua opera: temi di un pensiero vivo”, Convegno nazionale – Udine, 30-31 maggio 2011 70
L’animale e la differenza. Note sull'immanenza postumana 70
Transhomo Deus. Forme tecnoutopiche di reincantamento del mondo 70
A Common Space? Practical Rationality, the Public Sphere and the Dangers of Transhumanism 69
Smuts, Jan Christiaan 69
Confronti con la filosofia analitica 69
Trascendentalismo e realismo? Note su una riconciliazione 69
Per un’epistemologia della persona 68
G.T. Fechner mezhdu dva sviata. Belezhka varhu romantichnite matritsi v zarazhdaneto na pozitivizma 68
Persone analitiche? Sul rapporto tra filosofia analitica e soggettività 68
Leibniz Review 66
Trascendentalismo e linguisticità. Il caso di Charles Taylor 65
Nuova critica 65
Vivarium 64
Totale 8.710
Categoria #
all - tutte 55.991
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 55.991


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020332 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 95 237
2020/20211.912 36 291 29 192 9 325 21 137 174 54 567 77
2021/2022480 48 15 8 12 11 15 15 126 14 11 56 149
2022/20232.156 443 73 32 229 262 416 62 136 214 121 151 17
2023/2024880 34 92 66 167 32 78 46 102 10 99 66 88
2024/20251.885 160 284 128 175 42 138 255 298 126 277 2 0
Totale 9.779