Contemporary posthumanism conceals, among its most important philosophical themes, an absolutely crucial vitalist option. The essay examines its premises and consequences, which are metaphysical and covertly ethical. Contrarily to the posthumanist insistence on the flow and on the impersonal, the value of singular life is reaffirmed, as the condition of possibility of the biographical depth of subjectivity.
Il postumanesimo contemporaneo nasconde, tra le proprie valenze filosofiche più importanti, un'opzione vitalista assolutamente cruciale. Il saggio ne prende in esame le premesse e conseguenze, di tipo metafisico e latamente etico. Viene riaffermata, di contro all'insistenza sul flusso e sull'impersonale, la valenza della vita al singolare, intesa come condizione di possibilità dello spessore biografico della soggettività.
Titolo: | Postumanismo e vitalismo. Note su un nodo teorico | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12071/12391 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
postumanismo e vitalismo postprint.pdf | Documento in Post-print | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |