CAPECCHI, Giovanni
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.905
EU - Europa 3.577
AS - Asia 1.670
AF - Africa 56
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 38
SA - Sud America 28
OC - Oceania 11
Totale 9.285
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.825
IT - Italia 1.892
CN - Cina 841
UA - Ucraina 482
SG - Singapore 285
FR - Francia 270
HK - Hong Kong 264
DE - Germania 193
SE - Svezia 182
TR - Turchia 133
NL - Olanda 104
IN - India 76
CA - Canada 73
FI - Finlandia 66
GB - Regno Unito 61
RU - Federazione Russa 61
BG - Bulgaria 43
AT - Austria 39
BE - Belgio 39
CI - Costa d'Avorio 39
EU - Europa 38
ES - Italia 27
KR - Corea 21
CZ - Repubblica Ceca 17
PL - Polonia 16
CH - Svizzera 13
HR - Croazia 11
AU - Australia 9
VE - Venezuela 8
JP - Giappone 7
PK - Pakistan 6
PT - Portogallo 6
RO - Romania 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
BR - Brasile 5
BY - Bielorussia 5
HU - Ungheria 5
IE - Irlanda 5
MD - Moldavia 5
PE - Perù 5
DK - Danimarca 4
EG - Egitto 4
GR - Grecia 4
KG - Kirghizistan 4
LK - Sri Lanka 4
LT - Lituania 4
NO - Norvegia 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
TN - Tunisia 4
JO - Giordania 3
LU - Lussemburgo 3
MX - Messico 3
AR - Argentina 2
AZ - Azerbaigian 2
BD - Bangladesh 2
BO - Bolivia 2
CL - Cile 2
CO - Colombia 2
DZ - Algeria 2
EC - Ecuador 2
ID - Indonesia 2
IL - Israele 2
KZ - Kazakistan 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
LY - Libia 2
ME - Montenegro 2
MT - Malta 2
MY - Malesia 2
NG - Nigeria 2
NZ - Nuova Zelanda 2
TH - Thailandia 2
UZ - Uzbekistan 2
AM - Armenia 1
CR - Costa Rica 1
HN - Honduras 1
IS - Islanda 1
JM - Giamaica 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
SC - Seychelles 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 9.285
Città #
Jacksonville 780
Chandler 643
Hong Kong 255
Boardman 218
Ashburn 194
Lawrence 188
Rome 187
Milan 183
Nanjing 181
The Dalles 160
Beijing 131
Santa Clara 122
Singapore 112
Dearborn 104
Wilmington 100
Princeton 90
Istanbul 86
Nanchang 79
Ann Arbor 68
Helsinki 66
Woodbridge 61
Bologna 59
Des Moines 48
Ottawa 46
Naples 45
Bari 44
Florence 44
Brooklyn 43
Perugia 42
Sofia 42
Redwood City 39
Turin 36
Kocaeli 35
Shanghai 35
Vienna 32
Hebei 30
Los Angeles 30
Shenyang 30
Kunming 28
Guangzhou 27
Brussels 26
Jiaxing 25
Pune 25
Tianjin 25
Orange 23
Cagliari 21
Chicago 21
Genoa 21
Seoul 20
Toronto 20
Changsha 19
Catania 18
Padova 18
Shenzhen 18
Dallas 17
Parma 17
Seattle 16
Washington 16
Palermo 15
San Francisco 15
Amsterdam 14
Hanover 14
Terni 14
Hefei 12
Imola 11
Old Bridge 11
Paris 11
Randazzo 11
Treviso 11
Berlin 10
Hangzhou 10
Moscow 10
Philadelphia 10
West Jordan 10
Monza 9
Novara 9
Bergamo 8
Caracas 8
Changchun 8
Olomouc 8
Phoenix 8
Salerno 8
Ancona 7
Brescia 7
Brno 7
Jülich 7
Livorno 7
Maccarese 7
Munich 7
Pavia 7
Quanzhou 7
Sanremo 7
Cava 6
Cavallino 6
Jinan 6
London 6
Lucca 6
Menden 6
Monmouth Junction 6
Málaga 6
Totale 5.482
Nome #
Sulle orme dei poeti. Letteratura, turismo e promozione del territorio 436
"Il Gattopardo", tra storia ed eternità 253
Il turismo letterario. Casi studio ed esperienze a confronto 238
Le forme dell'esilio, tra Dante e Montale 217
I fronti della scrittura. Letteratura e Grande Guerra 171
La narrativa italiana tra deindustrializzazione e precariato (2002-2013) 161
Myricae, Canti di Castelvecchio, Primi poemetti, Poemi conviviali, Nuovi poemetti, Odi e Inni, Peoemi del Risorgimento, Canzoni di Re Enzio, Poemi Italici, Poesie varie, Pensieri di varia umanità 155
Giani Stuparich: la trincea e il lungo racconto della guerra 155
Sulle orme dei poeti. Letteratura, turismo e promozione del territorio 151
"A decoro della nostra patria": Atto Vannucci e la tradizione letteraria italiana 147
Storia letteraria del tronco parlante, dall'"Eneide" a "Pinocchio" 136
"Nella terra del poeta": nuove progettualità per il turismo letterario 134
Foscolo e l'esilio 133
Gli scritti danteschi di Giovanni Pascoli 131
Per una tradizione della non-fiction: affaires letterari tra Manzoni, Zola e Sciascia 129
Andrea Camilleri 119
Il mondo prima e dopo. L'ebbrezza del combattimento, le rimozioni e i racconti a distanza 119
Porto Empedocle-Girgenti-Racalmuto: il triangolo delle storie 113
Guida letteraria della montagna pistoiese 110
Lo scrittore come cartografo. Saggio su Marcello Venturi 108
Pascoli e l'esilio 107
Dalla "guerra di talpe" alla "guerra civile". La letteratura italiana e i due conflitti mondiali 103
Leonardo Sciascia, dalla Sicilia all'Europa 103
Voci dal 'nido' infranto. Studi e documenti pascoliani 100
Esperienze letterarie a Pistoia, dal "Ricciardetto" all'età contemporanea 99
Dalle città alle trincee. Gli scrittori italiani e il viaggio verso la guerra 97
Raccontare storie che thrillano molto. Romanzi, carteggi e traduzioni nell'opera di Camilla Salvago Raggi 96
Posfazione 94
Le ombre della Patria. Capitoli ottocenteschi tra Foscolo e Carducci 94
"Da anni vivo nella sua vita": Ferdinando Martini e Giuseppe Giusti 93
La presenza dell'assente. Antonio Tabucchi scrittore della soglia 90
"Il diritto di parlare del mio tempo": Antonio Tabucchi giornalista europeo 90
Turismi danteschi. Itinerari, esperienze, progetti 90
"Sul crinale della legalità": i commenti pascoliani di Cesare Garboli 89
"Scrivo come se fossi in guerra": Marcello Gallian e la "furia nera" della scrittura 89
Un individualismo quasi criminale. Ritratto di Manlio Cancogni 89
Postfazione 88
"Il volto della guerra": sul "Diario di trincea" di Renato Serra 88
Introduzione 88
"Un senso di immedesimazione con la vita": il giornalismo di Manlio Cancogni 88
Introduzione e Nota al testo 86
Sulle orme di Dante. Pascoli e la "Divina Commedia" 86
Prose disperse (con Introduzione, pp. 7-53, e Note ai testi) 86
L'operaio muto 84
GIOVANNI PASCOLI 84
Sciascia e il "giallo pirandelliano": l'investigatore nel labirinto del contesto 83
Lo straniero nemico e fratello. Letteratura italiana e Grande Guerra 83
Scritti sulle arti figurative (con Introduzione, pp. VII-XLIII, e Nota al testo) 83
Le mie piccole chiese di campagna.Camilleri e i libri 82
Un trapezista della scrittura. Andrea Camilleri compie novant'anni 80
Fra i letterati italiani che vanno alla guerra: i perplessi e i silenziosi 80
L'isola degli sbarchi 80
IL MIO PAESE (con Introduzione, Nota bio-bibliografica e Nota al testo) 79
Introduzione alla vita mediocre (con Introduzione, Nota bio-bibliografica e Nota al testo alle pp. I-XL) 79
Marcello Gallian e il sogno della rivoluzione nera 77
Conosciuto, visitato o inventato: l'Egitto nella letteratura italiana tra Otto e Novecento 77
Garibaldi visto da Sud. Gli scrittori siciliani e l'Italia unita 76
Palazzeschi e la leggerezza 76
Fronte esterno, fronte interno e fronte interiore: diari e memorie di guerra di Valentino Coda, Giuseppe Personeni, Ardengo Soffici e Arturo Stanghellini 76
Inter arma caritas. "Il trono dei poveri" nella letteratura della Grande Guerra 76
Introduzione 75
L'abitabilità del libro. Sciascia tra parentesi 75
Le ombre della patria. Gli scrittori siciliani e l'Italia unita 74
Il reduce permanente 74
Tabucchi, la storia e il sogno 73
Per una storia di Sergio Civinini 73
Il racconto più lungo. Storia della mia vita, Conversazione con Giovanni Capecchi 73
Postfazione 72
L'ultimo libro di Marcello Venturi 71
Carducci e la città di Cino 71
Raccontare la detenzione: la prigionia nella letteratura italiana della Grande Guerra 70
Scritture e riscritture di guerra 70
Dalla biografia di Dante e dal luoghi della "Commedia" alla promozione territoriale 69
Un individualismo quasi criminale. Un ritratto di Manlio Cancogni 69
Tutti i numeri di Camilleri 69
Intellettuali e letterati nel circolo di Scornio 69
Massa e la ricostruzione del nido; Fragili fiori; Messina; Minerva e il Velame; Fanciulli e favole 66
Le scritture della Grande Guerra: forme, tempi e luoghi 66
SEVERINO FERRARI 61
Il volto nell'ombra. Tra le carte dello scrittore 61
Lo straniero nemico e fratello nella letteratura italiana della Grande guerra 61
"In sul calar del sole": Giacomo Leopardi lettore del 'Ricciardetto' di Niccolò Forteguerri 60
"Morire non è più che fare un passo": per una lettura di "Guerra del '15" di Giani Stuparich 60
Venturi giornalista 57
Il lungo ritorno. La letteratura tra guerra e pace 56
Gli anni della ribellione e della goliardia: Giovanni Pascoli tra Rimini e Bologna (1871-1882) 55
Il corpo dello Stato: contagi e malattie politico-sociali 54
Le ragioni del Colloquium 54
C'era una volta una fabbrica 53
Made in Italy Cibo Ospitalità. culture e tecniche 52
"E ripigliò ad acchianare": la "Commedia" non solo umana di Andrea Camilleri 47
Il Parco Letterario Policarpo Petrocchi 47
Treni turistici 46
Atlante Pinocchio. La diffusione del romanzo di Carlo Collodi nel mondo 44
Il reduce permanente: le guerre di Marcello Venturi 43
Failure and solitude in the boom years: The Vigevano stories of Lucio Mastronardi 43
In the poets' footsteps. Literature, tourism, and regional promotion 43
"Non al punto di barattare il Discorso sul metodo con il Corano". Leonardo Sciascia tra Africa, Turchia e Persia 42
Introduzione, Nota bio-bibliografica, Nota al testo 41
Literature and the Great War. The Fronts of Writing 36
Totale 9.199
Categoria #
all - tutte 52.596
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 52.596


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020191 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 22 169
2020/20211.186 13 136 14 116 13 279 33 96 151 62 217 56
2021/2022620 55 19 16 30 43 51 47 112 34 31 62 120
2022/20232.047 346 75 26 243 240 334 73 189 192 125 150 54
2023/20241.289 47 99 141 170 91 154 79 111 71 86 82 158
2024/20252.542 180 308 186 244 165 203 356 314 254 330 2 0
Totale 9.599