Il contributo si propone di evidenziare la complessità del tema dell'esilio nella letteratura italiana, concentrando l'attenzione su cinque autori: Dante, Petrarca, Foscolo, Pascoli e Montale. Di carattere politico, spirituale, esistenziale (e, spesso, prevedendo una compresenza di forme diverse nello stesso autore) il tema dell'esilio attraversa la letteratura italiana, con aspetti che ritornano - e che si richiamano, autore dopo autore - e caratteri nuovi.
Titolo: | Le forme dell'esilio, tra Dante e Montale | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Serie: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12071/11941 | |
ISBN: | 9788860324542 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
PDF saggio per Tellini.pdf | Capitolo pubblicato nel primo dei due tomi | Versione Editoriale (PDF) | NON PUBBLICO - Accesso chiuso | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.