CAPECCHI, Giovanni
CAPECCHI, Giovanni
DIPARTIMENTO LINGUA, LETTERATURA E ARTI ITALIANE NEL MONDO
"A decoro della nostra patria": Atto Vannucci e la tradizione letteraria italiana
2013-01-01 Capecchi, G
"Da anni vivo nella sua vita": Ferdinando Martini e Giuseppe Giusti
2012-01-01 Capecchi, G
"Il diritto di parlare del mio tempo": Antonio Tabucchi giornalista europeo
2014-01-01 Capecchi, G
"Il Gattopardo", tra storia ed eternità
2010-01-01 Capecchi, G
"Il volto della guerra": sul "Diario di trincea" di Renato Serra
2015-01-01 Capecchi, G
"In sul calar del sole": Giacomo Leopardi lettore del 'Ricciardetto' di Niccolò Forteguerri
2022-01-01 Capecchi, Giovanni
"Morire non è più che fare un passo": per una lettura di "Guerra del '15" di Giani Stuparich
2012-01-01 Capecchi, G
"Nella terra del poeta": nuove progettualità per il turismo letterario
2022-01-01 Capecchi, Giovanni
"Non al punto di barattare il Discorso sul metodo con il Corano". Leonardo Sciascia tra Africa, Turchia e Persia
2021-01-01 Capecchi, Giovanni
"Scrivo come se fossi in guerra": Marcello Gallian e la "furia nera" della scrittura
2011-01-01 Capecchi, G
"Sul crinale della legalità": i commenti pascoliani di Cesare Garboli
2006-01-01 Capecchi, G
"Un senso di immedesimazione con la vita": il giornalismo di Manlio Cancogni
2020-01-01 Capecchi, Giovanni
Andrea Camilleri
2000-01-01 Capecchi, G
C'era una volta una fabbrica
2020-01-01 Capecchi, Giovanni
Carducci e la città di Cino
2011-01-01 Capecchi, G
Conosciuto, visitato o inventato: l'Egitto nella letteratura italiana tra Otto e Novecento
2013-01-01 Capecchi, G
Dalla "guerra di talpe" alla "guerra civile". La letteratura italiana e i due conflitti mondiali
2015-01-01 Capecchi, G
Dalle città alle trincee. Gli scrittori italiani e il viaggio verso la guerra
2018-01-01 Capecchi, G
Dante
2023-01-01 Capecchi, Giovanni
Esperienze letterarie a Pistoia, dal "Ricciardetto" all'età contemporanea
2017-01-01 Capecchi, G