DURANTI, Francesco
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.424
EU - Europa 1.978
AS - Asia 1.320
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 30
SA - Sud America 22
OC - Oceania 11
AF - Africa 8
Totale 6.793
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.365
IT - Italia 962
CN - Cina 681
UA - Ucraina 369
SG - Singapore 234
HK - Hong Kong 226
SE - Svezia 200
FR - Francia 150
TR - Turchia 86
DE - Germania 72
IN - India 65
CA - Canada 54
GB - Regno Unito 43
NL - Olanda 35
EU - Europa 30
RU - Federazione Russa 30
FI - Finlandia 29
ES - Italia 18
BE - Belgio 16
AT - Austria 14
BR - Brasile 11
AU - Australia 10
DK - Danimarca 9
EC - Ecuador 6
EE - Estonia 5
CZ - Repubblica Ceca 4
EG - Egitto 4
JP - Giappone 4
KR - Corea 4
PL - Polonia 4
CH - Svizzera 3
CO - Colombia 3
IL - Israele 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AR - Argentina 2
BG - Bulgaria 2
IQ - Iraq 2
MX - Messico 2
NO - Norvegia 2
PK - Pakistan 2
TH - Thailandia 2
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
CM - Camerun 1
CR - Costa Rica 1
DZ - Algeria 1
GL - Groenlandia 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
IE - Irlanda 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KH - Cambogia 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
MS - Montserrat 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PT - Portogallo 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SN - Senegal 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 6.793
Città #
Jacksonville 649
Chandler 614
Hong Kong 224
Woodbridge 219
Ashburn 185
Boardman 176
Lawrence 159
The Dalles 135
Nanjing 134
Beijing 119
Santa Clara 107
Singapore 89
Wilmington 89
Rome 86
Milan 78
Princeton 75
Redwood City 71
Istanbul 70
Ann Arbor 65
Nanchang 57
Ottawa 47
Dearborn 42
Shanghai 39
Brooklyn 37
Tappahannock 31
Florence 29
Turin 28
Changsha 27
Kunming 27
Guangzhou 26
Orange 26
Des Moines 23
Hebei 22
Helsinki 22
Shenyang 22
Pune 19
San Francisco 19
Jiaxing 18
Tianjin 18
Naples 17
Perugia 17
Bari 16
Bovisio Masciago 16
Brussels 15
Bologna 14
Vienna 14
Washington 14
Kocaeli 13
Los Angeles 13
Pofi 12
Seattle 12
Changchun 11
Catania 10
Torino 10
Vason 10
Amsterdam 9
Modena 9
Redmond 9
Brescia 8
Old Bridge 8
Parma 8
Bergamo 7
Munich 7
Natal 7
Sassari 7
Chicago 6
Dallas 6
Hangzhou 6
Pisa 6
Prato 6
San Martino in Strada 6
Shenzhen 6
Strasbourg 6
Toronto 6
Turku 6
Verona 6
West Jordan 6
Afragola 5
Guayaquil 5
Hefei 5
Lanzhou 5
Madrid 5
Walnut 5
Xi'an 5
Brno 4
Cambridge 4
Casalmaiocco 4
Chieri 4
Council Bluffs 4
Fairfield 4
Livorno 4
London 4
Messina 4
Moratalla 4
Moscow 4
Padova 4
Palermo 4
Piea 4
Quanzhou 4
Ravenna 4
Totale 4.387
Nome #
Comparazione, integrazione, multiculturalismo: il percorso della Svezia. 239
Il Governo tecnico nelle democrazie europee: profili comparativi 173
L'esperienza di Finlandia e Norvegia 149
La Costituzione italiana, settanta anni dopo. 147
Il processo di Nation Building del primo dopoguerra nel contesto nordico: la Costituzione finlandese del 1919 144
Ordinamenti costituzionali di matrice anglosassone. Circolazione dei modelli costituzionali e comparazione tra le esperienze di Australia, Canada, Nuova Zelanda e Regno Unito 140
Gli ordinamenti costituzionali nordici. Profili di diritto pubblico comparato 137
Costituzionalismo e circolazione dei modelli costituzionali negli ordinamenti di matrice anglosassone 124
La Costituzione della Svezia (1974) 123
La forma di governo presidenziale in Argentina e Cile 121
Corte, Corti, Parlamenti. Dialoghi costituzionali comparati 117
Le origini della giustizia costituzionale in Francia e la nascita del Conseil constitutionnel 107
Corti e Parlamenti. Dialoghi, confronti, comparazioni 105
Constitution of Tunisia, Venice Commission and International Constitutionalism 103
Le immunità penali della politica in Francia 102
I governi tecnici in Europa 101
Islanda: la revisione della forma di governo semipresidenziale nel progetto di nuova Costituzione 100
Church and State in the Constitutional System of Norway 99
Governi tecnici comparati 99
I sistemi elettorali negli ordinamenti costituzionali dei paesi nordici 98
Asimmetrie costituzionali nordiche 98
Le dichiarazioni di incompatibilità negli ordinamenti di matrice anglosassone 94
The Presidential Form of Government in Argentina and Chile 93
Diritti fondamentali e giustizia costituzionale: il nuovo modello degli ordinamenti di matrice anglosassone 91
Dialoghi costituzionali 91
Il modello scandinavo: l'esperienza di Svezia e Norvegia 90
Corti nordiche e Corti europee: armonia e dialogo nell'integrazione internazionale e sovranazionale 88
Tutela dei diritti fondamentali e giustizia costituzionale negli ordinamenti di matrice anglosassone 85
Sulla via dell'indipendenza: il nuovo statuto di autonomia per la Groenlandia 84
Evoluzioni del costituzionalismo svedese 83
Asimmetrie e differenziazioni costituzionali negli ordinamenti nordici 82
Constitutional Dialogues on Electoral Law 81
L'istituzione della Corte Suprema e l'evoluzione del costituzionalismo in Nuova Zelanda 81
Il Presidente e la Giunta Regionale 80
Nuovi modelli di giustizia costituzionale 79
Il ricorso delle minoranze parlamentari alla Corte costituzionale 79
La revisione costituzionale nei paesi nordici: una "manutenzione" costituzionale incrementale 78
The Use of Foreign Precedents in Constitutional Interpretation by the Nordic Courts 78
Forma di governo parlamentare e responsabilità politica ministeriale nell'esperienza del Regno Unito: origini, evoluzione e dinamica costituzionale del modello 77
La tutela della famiglia in Svezia 76
La giustizia costituzionale in Nuova Zelanda 76
Forma di governo parlamentare e responsabilità politica dei ministri in Spagna: origini, evoluzione e dinamica costituzionale del modello 75
Istituzioni Superiori di Controllo: modelli a confronto 75
Il Procuratore generale per l'esercizio dell'azione disciplinare e la Corte di giustizia della magistratura 75
Immunità parlamentari e Costituzione: l'esperienza britannica 75
La nuova autonomia della Groenlandia 74
Costituzione europea e Costituzioni nazionali nella giurisprudenza costituzionale francese e spagnola 73
New Models of Constitutional Review 73
Un singolare conflitto tra Corti in Spagna 73
Revisione ed evoluzione costituzionale: l'esperienza dei Paesi nordici 72
Giustizia costituzionale e comparazione nei paesi nordici 72
La nuova circolazione dei modelli costituzionali negli ordinamenti di matrice anglosassone 71
La specialità insulare di Groenlandia e Faroer nell'ordinamento costituzionale danese 71
The Constitutional Reform on State-Church Relationships 71
Conseil constitutionnel e regolamenti parlamentari: nuovi valori costituzionali nell'equilibrio tra poteri? 70
La Corte di giustizia e la teoria della cooperazione giudiziale 70
Il referendum nei Paesi del Nord Europa: princìpi ed esperienze 70
La giustizia costituzionale in Scandinavia: origini ed evoluzioni recenti 69
Il Conseil constitutionnel e la nuova Costituzione europea 69
La Commissione di Venezia e il diritto comparato 69
Francia: regolamenti parlamentari e giustizia costituzionale 69
Il Conseil constitutionnel e la separazione tra i poteri 67
La nuova circolazione dei modelli costituzionali negli ordinamenti di matrice anglosassone 67
La specialità insulare di Groenlandia e Faroer nell'ordinamento costituzionale danese 66
Nuova Zelanda: Corte Suprema e costituzionalismo 66
La responsabilità penale costituzionale del Presidente della Repubblica francese 66
Insindacabilità dei consiglieri regionali e nesso funzionale 66
La revisione costituzionale svedese 66
La responsabilità disciplinare del magistrato nel progetto della Commissione bicamerale per le riforme costituzionali 66
La Costituzionale nazionale "debole"? Trattato costituzionale europeo e Carte degli Stati membri nella giurisprudenza costituzionale francese e spagnola 64
Governo autonomo della magistratura: il modello nordico 64
Le immunità parlamentari nell'esperienza costituzionale britannica: tradizione ed innovazione 62
Alle radici del diritto politico. Il peso dei lavori preparatori nel sistema delle fonti e nella dinamica della forma di governo: l’esperienza nordica 60
To leave or not to leave? Groenlandia e Danimarca tra unione e indipendenza 59
Il Tribunal Constitucional e la nuova Costituzione europea 58
Settanta anni di Costituzione italiana. 58
Faraway, So Close: Islands and Constitutional Remoteness in the Nordic Countries 54
Lezioni perugine di diritto pubblico comparato 51
Emergenza, separazione dei poteri e forma di governo nelle esperienze costituzionali nordiche 49
La Commissione di Venezia: Comparative Law in Action 45
Dinamiche attuali della forma di governo parlamentare in Scandinavia: Danimarca, Norvegia e Svezia 45
Giustizia costituzionale e comparazione 40
Commissione di Venezia e forma di governo 35
Constitutional Justice in Latvia. A Young Court, a Strong Institution 31
I semipresidenzialismi nordici: Finlandia e Islanda 30
Comparazione e giustizia costituzionale 28
Francia: Il Conseil e la separazione dei poteri à la française 22
L’evoluzione del ruolo del Primo Ministro negli ordinamenti costituzionali dei paesi nordici 16
Ethical Issues, the President and the Supreme Court 9
null 9
Dialogo e comparazione 7
Totale 7.154
Categoria #
all - tutte 40.766
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 40.766


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020140 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 26 114
2020/20211.230 43 127 12 91 18 255 24 82 97 33 388 60
2021/2022336 5 2 7 24 3 16 16 97 20 28 15 103
2022/20231.701 289 64 32 188 187 279 36 112 133 93 262 26
2023/2024746 48 65 76 140 71 78 14 37 17 50 47 103
2024/20251.639 56 273 150 153 102 140 277 186 84 218 0 0
Totale 7.154