Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 1 a 20 di 46
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
I docenti di italiano LS in Egitto e le glottotecnologie: pratiche didattiche e formazione continua 1-gen-2025 Cinganotto, L; Montanucci, G.; Samu, B.
Il requisito della conoscenza della lingua italiana e la sua certificazione 1-gen-2024 Samu, Borbala; Scaglione, Stefania
I verbi psicologici intransitivi inversi nella didattica dell'italiano L2: una proposta applicativa ispirata alla Grammatica Cognitiva 1-gen-2024 Samu, B.; Fiorista, A.
Language MOOCs and OERs: new trends and challenges 1-gen-2024 G. De Cristofaro, G.; Silva, F.; Samu, B.
L2 textbook design for intercultural learning in semester study abroad 1-gen-2024 Samu, Borbala; Nowak, Zachary
Academic Language MOOCs: from needs analysis to implementation 1-gen-2024 Silva, Fátima; Samu, Borbala; Duarte Isabel, Margarida; Czopek, Natalia; Svobodová, Iva; Nikodinovska, Radica; Carvalho, Ângela; Grivcevska, Branka
Preface 1-gen-2024 Samu, Borbala; Silva, Fátima; De Cristofaro, Giampiero
Cultural Conceptualizations in Compliment Responses of English-Speaking Learners of Italian 1-gen-2024 Samu, B.
Diritti, diversità linguistica e interculturalità a scuola 1-gen-2024 Samu, B.; Scaglione, S.
La scelta dell’ausiliare nei tempi composti: variazione nell’interlingua di apprendenti ungheresi e inglesi di italiano L2/LS 1-gen-2024 Samu, B.
Learning the perfective/imperfective aspectual alternation in L2 Italian through a Cognitive Grammar-inspired pedagogy: A quasi-experimental study 1-gen-2024 Fiorista, Andrea; Della Putta, Paolo; Samu, Borbala
Insegnare la pragmatica in italiano L2 con le canzoni (t)rap. Il linguaggio scortese dal dissing alla didattica 1-gen-2024 Samu, B.
How to improve academic oral skills in a language MOOC: from needs analysis to course design 1-gen-2024 Samu, B.; Pakula, A.
La canzone (t)rap per l’educazione linguistica plurilingue e interculturale 1-gen-2024 Martari, Yahis; Samu, B.
Gli effetti della L2 sulla L1: uno studio sulle risposte al complimento di italiani emigrati in Cina 1-gen-2023 Samu, B.
Insegnare la pragmatica: conoscenze, credenze e pratiche di docenti di italiano L2 e LS 1-gen-2023 Samu, B.; Gasbarra, V.
How to improve academic speaking skills in a language MOOC: from needs analysis to course design 1-gen-2022 Samu, Borbala; Pakula, Agnieszka
The LMooc4Slav project: academic discourse for academic mobility 1-gen-2022 Silva, F.; Duarte, I. M.; Samu, B.; Carvalho, Â.
La migrazione nei piccoli centri: dal pregiudizio alla condivisione 1-gen-2021 Coppola, D.; Samu, B.
Cortesia e intercultura nell’insegnamento dell’italiano L2 1-gen-2021 Samu, B.
Mostrati risultati da 1 a 20 di 46
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile