5 Altro
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 6.678
EU - Europa 3.552
AS - Asia 2.762
SA - Sud America 59
AF - Africa 46
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 26
OC - Oceania 12
Totale 13.135
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.632
IT - Italia 1.476
CN - Cina 1.344
UA - Ucraina 734
HK - Hong Kong 525
SG - Singapore 467
DE - Germania 257
SE - Svezia 255
TR - Turchia 213
RU - Federazione Russa 179
FR - Francia 177
IN - India 114
NL - Olanda 93
FI - Finlandia 64
AT - Austria 58
GB - Regno Unito 55
ES - Italia 37
BE - Belgio 34
CA - Canada 32
CI - Costa d'Avorio 30
AR - Argentina 27
EU - Europa 26
CZ - Repubblica Ceca 21
CH - Svizzera 20
KR - Corea 19
BR - Brasile 14
PL - Polonia 14
AU - Australia 11
JP - Giappone 10
GR - Grecia 9
AE - Emirati Arabi Uniti 7
PE - Perù 7
ZA - Sudafrica 7
HU - Ungheria 6
PH - Filippine 6
PT - Portogallo 6
BG - Bulgaria 5
EE - Estonia 5
IE - Irlanda 5
IL - Israele 5
RO - Romania 5
UZ - Uzbekistan 5
VN - Vietnam 5
BD - Bangladesh 4
CO - Colombia 4
DK - Danimarca 4
EG - Egitto 4
KG - Kirghizistan 4
LK - Sri Lanka 4
LU - Lussemburgo 4
LV - Lettonia 4
MX - Messico 4
NO - Norvegia 4
PK - Pakistan 4
AL - Albania 3
BY - Bielorussia 3
HR - Croazia 3
KZ - Kazakistan 3
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 3
LB - Libano 3
TH - Thailandia 3
TT - Trinidad e Tobago 3
AZ - Azerbaigian 2
BO - Bolivia 2
CL - Cile 2
DO - Repubblica Dominicana 2
EC - Ecuador 2
GE - Georgia 2
GT - Guatemala 2
ID - Indonesia 2
KE - Kenya 2
LT - Lituania 2
MA - Marocco 2
MD - Moldavia 2
MY - Malesia 2
PA - Panama 2
AM - Armenia 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BS - Bahamas 1
CY - Cipro 1
DZ - Algeria 1
IM - Isola di Man 1
IS - Islanda 1
JO - Giordania 1
KW - Kuwait 1
LI - Liechtenstein 1
ME - Montenegro 1
MK - Macedonia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SM - San Marino 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
Totale 13.135
Città #
Jacksonville 1.301
Chandler 1.071
Ashburn 555
Hong Kong 512
Boardman 370
Nanjing 284
Lawrence 275
The Dalles 264
Woodbridge 219
Santa Clara 215
Singapore 205
Milan 164
Beijing 160
Rome 154
Wilmington 148
Istanbul 140
Nanchang 139
Dearborn 138
Princeton 136
Ann Arbor 96
Des Moines 87
Old Bridge 86
West Jordan 86
Redwood City 84
Helsinki 63
Kocaeli 63
Los Angeles 59
Shanghai 57
Brooklyn 56
Guangzhou 55
Orange 52
Kunming 50
Shenyang 50
Vienna 46
Bologna 43
Changsha 42
Jiaxing 42
Hebei 38
Perugia 33
San Francisco 33
Florence 32
Brussels 31
Genoa 30
Hangzhou 29
Tianjin 29
Amsterdam 28
Pune 26
Seattle 26
Hefei 24
Shenzhen 23
Naples 22
Turin 20
Bari 19
Buffalo 19
Padova 18
Seoul 18
Catania 17
Dallas 17
Palermo 17
Tappahannock 17
Lanzhou 16
Frankfurt am Main 15
Redmond 15
Toronto 15
Viterbo 15
Chicago 14
Parma 13
Buenos Aires 12
Wuxi 12
Xi'an 12
Jinan 11
Prague 11
Changchun 10
Genova 10
New York 10
Salerno 10
Tokyo 10
Fuzhou 9
Treviso 9
Verona 9
Wuhan 9
Athens 8
Brno 8
Busto Arsizio 8
Munich 8
Paris 8
Quanzhou 8
Secaucus 8
Terni 8
Walnut 8
Düsseldorf 7
Edinburgh 7
Magenta 7
Ottawa 7
Stockholm 7
Cagliari 6
Canberra 6
Manila 6
Pasadena 6
Prato 6
Totale 8.517
Nome #
Sillabo per la progettazione di percorsi sperimentali di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana a livello Pre A1 361
Insegnare la comprensione del testo agli studenti con DSA secondo l’approccio dell’Universal Design for Learning 279
LINGUISTICA CONTRASTIVA: ITALIANO- SPAGNOLO (ARGENTINO) 273
Unità Didattica di Apprendimento (UDA - UNISTRAPG) nell’ambito del progetto Erasmus+ K A 2 0 4 _ C o m p o s t E VA (acronimo di Compostela en Entornos Virtuales de Aprendizaje) “Abitare i Cammini per Compostela: Educazione al patrimonio in ambienti di apprendimento virtuali” 246
11 interni di (giovane) arte italiana, in: Ipso Facto, 3, 1998 165
Base de Dades Ramon Llull - Llull DB. Apartat: Llengua de composició i traduccions antigues 158
Convegno internazionale "Dante e Lullo" (Barcellona, 21-22 febbraio 2012), sostenuto da: Ministerio de Cienecia e Innovación (FFI2011-1 4815-E), Istituto Italiano di Cultura di Barcellona e Universitat de Barcelona. 141
La peste, il terremoto e altre metafore. Il coronavirus nel discorso della stampa italiana 140
Paul Klee. Alle origini dell'arte 113
La grammatica dell'italiano 112
Urban Mining. Rigenerazioni urbane 103
Zmeiniy Project, Tsekh Gallery, Fedorova Cultural Foundation, Kiev, 18.02|20.03.2010 102
A Green Nothing, GAM, Palazzo Pitti, Firenze, 2.2007 (videoscreening); Fondazione Merz, Torino, 1.2007 (videoscreening); Spazio Raum, Bologna, 11.2005; Quarter, Firenze, 7.5/17.6.05 102
Baedeker (TusciaElecta 2007) 101
«Carla Lonzi», conferenza radiofonica, Radio 3 RAI, Wikiradio, 2.8.2019 101
Parmi les livres de François Pétrarque: le Cicéron de Troyes 101
L’alibi della musica nella poesia di Elsa Morante 99
SCUOLASAT: progetto di aggiornamento a distanza tramite satellite 99
BANCHE DATI: "modalità di accesso e struttura delle reti " 98
«Superbellezza» 97
Perugia Corpus 96
«Georges Braque vis-à-vis» 96
TDP: "Tecnologia Disegno e Progettazione Sistemi Automatici" 95
The Gesture. A Visual Library in Progress, Macedonian Museum of Contemporary Art, Thessaloniki, Greece, 22.7/18.9.2005 95
Le prospettive della fiction italiana nel sistema radiotelevisivo e nella convergenza multimediale, Ricerca commissionata dall’area marketing della RAI, Roma, Università di Roma Tre, dicembre 2007, realizzata presso l’Università di Roma Tre 94
DVD (2): Esempi di produzioni orali. A illustrazione per l'italiano dei livelli del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue del Consiglio d'Europa 94
Abbiamo tempo. Perché le banche del tempo piacciono 94
- L’identità civile degli italiani. Storia, società, antropologia, pensiero, Università per stranieri di Perugia, ann.acc.2002-2003, corso di Studi Culturali, corso di laurea in Comunicazioni internazionali 93
Indagine sulla diffusione della stampa quotidiana e sulle abitudini e propensioni alla lettura all'interno del consumo mediale del pubblico della Toscana, rapporto di ricerca effettuato dal Laboratorio multimediale dell'Universita' di Siena, presentata al Corecom della Regione Toscana 93
Rapporto Finale, Dieta Televisiva, 2000-2001, Dipartimento di Sociologia-Universita' di Roma La Sapienza 93
La revanche de l’archive photographique, Centre de la Photographie, Genéve, 3.6|31.7.2010 92
Deascriptio de Perusia 91
Artisti e critici sospesi tra memorie disperse, in: il manifesto, 10.4.2012, pp. 10-11 91
L'epistola Ad Posteritatem di Francesco Petrarca 91
“Mille modi di leggere”: percorsi di educazione all’ascolto 90
Torinover 2012. Road Directions, a cura di Elisa Lenhard e Francesca Solero, MAO, Museo d'arte orientale, Torino, 6.6|12.7.2012 90
L'"amico" del premier e la riforma del MiBACT 90
«Bernard Berenson e la storia dell'arte», conferenza radiofonica, Radio 3 RAI, Wikiradio, 26.6.2019 89
Michelangelo Pistoletto, biografia in forma di intervista, in: Doppiozero, 2.7.2013, online @ http://www.doppiozero.com/rubriche/82/201307/michelangelo-pistoletto 88
Discipline storiche e sociali e riforma universitaria, in: Il Corriere della Sera, 27.1.2012 88
Il linguaggio dei giovani 88
Storia dell'arte e giornalismo culturale. Mutazioni di una disciplina, in: Scenari, 12.12.2014, @http://mimesis-scenari.it/storia-dellarte-e-giornalismo-culturale-mutazioni-di-una-disciplina/ 87
«Edoardo Persico e l'architettura razionale tra le due guerre», conferenza radiofonica, Radio 3 RAI, Wikiradio, 10.1.2019 87
Primitivo, arcaico, originario, sauvage: (al)la ricerca dell'uomo perduto. Ciclo di incontri interdisciplinari (19 aprile - 18 maggio 2011) 86
Green Platform, Green Platform, Centro di cultura contemporanea Strozzina, Firenze, 24.04|29.07.09 86
Weeds, X Biennale Internazionale di Fotografia, Fondazione Italiana di Fotografia, Torino, 9|11.2003 86
Impegno giovane. Il futuro del servizio civile volontario nelle associazioni di volontariato toscane. Rapporto di ricerca 86
Lo studio di fattibilità per la diffusione, attraverso rete telematica, del materiale didattico sviluppato nelle iniziative intraprese dal Ministero della Pubblica Istruzione nell'ambito del Piano Nazionale Informatica 86
«Ardengo Soffici», conferenza radiofonica, Radio 3 RAI, Wikiradio, 19.8.2019 86
Made in Germany 2 (2012), in: il manifesto, 20.7.2012, p. 11 85
Cythère, Villa Bardini|OAC, Firenze, 25.11.2008/27.02.2009 85
Il peso della criminalità non associata. Caso di studio: Napoli. Rapporto CENSIS 85
Italy. Language and culture 84
L'APARTHEID TEMPORALE DEI MIGRANTI IN ITALIA, http://www.neodemos.info/lapartheid-temporale-dei-migranti-in-italia/#more-5554 84
«Alighiero Boetti», conferenza radiofonica, Radio 3 RAI, Wikiradio, 27.11.2018 84
Maurizio Cattelan e la critica del "sistema", in: L'Huffington, 30.10.2013 83
Una pagina della biografia di Benedetto Croce, in "Bollettino dell'Accademia lucchese di scienza, lettere e arti", n.4, Ottobre-Dicembre 1998, pp.16-21 83
La demagogia, le sue forme. Incontro con Luciano Canfora, in TYSM. Literary Magazine 82
Cos'è l'innovazione culturale, in: "minimaetmoralia", 12.11.2014 82
Nella giovinezza il segreto di una vita, intervista a Michele Ciliberto su Giovanni Gentile, in "Il Grande Vetro" 82
Cultura, creatività, "bohéme". Su Pil e innovazione 82
Steve Jobs al cinema 81
Michele Dantini racconta l'espressionismo astratto, in: Il caffé dell'arte contemporanea, 1, collana di DVD editi da Repubblica|L'Espresso, 31.1.2014 81
Alighiero Boetti, "Zig Zag" (1966): un paragone tra le arti, lecture radiofonica a Radio3Rai, "Museo nazionale", 31.1.2015 81
Matteo Renzi e gli attacchi agli intellettuali, in: L'Huffington, 29.10.2014, online @http://www.huffingtonpost.it/michele-dantini/matteo-renzi-intellettuali_b_6066494.html 80
«Arte povera», conferenza radiofonica, Radio3 RAI, Wikiradio, venerdì 27.9.2019, h. 14.00 80
L'Appello "in difesa delle scienze umane" di Asor Rosa, Galli della Loggia e Esposito, in: L'Huffington, 21.12.2013 79
Benedetto Croce: il filosofo "civile" dell'Italia moderna, intervista da me rilasciata a "Il pensiero mazziniano", n.4, 2002 78
Grammatica contrastiva italiano-spagnolo (argentino) 78
Linguistica contrastiva: italiano- giapponese 78
L'APARTHEID TEMPORALE DEI MIGRANTI IN ITALIA http://www.rivistailmulino.it/news/newsitem/index/Item/News:NEWS_ITEM:3184 78
Inchiesta sul patrimonio, in: il manifesto, 30.10.2012, pp. 10-11 78
Così rispondo a Mario Tronti 78
Revisione a Manuale di scrittura e comunicazione, a c. di F. Bruni, S. Tamiozzo Goldmann, S. Fornasiero, G. Alfieri, Bologna, Zanichelli, 2007 78
#OWS: "movimenti" e "linguaggio" in: UnDo Net @ http://www.undo.net/it/my/micheledantini/115/230 77
Joseph Beuys, «L'America mi ama e io amo l'America», 1974. Conferenza radiofonica, Rai Radio3, 4.12.2016 77
Gli atteggiamenti e le aspettative della popolazione della Toscana nei confronti del consumo mediale con particolare riferimento alla lettura di quotidiani e periodici. un confronto 1999-2001, Rapporto di ricerca presentato al Corecom della Toscana effettuato dal Dipartimento di comunicazione - Universita' di Siena - Enrico Menduni Direttore della ricerca, Antonio Catolfi coordinamento e svolgimento della ricerca, con la collaborazione di Dario di Zanni, Stefano Draghi, Paolo Natale Abacus 77
Una Costituente non convincente. Il Manifesto del Sole 24Ore su "cultura e ricerca", in: Il Manifesto, 29.02.2012, p. 10 77
Musical nanny: un progetto musicale per l'infanzia. Analisi delle prospettive di inserimento nel mercato del lavoro. Rapporto di ricerca 77
Vacant Plots. Intervista sul tema del verde urbano e dell'arte di paesaggio, in: AA.VV., TusciaElecta 1996-2010 77
Sillabo per la progettazionedi percorsi sperimentali di apprendimento della lingua italiana a livello B1 77
Che cos'è l'innovazione culturale. Un'intervista a Radio Rai3 Suite 76
Dai maestri cantori alla pornografia. Note di metagiornalismo sportivo, in "Il GrandeVetro", estate 1998 76
Documenta 13, 2012, in: A Prior Magazine, 31.7.2012 76
"Trascendenza in cambio di desocializzazione". A proposito di Apple, fantascienza, digitale, Humanities (e Topolino)", in: "404: File not Found", 10.1.2013 @ http://quattrocentoquattro.com/2013/01/10/trascendenza-in-cambio-di-desocializzazione-a-proposito-di-apple-fantascienza-humanities-design-e-topolino/ 75
In che senso diciamo patrimonio? 75
Cosmopolitismo e subalternità nell'arte italiana contemporanea, in: Scenari, 31.10.2014, online @http://mimesis-scenari.it/cosmopolitismo-e-subalternita-nellarte-italiana-contemporanea/ 75
La centralità dell’industria dell’audiovisuale nel “sistema Italia”, Università Roma Tre - Isimm,I Rapporto di ricerca predisposto da ISIMM Ricerche e Università di Roma Tre per Invitalia, 75
Indagine esplorativa per lo studio della condizione di vita delle donne anziane nella provincia di Firenze 75
Media Landscape: Italy 74
Groenlandia 2001. Le abilità tradizionalil nel contesto della globalizzazione, in: Terra nuova, 18, novembre 2001, pp. 66-70 74
Politica, cultura, "sviluppo". A che punto è la discussione?, in: L'Huffington, 28.3.2013, online @ http://www.huffingtonpost.it/michele-dantini/politica-cultura-sviluppo-a-che-punto-e-la-discussione_b_2970067.html 74
Genealogie. Testo della lectio tenuta alla GAM di Torino, 22.2.2011, in occasione della presentazione di Collezioni, Allemandi, Torino 2011 74
Gli enti e la gestione del servizio civile in Toscana. Rapporto di ricerca 74
Le attività di ricerca del progetto YUMA. Report di sintesi 74
Dialogo con Michele Dantini, intervista di Luca Rossi in: Whitehous, online @ http://whitehouse.splinder.com/post/25793380/dialogo-con-michele-dantini 74
Paul Klee, «Monumenti nei pressi di G.», 1929, conferenza radiofonica, Rai Radio3, 17.12.2016 73
Carla Lonzi. Un convegno e un volume dedicati, in: il manifesto, 4.1.2012, p. 13 73
Piero Manzoni tra Italia e USA 73
My Own Private Expo 2015 73
Totale 9.593


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020405 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 38 367
2020/20211.715 14 130 29 131 11 444 24 152 142 77 477 84
2021/2022531 16 10 4 18 10 10 18 165 14 35 38 193
2022/20232.662 484 112 37 326 336 467 68 185 257 156 215 19
2023/20241.959 50 112 157 279 110 91 68 422 33 257 152 228
2024/20253.722 255 529 243 397 138 313 530 402 340 565 10 0
Totale 13.615