PADALINO, Luca
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 198
EU - Europa 183
AS - Asia 172
AF - Africa 5
SA - Sud America 5
Totale 563
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 195
IT - Italia 103
CN - Cina 55
SG - Singapore 49
HK - Hong Kong 39
NL - Olanda 17
FR - Francia 16
TR - Turchia 14
RU - Federazione Russa 12
DE - Germania 11
KR - Corea 8
CZ - Repubblica Ceca 6
IE - Irlanda 5
AT - Austria 3
BR - Brasile 3
BG - Bulgaria 2
ES - Italia 2
IQ - Iraq 2
JP - Giappone 2
MX - Messico 2
SE - Svezia 2
TN - Tunisia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AZ - Azerbaigian 1
BE - Belgio 1
CA - Canada 1
CL - Cile 1
CM - Camerun 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
PL - Polonia 1
RO - Romania 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 563
Città #
Singapore 38
Hong Kong 37
Boardman 34
Santa Clara 29
West Jordan 28
The Dalles 20
Rome 19
Des Moines 17
Istanbul 14
Milan 10
Ashburn 9
Perugia 8
Seoul 8
Toulouse 8
Jiaxing 7
Brno 6
Shanghai 6
Dublin 5
Guangzhou 5
Los Angeles 4
Lucca 4
Naples 4
Nuremberg 4
Shaoxing 4
Amsterdam 3
Beijing 3
Brescia 3
Crespellano 3
Livorno 3
Turin 3
Alcobendas 2
Baghdad 2
Bari 2
Bologna 2
Brasília 2
Budoni 2
Cagliari 2
Catania 2
Dallas 2
Dalmine 2
Florence 2
Genoa 2
Mexico City 2
Moscow 2
Quanzhou 2
Rocca Priora 2
Suffern 2
Sundbyberg 2
Tokyo 2
Tunis 2
Vienna 2
Altavilla Milicia 1
Aprilia 1
Baku 1
Bitonto 1
Brussels 1
Buffalo 1
Caen 1
Cairo 1
Colombo 1
Cugnaux 1
Dubai 1
Frankfurt am Main 1
Hefei 1
Konstanz 1
Montpellier 1
Palo del Colle 1
Riga 1
San Severino Marche 1
Santiago 1
Shenzhen 1
Toronto 1
Warsaw 1
Totale 410
Nome #
"Angiò uomo d'acqua" di Lorenzo Viani 60
"Almanach illustré du Père Ubu" di Alfred Jarry 52
Rileggere oggi Enrico Pea. Reticenza e dissimulazione nella trilogia di Moscardino 51
L’irraggiungibile utopico come totalmente altro. Note a una lettura comparata di René Daumal e Giuseppe Lanza del Vasto 49
La focalizzazione dantesca tra parola e immagine: due esempi di analisi a partire dalla Commedia illustrata di Aligi Sassu 48
Il testo ricorrente. Morfologia storica e semiotica della forma-almanacco (XVI-XIX sec.) 48
Letterature e testo sacro: uno sguardo d’insieme tra comparatistica e nuove prospettive d’indagine. [Presentazione “Rencontres de L’Archet”, a cura della Fondazione Natalino Sapegno, 14 - 19 settembre 2020] 36
Far parlare i numeri. Libri di conti, registri, diari e altre forme di racconto quotidiano 35
Judas c'est moi: le modulazioni dell'ipotesto evangelico nel Giuda di Lanza del Vasto 35
"Goya à l'ombre des lumières" di Tzvetan Todorov 33
Recensione a Giona Tuccini, Nostalgia dell’abisso. I romanzi di Enrico Pea degli anni Trenta 29
Recensione a Michele Rak, Napoli Civile, Argo, 2021 29
«Io mi taccio, perché, se parlo, bestemmio» Enrico Pea – Moscardino – Ezra Pound 27
Tzvetan Todorov e l'arte figurativa: per un'ermeneutica del pensiero figurale 25
Le Scritture della Malinconia: Enrico Pea lettore di Giovanni Diodati 25
Moscardino. Vol. I, II e III 24
Lo scrittore «estraneo» tra extrasistematicità e capitalizzazione simbolica: il caso dell' «izgoj» Enrico Pea 22
null 3
Totale 631
Categoria #
all - tutte 3.670
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 3.670


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/2024231 0 0 0 0 0 0 30 94 7 44 19 37
2024/2025400 27 39 50 39 28 34 34 29 50 35 35 0
Totale 631