DANTINI, Michele
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 17.456
AS - Asia 7.626
EU - Europa 7.306
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 175
AF - Africa 105
SA - Sud America 84
OC - Oceania 38
AN - Antartide 1
Totale 32.791
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 17.341
CN - Cina 3.983
IT - Italia 2.338
UA - Ucraina 2.130
HK - Hong Kong 1.281
SG - Singapore 1.212
SE - Svezia 866
TR - Turchia 691
DE - Germania 495
FR - Francia 493
IN - India 288
GB - Regno Unito 174
EU - Europa 173
FI - Finlandia 154
RU - Federazione Russa 124
NL - Olanda 120
CI - Costa d'Avorio 88
CA - Canada 85
AT - Austria 76
BE - Belgio 72
ES - Italia 59
KR - Corea 51
AU - Australia 35
CH - Svizzera 33
JP - Giappone 33
BR - Brasile 29
CZ - Repubblica Ceca 29
PE - Perù 25
RO - Romania 23
PL - Polonia 19
MX - Messico 18
CL - Cile 11
GR - Grecia 11
IE - Irlanda 11
AE - Emirati Arabi Uniti 10
DK - Danimarca 10
PT - Portogallo 10
PH - Filippine 9
LT - Lituania 8
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 8
ZA - Sudafrica 8
LV - Lettonia 7
SA - Arabia Saudita 7
BG - Bulgaria 6
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 6
PK - Pakistan 6
AR - Argentina 5
CO - Colombia 5
MA - Marocco 5
VE - Venezuela 5
VN - Vietnam 5
AL - Albania 4
HU - Ungheria 4
NO - Norvegia 4
QA - Qatar 4
AZ - Azerbaigian 3
CR - Costa Rica 3
ID - Indonesia 3
IL - Israele 3
IS - Islanda 3
KG - Kirghizistan 3
KW - Kuwait 3
LU - Lussemburgo 3
MD - Moldavia 3
NZ - Nuova Zelanda 3
PA - Panama 3
TH - Thailandia 3
UZ - Uzbekistan 3
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 2
AM - Armenia 2
BD - Bangladesh 2
BO - Bolivia 2
DO - Repubblica Dominicana 2
DZ - Algeria 2
GT - Guatemala 2
IR - Iran 2
KZ - Kazakistan 2
LB - Libano 2
LK - Sri Lanka 2
ME - Montenegro 2
AD - Andorra 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
CY - Cipro 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
GL - Groenlandia 1
GS - Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi 1
HR - Croazia 1
IM - Isola di Man 1
IQ - Iraq 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KH - Cambogia 1
MK - Macedonia 1
MU - Mauritius 1
MY - Malesia 1
SI - Slovenia 1
TW - Taiwan 1
Totale 32.790
Città #
Jacksonville 3.928
Chandler 2.975
Hong Kong 1.249
Nanjing 962
Woodbridge 927
Lawrence 892
Boardman 842
Ashburn 764
The Dalles 637
Beijing 634
Santa Clara 488
Dearborn 450
Wilmington 447
Nanchang 442
Singapore 416
Princeton 413
Istanbul 353
Redwood City 305
Kocaeli 304
Ann Arbor 265
Rome 250
Brooklyn 210
Milan 195
Kunming 189
Shenyang 172
Helsinki 154
Old Bridge 149
Changsha 139
Orange 138
Tianjin 129
Hebei 125
Shanghai 118
Jiaxing 116
Los Angeles 116
Guangzhou 110
Florence 102
Pune 100
Hangzhou 78
Vienna 73
San Francisco 72
Des Moines 70
Brussels 69
Seattle 63
West Jordan 61
Amsterdam 58
Turin 57
Fuzhou 50
Seoul 50
Toronto 48
Changchun 44
Lanzhou 44
Shenzhen 43
Bologna 40
Hefei 40
Naples 36
Dallas 34
Perugia 33
Washington 31
Tokyo 30
Redmond 29
Wuhan 24
Chicago 23
Munich 23
Lima 22
Buffalo 21
Padova 21
Olomouc 20
Prato 20
Xi'an 20
Borås 19
Strasbourg 19
Paris 18
Walnut 18
Wuxi 18
Bari 17
Frankfurt am Main 17
Verona 17
Monmouth Junction 16
New York 15
Ottawa 15
Catanzaro 14
Chiavari 14
Tappahannock 14
Zurich 14
Brescia 13
Cagliari 13
Genoa 13
Hanover 13
Montesilvano Marina 13
Canberra 12
Houston 12
Jinan 12
Athens 11
Edinburgh 11
London 11
Lucca 11
Modena 11
Quanzhou 11
Taizhou 11
Rimini 10
Totale 21.985
Nome #
«Continuità / discontinuità nella storia dell’arte e della cultura italiane del Novecento. Arti visive, società e politica tra fascismo e neoavanguardie» 300
Una polemica situata e da situare. Dicembre 1963: Lonzi vs. Argan 245
Bernard Berenson, gli Stein, Matisse e Picasso: prime ricognizioni a mo’ di cronologia ragionata 229
Piero della Francesca e il Novecento. Una recensione dimenticata di Roberto Longhi 191
11 interni di (giovane) arte italiana, in: Ipso Facto, 3, 1998 165
Continuità / discontinuità nella storia dell’arte e della cultura italiane del Novecento. Arti visive, società e politica tra fascismo e neoavanguardie 163
Paul Klee. Epoca e stile 133
Paul Klee. Diari 1898-1918 129
«Ytalya subjecta». Critica d'arte e narrazioni identitarie 1963-2010 127
Innovazione e collaborazione 124
Zeichnung und Malerei 123
Arte «spirituale» o decorazione? Paul Klee e la tradizione tessile copta e islamica 122
Greenwashing. Ambiente: pericoli, promesse e perplessità 120
Arte, socialità, rivoluzione. «Il Rosai», Firenze, luglio 1930 / Art, sociality, revolution. «Il Rosai», Florence, July 1930 119
Arte e sfera pubblica: il ruolo critico delle discipline umanistiche 117
Quattro tesi sulla critica d'arte 115
Arte e politica in Italia: tra fascismo e Repubblica 114
Paul Klee. Alle origini dell'arte 113
Alberto Burri, una biografia politica 111
Schriften 109
L'"amico del premier" e la riforma del MiBACT 107
Ombre e luci 107
Ettore Sottsass jr. e i maddaleniani 106
ArtBasel 40: diario di viaggio. Teatri di intenti, modelli discorsivi, fotografia e scultura 106
"Cura. Narrazioni di luogo, pratiche di mobilità e residenza nell'arte contemporanea", convegno a cura, Università del Piemonte orientale, Vercelli, 8-9.5.2008 104
Albrect Dürer. Glasmalerei 103
Urban Mining. Rigenerazioni urbane 103
null 103
Zmeiniy Project, Tsekh Gallery, Fedorova Cultural Foundation, Kiev, 18.02|20.03.2010 102
A Green Nothing, GAM, Palazzo Pitti, Firenze, 2.2007 (videoscreening); Fondazione Merz, Torino, 1.2007 (videoscreening); Spazio Raum, Bologna, 11.2005; Quarter, Firenze, 7.5/17.6.05 102
Geschäfte 101
Baedeker (TusciaElecta 2007) 101
Joan Mirò 101
«Carla Lonzi», conferenza radiofonica, Radio 3 RAI, Wikiradio, 2.8.2019 101
Michelangelo Pistoletto. Una biografia in forma di intervista 98
Commerci francesi, macchine tedesche, zelo prussiano, Commerci francesi, macchine tedesche, zelo prussiano, in Storia d’Europa, Einaudi, Torino, 1996 98
null 98
Il «Santo» politico. Arte, «socialità», «rivoluzione» nell'opuscolo «Il Rosai» di Berto Ricci, Dino Garrone et al., luglio 1930 98
«Superbellezza» 97
«Superbellezza» 97
Corporativismo, «genialità», nazione. Giuseppe Bottai e le politiche dell'arte 97
Spose e revenants: Piero Manzoni, «Achromes» 1957-1959 96
«Le bonheur de vivre». Modi e figure del tempo estatico 96
«Georges Braque vis-à-vis» 96
Marisa Merz. Le scarpette (1968) 95
The Gesture. A Visual Library in Progress, Macedonian Museum of Contemporary Art, Thessaloniki, Greece, 22.7/18.9.2005 95
Invenzione o imitazione? Per una storia del ritratto francese ottocentesco 95
Il momento Eureka. Pensiero critico e creatività 94
Tiepolo and the pictorial intelligence 94
«Renaissance païenne». Attorno a alcuni nudi di Paul Cézanne 93
L'entre-deux-guerres in Italia. Storia dell'arte, storia della critica, storia politica 93
La revanche de l’archive photographique, Centre de la Photographie, Genéve, 3.6|31.7.2010 92
Religioni politiche. La storia dell'arte alla prova degli studi su fascismo, antifascismo e Resistenza 92
Artisti e critici sospesi tra memorie disperse, in: il manifesto, 10.4.2012, pp. 10-11 91
Per una critica del dissenso 90
Leo Castelli. Una biografia 90
Torinover 2012. Road Directions, a cura di Elisa Lenhard e Francesca Solero, MAO, Museo d'arte orientale, Torino, 6.6|12.7.2012 90
Thomas Struth 90
Macchina e stella. Tre saggi su arte, storia dell'arte e clandestinità 90
L'"amico" del premier e la riforma del MiBACT 90
Michelangelo Pistoletto, «Il terzo paradiso» 90
«Pensieri e riflessioni sulla pittura» di Georges Braque (1917) e l’origine dei papiers collés: un commentario e alcune «verifiche» 90
Alfredo Jaar, «It is difficult» 89
La rivista "Immagine" di Cesare Brandi 89
Edoardo Sanguineti 89
«Bernard Berenson e la storia dell'arte», conferenza radiofonica, Radio 3 RAI, Wikiradio, 26.6.2019 89
Piero Manzoni 1959: mitografo e "scienziato" 88
Michelangelo Pistoletto, biografia in forma di intervista, in: Doppiozero, 2.7.2013, online @ http://www.doppiozero.com/rubriche/82/201307/michelangelo-pistoletto 88
Discipline storiche e sociali e riforma universitaria, in: Il Corriere della Sera, 27.1.2012 88
Paul Klee e le avanguardie musicali del primo Novecento 88
Quadri moderni appesi a rovescio 87
Critica e «politica». Come sollecitare le opere d'arte da punti di vista molteplici 87
Vincenzo Agnetti al MART 87
Storia dell'arte e giornalismo culturale. Mutazioni di una disciplina, in: Scenari, 12.12.2014, @http://mimesis-scenari.it/storia-dellarte-e-giornalismo-culturale-mutazioni-di-una-disciplina/ 87
Paul Klee. Tecnica e rito 87
«Edoardo Persico e l'architettura razionale tra le due guerre», conferenza radiofonica, Radio 3 RAI, Wikiradio, 10.1.2019 87
Green Platform, Green Platform, Centro di cultura contemporanea Strozzina, Firenze, 24.04|29.07.09 86
Weeds, X Biennale Internazionale di Fotografia, Fondazione Italiana di Fotografia, Torino, 9|11.2003 86
Carla Lonzi 86
L'immaginazione scismatica 86
Alighiero Boetti 86
«Ardengo Soffici», conferenza radiofonica, Radio 3 RAI, Wikiradio, 19.8.2019 86
Contro lo specialismo deteriore 85
Hans Ulrich Obrist 85
Storia dell'arte. Istruzioni per l'uso 85
Formalismo e politica. Paolo Fossati critico d'arte dell'«Unità» 1965-1970 85
Made in Germany 2 (2012), in: il manifesto, 20.7.2012, p. 11 85
La bottega di Veit Hirsvogel. Modi di produzione e sviluppo della pittura su vetro a Norimberga al tempo di Dürer, in La bottega dell’artista tra medioevo e rinascimento 85
Cythère, Villa Bardini|OAC, Firenze, 25.11.2008/27.02.2009 85
L'attitudine "archeologica" del postmoderno. Hal Foster, L'antiestetica 85
49 anni di Arte Povera 85
«Paul Klee. Alle origini dell'arte» 85
Biologia della creatività. Su Eric Kandel, The Age of Insight 84
Il senso di Francesco De Pisis per le erbe secche 84
«Alighiero Boetti», conferenza radiofonica, Radio 3 RAI, Wikiradio, 27.11.2018 84
Arte contemporanea iv. L'arte nell'epoca della globalizzazione 83
Maurizio Cattelan e la critica del "sistema", in: L'Huffington, 30.10.2013 83
Requiem per l'informazione culturale (con Tomaso Montanari) 83
Lea Vergine, «Parole sull'arte 1965-2007» 83
«Zig zag» di Alighiero Boetti 83
Totale 10.304
Categoria #
all - tutte 197.971
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 197.971


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020839 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 85 754
2020/20215.909 23 600 63 466 17 1.331 52 419 452 338 1.837 311
2021/20221.546 75 28 31 22 22 23 33 476 69 63 132 572
2022/20237.487 1.575 222 95 860 1.000 1.242 117 567 793 374 560 82
2023/20242.736 94 276 266 542 198 275 94 278 69 252 110 282
2024/20256.728 285 1.204 287 632 142 634 1.170 903 457 1.010 4 0
Totale 33.751