Il saggio articola le ragioni che portano Braque (e poi Picasso) a sperimentare la tecnica del collage, ricostruisce la congiuntura artistica parigina nel biennio fatidico 1916-1917 e infine illustra le opzioni disponibili agli artisti dell’avanguardia “cubista” al sorgere di Dada
Titolo: | «Pensieri e riflessioni sulla pittura» di Georges Braque (1917) e l’origine dei papiers collés: un commentario e alcune «verifiche» | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12071/12865 | |
ISBN: | 9788891824929 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
«Georges Braque vis-à-vis» copia.pdf | Articolo principale | Versione Editoriale (PDF) | NON PUBBLICO - Accesso chiuso | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.