Morozzo della Rocca, Paolo
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 5.243
EU - Europa 2.424
AS - Asia 1.816
AF - Africa 42
SA - Sud America 32
OC - Oceania 23
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 9.585
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.188
IT - Italia 1.432
HK - Hong Kong 575
SG - Singapore 478
CN - Cina 395
RU - Federazione Russa 269
TR - Turchia 213
FR - Francia 202
DE - Germania 188
IN - India 74
NL - Olanda 63
FI - Finlandia 62
CA - Canada 39
GB - Regno Unito 33
CI - Costa d'Avorio 32
BE - Belgio 27
AU - Australia 23
JP - Giappone 22
AT - Austria 20
ES - Italia 19
RO - Romania 14
BR - Brasile 12
CZ - Repubblica Ceca 12
KR - Corea 11
CH - Svizzera 9
PT - Portogallo 9
SE - Svezia 9
AR - Argentina 8
HU - Ungheria 8
AL - Albania 7
IL - Israele 7
PA - Panama 7
DK - Danimarca 5
EC - Ecuador 5
EU - Europa 5
KZ - Kazakistan 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
AM - Armenia 4
GR - Grecia 4
IE - Irlanda 4
BG - Bulgaria 3
CO - Colombia 3
HN - Honduras 3
ID - Indonesia 3
JM - Giamaica 3
LK - Sri Lanka 3
LV - Lettonia 3
MA - Marocco 3
PL - Polonia 3
TH - Thailandia 3
AZ - Azerbaigian 2
BA - Bosnia-Erzegovina 2
BD - Bangladesh 2
CL - Cile 2
EE - Estonia 2
IQ - Iraq 2
KG - Kirghizistan 2
LU - Lussemburgo 2
MY - Malesia 2
PE - Perù 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TN - Tunisia 2
UA - Ucraina 2
ZA - Sudafrica 2
BN - Brunei Darussalam 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
HR - Croazia 1
IM - Isola di Man 1
IR - Iran 1
KW - Kuwait 1
LI - Liechtenstein 1
LT - Lituania 1
MD - Moldavia 1
MK - Macedonia 1
MS - Montserrat 1
MT - Malta 1
MX - Messico 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
PH - Filippine 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
TM - Turkmenistan 1
TW - Taiwan 1
VN - Vietnam 1
Totale 9.585
Città #
Chandler 1.261
Hong Kong 560
Ashburn 462
Lawrence 462
The Dalles 348
Boardman 296
Santa Clara 267
Wilmington 234
Princeton 231
Istanbul 199
Rome 183
Milan 145
Singapore 110
Los Angeles 83
Chicago 71
Pune 66
Shanghai 62
Turin 59
Helsinki 51
San Francisco 47
Des Moines 45
Florence 45
Tappahannock 44
Naples 41
Guangzhou 40
Redmond 38
West Jordan 37
Bologna 35
Toronto 30
Bari 28
Beijing 26
Strasbourg 26
Brussels 24
Paris 23
Seattle 22
Verona 22
Amsterdam 21
Tokyo 21
Shenzhen 19
Berlin 18
Paratico 17
Garden City 16
Perugia 16
Palermo 15
Washington 15
Genoa 14
Toulon 14
Vienna 14
Cavallermaggiore 13
Padova 13
Dallas 12
Reggio Calabria 12
Catania 11
Jiaxing 11
Seoul 11
Vicenza 11
Xi'an 11
Treviso 10
Turku 10
Wuxi 10
Melbourne 9
Modena 9
Pistoia 9
Venice 9
Brno 8
London 8
Pisa 8
Reggio Emilia 8
Belluno 7
Canberra 7
Fisciano 7
Lamezia Terme 7
Lucca 7
Madrid 7
Wuhan 7
Alessandria 6
Council Bluffs 6
Elbasan 6
Falls Church 6
Gorle 6
Lograto 6
Norwalk 6
Pescara 6
Ponte San Pietro 6
Trento 6
Viterbo 6
Augusta 5
Avenza 5
Buffalo 5
Busto Arsizio 5
Haikou 5
Lisbon 5
Parma 5
Roubaix 5
Sydney 5
Trieste 5
Acqui Terme 4
Alcamo 4
Almaty 4
Andoain 4
Totale 6.307
Nome #
Legge 4 maggio 1983, n. 184. Diritto del minore ad una famiglia. Commento agli articoli da 1 a 28 208
Abbandono e semiabbandono del minore nel dialogo tra CEDU e corti nazionali 149
Le adozioni in casi particolari ed il caso della stepchild adoption 131
Adozioni chiuse, moderatamente aperte, o decisamente aperte, purché attente alle esigenze del minore 103
Diritto alle cure mediche e prestazioni di assistenza sociale connesse alla salute dello straniero irregolarmente soggiornante 96
La convivenza di fatto e il diritto di soggiorno del partner straniero del cittadino italiano o europeo 89
Protezione umanitaria una e trina 84
Competenze professionali, informazioni certificate e regolarizzazione del paziente straniero: dal curare al prendersi cura 79
Ordine pubblico matrimoniale e poligamia nella disciplina del ricongiungimento familiare 79
Immigrazione e modelli familiari 77
Alcune riflessioni sul rapporto tra diritto privato e fattore religioso 77
Gli immigrati e i dilemmi della nuova cittadinanza 75
L'abuso dei negozi familiari nel diritto dell'immigrazione 75
Autonomia privata e prestazioni senza corrispettivo 73
Residenza, dimora, domicilio e condizione alloggiativa nella disciplina del permesso di soggiorno 72
Riflessioni sul rapporto tra adozione e procreazione medicalmente assistita 72
Filiazione e cittadinanza. Perche´ lo ius sanguinis all’italiana è generoso ma infido 72
Alcune considerazioni sulla nuova disciplina della residenza anagrafica riguardo ai richiedenti asilo (e ai protetti internazionali) 70
La regolarizzazione dei lavoratori stranieri tra molte incertezze e possibili contenziosi 69
La Kafalah non è né adozione né affidamento preadottivo. Fuori luogo il richiamo all’art.41, comma 2, L.n. 218/1995 65
Dalla Consulta una sentenza sui richiedenti asilo, ma soprattutto sulla residenza anagrafica 64
Si consolida il diritto alla vita familiare dello straniero già soggiornante 64
Il diritto alla coesione familiare prima e dopo la legge n.76 del 2016 63
Risolto il contratto e riconsegnato l’immobile va risarcito il contraente che non riesce subito a rilocare a terzi? 63
Uscio aperto, con porte socchiuse, per l’affidamento del minore mediante kafalah al cittadino italiano o europeo 62
L'acquisto della cittadinanza per matrimonio: attuale disciplina e prospettive 62
Affidamenti ex art.2 L. 4 maggio 1983, n.184 e minori stranieri non accompagnati 61
Bambini e cittadinanze 61
Adozione internazionale (voce del Digesto IV, disc. priv., sez. civ.) 60
Ancora sulla controversa esclusione dall’iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo 60
Senza fissa dimora o residenti in albergo? 60
L’adozione dei minori e l’affidamento familiare 59
Immigrazione, Asilo e Cittadinanza. Discipline e orientamenti giurisprudenziali 59
Opponibilità dello status familiae, identità biologiche e buona fede nei procedimenti di ricongiungimento familiare 59
Dalla separazione delle comunità alla comunità residenziale 59
Sull'art.4, comma 2, della legge sulla cittadinanza la giurisprudenza incalza e il Governo (in parte) si adegua 59
Sull’affidamento al cittadino italiano del minore straniero mediante kafalah tornerà a pronunciarsi la Cassazione 59
Adozione plena, minus plena e tutela delle radici del minore 58
I luoghi della persona e le persone senza luogo (itinerari di diritto civile ed anagrafico) 58
Immigrazione Emigrazione 57
Sul coniuge di cittadino europeo (italiano), la Cassazione non si conforma alla giurisprudenza della Corte di Giustizia 57
I due protocolli d'intesa sui "corridoi umanitari" tra alcuni enti di ispirazione religiosa ed il Governo ed il loro possibile impatto sulle politiche di asilo e immigrazione 56
La residenza anagrafica: questioni di giurisdizione e di legittimazione passiva 56
A Torino nuove disposizioni in materia di residenza anagrafica per stranieri “senza fissa dimora” o “senza tetto”, titolari di protezione internazionale o umanitaria 55
Residenza per residenza e residenza per domiciliazione nella Capitale d’Italia 55
Dove finirà l’embrione se il piano si inclina ancora? 54
Capacità di volere e rifiuto delle cure 54
Alcune considerazioni sull’iscrizione anagrafica dello straniero privo del permesso di soggiorno 53
La cancellazione dell’atto di elezione della cittadinanza indebitamente registrato in rapporto ad altri titoli di acquisto dello status civitatis 53
Profili civilistici delle 'donazioni' di impresa 52
L’art.31, comma 3, D.lgs 286/1998 e la clausola generale dei gravi motivi 52
Continuità anagrafica, soggiorni all’estero e diritto alla cittadinanza ai sensi dell’art.4, co.2, Legge 91/1992 51
Alcune considerazioni sugli accordi di separazione e di divorzio davanti all'ufficiale di stato civile 51
La cessione di fabbricato e le procedure anagrafiche 51
La tela di Penelope del danno non patrimoniale: aspettando il ritorno delle Sezioni Unite 51
Il diritto alla vita familiare di un bambino piccolo affidato 51
L’anagrafe e il diritto di soggiorno del cittadino europeo dopo il caso Bajratari 51
Status filiationis e ius soli residuale 51
Responsabilità civile e danno da attività amministrativa nel diritto dell'immigrazione 51
Il ricongiungimento con il familiare residente all'estero. Categorie civilistiche e diritto dell'immigrazione 51
Il nuovo status di figlio e le adozioni in casi particolari 51
Iscrizione anagrafica, domicilio e diritti sociali dei richiedenti asilo nel decreto-legge n. 113 del 2018 51
Cosa fare dei «già residenti» allo stesso indirizzo? 50
Le vie dell'immigrazione e quelle della regolarizzazione 49
I minori di età nel diritto dell’immigrazione 49
La riforma dell'adozione internazionale: commento alla L. 31 dicembre 1998, n. 476 49
Una buona notizia in materia di residenza anagrafica delle persone private della libertà personale 49
Responsabilità genitoriale e libertà religiosa 48
I genitori a carico e i diversi commi dell’art. 10 Cost. 48
La nuova disciplina sui minori stranieri non accompagnati 48
Sull'interesse del minore straniero adottato e poi abbandonato alla trascrizione dell'adozione pronunciata all'estero. Nota al decreto della Corte d'Appello di Brescia del 15 gennaio-4 febbraio 2016 47
Anagrafe e stato civile. L’attuale disciplina e le novità previste dal disegno di legge sulla sicurezza 47
Portalizzare è utile (ma solo se l’anagrafe già funziona bene) 46
Disabilità e capacità di volere nelle procedure di acquisto della cittadinanza 46
Quando la cancellazione anagrafica è illegittima (annullamento in autotutela e responsabilità per i danni) 46
I familiari nel contratto di assistenza residenziale 46
Il diritto alla residenza: un confronto tra principi generali, categorie civilistiche e procedure anagrafiche 46
La sospensione (senza preavviso) delle provvidenze INPS alla data di scadenza del permesso di soggiorno è illecita e discriminatoria 46
Entra in vigore l’accordo (stonato) di integrazione 45
Coesione familiare con il cittadino italiano e distribuzione dell’onere probatorio: una applicazione controvertibile degli articoli 2697 cod. civ. e 384, co. 2 e 4, cod. proc. civ. 45
La condizione giuridica del minore straniero: norme, giurisdizione e prassi amministrative 45
Voce “Immigrato”, Digesto, Discipline privatistiche, sezione Civile 45
Alcune osservazioni critiche riguardo alla legge sull'affidamento condiviso 45
Immigrazione, asilo e cittadinanza 44
La residenza del lavoratore ospite (prima parte) 44
Il silenzio anagrafico dopo l’art. 62, decreto legge n. 77 del 2021 43
Welfare pubblico e solidarietà familiare: una relazione da riformare 43
Immigrazione e cittadinanza, Profili normativi e orientamenti giurisprudenziali 43
La cittadinanza delle seconde generazioni. Disciplina attuale ed esigenze di riforma 43
Negozi a titolo gratuito 43
Lo status di apolide in ordine ad alcuni effetti anagrafici e di stato civile 43
L’autorizzazione provvisoria al soggiorno per l’assistenza al minore tornerà alle sezioni unite 43
Sull'adozione in casi particolari del minore straniero già presente in Italia 43
Su alcune questioni riguardo al soggiorno permanente e alla sua certificazione 42
Salvaguardare la regolarità del soggiorno e ridurre i fenomeni di irregolarità 42
L'accertamento dello status di apolidia, nota a Trib. Roma, 22.4.2002 e Appello Roma, 22.4.2003 41
Costituzione e demolizione dello stato di figlio nato fuori del matrimonio 41
Obbligazioni naturali e donazione rimuneratoria 41
Investitori e mecenati: l'esonero dalla verifica della condizione di reciprocità 41
Il ripudio e l’ufficiale di anagrafe 41
Totale 5.886
Categoria #
all - tutte 105.547
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 105.547


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2021/20221.361 0 0 0 0 0 361 51 260 153 32 75 429
2022/20233.525 774 191 84 374 287 523 294 233 301 151 276 37
2023/20241.558 77 117 114 304 134 159 50 139 33 159 95 177
2024/20253.873 121 521 162 427 209 326 841 360 371 466 69 0
Totale 10.317