La formazione dei docenti di Italiano L2 all’estero: risultati di un’indagine internazionale
2020-01-01 Cinganotto, L.; Turchetta, B.
Language teachers and textbooks as cultural ambassadors and mediators
2021-01-01 Dolci, Roberto
Il muro della lingua. Stranieri residenti e apprendimento dell'italiano avanzato a Perugia
2021-01-01 Vetrugno, Roberto
Italiano L1 e L2 in prospettiva acquisizionale e didattica: alcune riflessioni dall’analisi di un campione di testi di apprendenti adulti
2021-01-01 Cinganotto, L.; Turchetta, B.
Study abroad in Italy during Fascism
2022-01-01 Dolci, Roberto
L' apprendimento precoce delle lingue: quadri teorici, riflessioni e esperienze
2021-01-01 Cinganotto, L.
Il sistema di istruzione e di formazione dopo il Covid-19: risultati da un modello per misurare gli apprendimenti degli studenti
2021-01-01 Manna, Rosalba; Calzone, Samuele Calzone; Cinganotto, Letizia
Quando la webcam è accesa e la testa spenta. Strategie per una didattica attiva in DAD e DDI
2021-01-01 Cinganotto, L.; Mosa, E.; Panzavolta, S.
Assessment of perivascular space filtering methods using a three-dimensional computational model
2022-01-01 Bernal, J.; Vald ́es-Hern ́andez, Mdc.; Escudero, J.; Duarte, R.; Ballerini, L.; Bastin, M. E.; Deary, I. J.; Thrippleton, M. J.; Touyz, R. M.; Wardlaw, J. M.
Roma e Londra nel Risorgimento italiano. Mazzini, i protestanti e i cattolici
2022-01-01 Stramaccioni, Alberto
Open Educational Resources for Language Learning and CLIL in Italy During the COVID 19 Pandemic
2022-01-01 Cinganotto, L.
Constitutional Justice in Latvia. A Young Court, a Strong Institution
2022-01-01 Duranti, F
The Vitality of Italian as a Heritage Language in the United States
2022-01-01 Dolci, Roberto
Gli istituti di credito mobiliare e l’export italiano. Storiografia e nuove prospettive di ricerca
2022-01-01 Sbrana, Filippo
Scenari innovativi, interdisciplinari e plurilingui per immaginare la scuola del futuro
2022-01-01 Cinganotto, L
Il dialetto cortonese nella Cortogna aliberèta di Francesco Moneti
2022-01-01 Gambacorta, C.
L’italiano antico in movimento
2022-01-01 Pistolesi, Elena
Argomentare tra pari in una comunità online: testi, modelli e strategie
2022-01-01 Pistolesi, Elena
Alcune riflessioni in merito all’allotropia velare / palatale delle radici *gherd- / *ĝherd- e *leyg- / *leiĝ-
2022-01-01 Gasbarra, Valentina
Varianti e varietà di apprendimento conservate nell’Archivio Storico dell’Università per Stranieri di Perugia
2022-01-01 Vetrugno, R.; Migliorelli, A.
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista1867
Data di pubblicazione
- In corso di stampa5
- 2020 - 2022294
- 2010 - 2019994
- 2000 - 2009428
- 1990 - 1999110
- 1981 - 198936
Rivista
- LO STATO CIVILE ITALIANO56
- SAN FRANCESCO PATRONO D'ITALIA56
- POESIA53
- DOPPIOZERO44
- GENTES36
- ARTRIBUNE25
- ROARS REVIEW24
- UMBRIA SETTEGIORNI24
- ITALIANO E OLTRE18
- FAMIGLIA E DIRITTO16
Keyword
- arte contemporanea63
- storia dell'arte43
- critica d'arte34
- Novecento25
- residenza25
- Petrarca20
- Humans18
- immigrazione15
- ricerca15
- sfera pubblica14
Lingua
- ita1416
- eng268
- spa20
- fre12
- por6
- lat4
- cat3
- ger3
- und3
- arm1
Accesso al fulltext
- no fulltext760
- reserved754
- open336
- partially open14
- embargoed3