5.12 Altro: [169] Home page tipologia

Sfoglia
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 21 a 40 di 169
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Montezemolo: fra tradizione e discontinuità linguistica 1-gen-2013 Spina, S
Parole più chiare per il politico nella piazza virtuale 1-gen-2013 Spina, S
Ripresa 1-gen-2013 Spina, S
L'era dei social network (2005-2015). Dieci anni di vita “social” 1-gen-2016 Spina, S
Brevità, emotività e istantaneità: le ricette del successo di Twitter 1-gen-2018 Spina, S
Paul Klee e il viaggio in Tunisia dell'aprile 1914 [Conferenza] 1-gen-2024 Dantini, Michele
Bragaglia e l'opera tragico-farsesca di Valle-Inclán 1-gen-2024 Gambini, Dianella
Diversity, an advantage for UHR. The value of diversity in a multicultural team - Swedish Council for Higher Education 1-gen-2020 Cundrò, Daniela
"Questo è veramente figo!". Come gli adolescenti L2 aumentano il volume dei loro enunciati 1-gen-2023 Spina, S
Joseph Beuys. Arte ambiente azione, giornata di studi a cura di Michele Dantini e per iniziativa di Soroptimist, Perugia, con Francesco Asdrubali e Antonio Brunori, Università per Stranieri di Perugia, 26.10.2023 1-gen-2023 Dantini, Michele
«La cultura a Firenze, un deserto costellato di aiuole di plastica» 1-gen-2023 Dantini, Michele
«Intellettuali e sfera pubblica». Napoli, Palazzo Reale, Teatro di Corte, Domenica 8.10, h. 19.00, per il Campania Libri Festival 2023. Simona Colarizi, Michele Dantini, Giovanni Orsina, Gianfranco Pasquino, Marina Valensise. Modera Alessandro Barbano. Calendario al link https://campanialibrifestival.it/programma-edizione-2023/ 1-gen-2023 Dantini, Michele
Arte contemporanea, critica, sfera pubblica. Una conversazione con Gian Maria Tosatti e Christian Caliandro, Radio Svizzera Italiana, Rete 2, «Il punto» di Enrico Bianda, lunedì 2 ottobre 2023. Podcast @https://www.rsi.ch/play/radio/redirect/detail/1895493 1-gen-2023 Dantini, Michele
«Sputiamo su Hegel» e altri scritti di Carla Lonzi (a cura di Annarosa Buttarelli, ed. La Tartaruga, Milano). [Claudia Durastanti] in dialogo con Massimo Adinolfi e Michele Dantini, Palazzo Reale, Napoli (nell'ambito di Campania Libri Festival della lettura e dell'ascolto, Napoli, 5/8.10.2023) 1-gen-2023 Dantini, Michele
Tradire l'avanguardia. Gian Carozzi nello scenario artistico contemporaneo 1-gen-2023 Dantini, Michele
La parola libera e la comfort zone 1-gen-2023 Dantini, Michele
Literary tour 1-gen-2023 Mosena, R
L'italiano fuori d'Italia. Modulo del Master di I livello in Didattica dell’Italiano lingua non materna - Università per Stranieri di Perugia 1-gen-2022 Malagnini, F.; Bortoletto, A.
I Segni di Sofia. Etnografia di un'artista tessile in Umbria 1-gen-2012 Giampaoli, Glenda; Lamanna, Antonio
La valle parlante. Il mondo popolare del cantastorie Riziero 1-gen-2013 Giampaoli, Glenda; Lamanna, Antonio
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 21 a 40 di 169
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Scopri
Tipologia
  • 5 Altro169
Autore
  • DANTINI, Michele82
  • CINGARI, Salvatore11
  • TUSINI, Stefania10
  • SPINA, Stefania8
  • CATOLFI, Antonio6
  • GAGGIOLI, Cristina6
  • Morozzo della Rocca, Paolo5
  • BARTOCCINI, Umberto4
  • GERLI, MATTEO4
  • STROPPA, SABRINA4
Data di pubblicazione
  • 2020 - 202539
  • 2010 - 201987
  • 2000 - 200926
  • 1992 - 199917
Keyword
  • arte contemporanea14
  • storia dell'arte7
  • eredità culturale6
  • sfera pubblica6
  • arte5
  • Arte povera5
  • critica d'arte4
  • incarnazione4
  • Journalism4
  • patrimonio4
Lingua
  • ita138
  • eng16
  • fre1
  • ger1
  • lat1
Accesso al fulltext
  • no fulltext89
  • open44
  • reserved36