I sistemi di Intelligenza Artificiale (AI) e la loro crescente diffusione hanno avuto un impatto significativo nel contesto scolastico. In questa prospettiva, la figura dell’insegnante riveste un ruolo di primo piano nella mediazione critica tra i sistemi di IA e gli studenti, creando uno spazio per circostanziare opportunità e criticità delle tecnologie digitali e avviare una presa di coscienza costruttiva. Il presente contributo intende proporre una riflessione sull’azione didattica nel contesto attuale, anche definito “new normal”, alla luce delle recenti sfide veicolate dall’IA. Un aspetto cruciale oggetto di indagine sarà l’individuazione di modalità efficaci con cui favorire l’integrazione delle tecnologie promuovendo, al contempo, un apprendimento collaborativo, creativo e critico nella prassi didattica.

La scuola ai tempi di ChatGPT: sfide, opportunità e considerazioni etiche

Montanucci Giorgia
;
Peconi Alice
2024-01-01

Abstract

I sistemi di Intelligenza Artificiale (AI) e la loro crescente diffusione hanno avuto un impatto significativo nel contesto scolastico. In questa prospettiva, la figura dell’insegnante riveste un ruolo di primo piano nella mediazione critica tra i sistemi di IA e gli studenti, creando uno spazio per circostanziare opportunità e criticità delle tecnologie digitali e avviare una presa di coscienza costruttiva. Il presente contributo intende proporre una riflessione sull’azione didattica nel contesto attuale, anche definito “new normal”, alla luce delle recenti sfide veicolate dall’IA. Un aspetto cruciale oggetto di indagine sarà l’individuazione di modalità efficaci con cui favorire l’integrazione delle tecnologie promuovendo, al contempo, un apprendimento collaborativo, creativo e critico nella prassi didattica.
2024
Intelligenza artificiale, tecnologie didattiche, approccio critico, scuola, formazione insegnanti
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Nuova Secondaria2023.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 147.73 kB
Formato Adobe PDF
147.73 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12071/45689
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact