Le autrici illustrano e argomentano il ruolo innovativo della survey research nelle indagini valutativi che utilizzano gli approcci di positive thinking. L'utilizzo dell'esempio di ricerca della valutazione del SAD Servizio di Sostegno a Distanza di una Onlus consente di mettere in evidenza le potenzialità della survey per la positive thinking evaluation.

Positive Thinking Evaluation e Survey Research. Una proposta di contaminazione

Maria Dentale
2022-01-01

Abstract

Le autrici illustrano e argomentano il ruolo innovativo della survey research nelle indagini valutativi che utilizzano gli approcci di positive thinking. L'utilizzo dell'esempio di ricerca della valutazione del SAD Servizio di Sostegno a Distanza di una Onlus consente di mettere in evidenza le potenzialità della survey per la positive thinking evaluation.
2022
pensiero positivo, survey research, innovazione sociale, sostegno a distanza
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
SR2022-127002_LoPresti (1).pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso chiuso
Dimensione 883.55 kB
Formato Adobe PDF
883.55 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12071/45472
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact