Il contributo mira ad esporre la proposta Welcome Course, in avvio nel prossimo anno accademico al fine di favorire l’inserimento degli studenti beneficiari di borse di studio erogate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) all’interno di un corso di studi magistrale del Dipartimento LILAIM (Università per Stranieri di Perugia). Dopo aver presentato una rassegna generale sulla composizione studentesca internazionale del nostro Ateneo e operato una ricognizione dei principali bisogni riscontrati, si passerà a delineare le principali tappe in cui si articola il progetto e a offrire degli spunti di riflessione, soprattutto in merito agli obiettivi che ci si auspica di perseguire.

La transizione in un ateneo italiano: un progetto sperimentale del Dipartimento di Lingua, Letteratura e Arti italiane nel Mondo (LILAIM) dell’Università per Stranieri di Perugia

Gasbarra, Valentina
2024-01-01

Abstract

Il contributo mira ad esporre la proposta Welcome Course, in avvio nel prossimo anno accademico al fine di favorire l’inserimento degli studenti beneficiari di borse di studio erogate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) all’interno di un corso di studi magistrale del Dipartimento LILAIM (Università per Stranieri di Perugia). Dopo aver presentato una rassegna generale sulla composizione studentesca internazionale del nostro Ateneo e operato una ricognizione dei principali bisogni riscontrati, si passerà a delineare le principali tappe in cui si articola il progetto e a offrire degli spunti di riflessione, soprattutto in merito agli obiettivi che ci si auspica di perseguire.
2024
studenti internazionali, Welcome Course, Università per Stranieri di Perugia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Gasbarra+La+transizione+in+un+ateneo+italiano+un+progetto+sperimentale.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 386.58 kB
Formato Adobe PDF
386.58 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12071/44868
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact