Nel marzo del 2023 Gloria Fiorentini ha rinvenuto presso l’Archivio Storico Capitolino di Roma (Corrispondenza, s. I, b. 96/2, doc. 325 [3]) una lettera autografa di Baldassarre Castiglione a Felice della Rovere Orsini, la seconda inviata dal conte mantovano alla “figlia del papa”: la breve missiva permette di confermare che tra i due il rapporto fu non solo diplomatico ma anche personale e di reciproca stima. Felice è infatti citata come exemplum in Cortegiano, 3.49, e fu certamente una protagonista della scena politica presso la corte papale, come dimostrano i diversi riferimenti a lei presenti nell’epistolario di Castiglione. Il contributo intende far emergere il legame tra questi due personaggi del Rinascimento italiano nonché proporre una datazione del manoscritto attraverso gli indizi presenti nei rispettivi carteggi. Una nota linguistica a cura di Roberto Vetrugno segue la trascrizione del testo.

Una lettera inedita di Baldassare Castiglione a Felice della Rovere Orsini

roberto vetrugno
2024-01-01

Abstract

Nel marzo del 2023 Gloria Fiorentini ha rinvenuto presso l’Archivio Storico Capitolino di Roma (Corrispondenza, s. I, b. 96/2, doc. 325 [3]) una lettera autografa di Baldassarre Castiglione a Felice della Rovere Orsini, la seconda inviata dal conte mantovano alla “figlia del papa”: la breve missiva permette di confermare che tra i due il rapporto fu non solo diplomatico ma anche personale e di reciproca stima. Felice è infatti citata come exemplum in Cortegiano, 3.49, e fu certamente una protagonista della scena politica presso la corte papale, come dimostrano i diversi riferimenti a lei presenti nell’epistolario di Castiglione. Il contributo intende far emergere il legame tra questi due personaggi del Rinascimento italiano nonché proporre una datazione del manoscritto attraverso gli indizi presenti nei rispettivi carteggi. Una nota linguistica a cura di Roberto Vetrugno segue la trascrizione del testo.
2024
Baldassar Castiglione, Felice della Rovere Orsini, Il Cortegiano, lingua ed epistolografia cortigiana, lettera autografa, rinvenimento di autografi, Archivio Storico Capitolino, Archivio Orsini, corte papale.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12071/41668
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact