L'articolo esamina la storia poetica di Franco Loi, a breve distanza dalla sua scomparsa, concentrandosi su alcuni nodi della sua produzione e riflettendo sul tema sociale e politico, su quello religioso, su quello utopico. Si propone inoltre un'analisi dei mezzi stilistici e linguistici impiegati dall'autore, che lo rendono un caso singolare nel panorama della poesia in dialetto del secondo Novecento.
Franco Loi. L'Angelo oltre la Storia
Piccini Daniele
2021
Abstract
L'articolo esamina la storia poetica di Franco Loi, a breve distanza dalla sua scomparsa, concentrandosi su alcuni nodi della sua produzione e riflettendo sul tema sociale e politico, su quello religioso, su quello utopico. Si propone inoltre un'analisi dei mezzi stilistici e linguistici impiegati dall'autore, che lo rendono un caso singolare nel panorama della poesia in dialetto del secondo Novecento.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Franco Loi. L'Angelo oltre la Storia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso chiuso
Dimensione
119.68 kB
Formato
Adobe PDF
|
119.68 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.