L’Autore dopo aver preso in esame le caratteristiche dei testi costituzionali sperimentati negli Stati italiani preunitari dal 1796 al 1848 evidenzia le particolarità della Costituzione della Repubblica Romana e il contributo dato da Mazzini alla sua elaborazione. Le costituzioni liberali-secondo l’Autore-definivano le libertà individuali dei cittadini mentre quella democratico-repubblicana a Roma aprì una nuova prospettiva politico-istituzionale definendo i principi di eguaglianza validi per tutti i cittadini, i poteri del popolo e dell’intera umanità raccogliendo in questo contesto l’importante contributo etico-politico espresso da Mazzini quale esponente del pensiero democratico elaborato in autonomia da quello liberale così come da quello socialista o marxista.

Le Costituzioni preunitarie tra liberali e democratici. L’esperienza romana di Giuseppe Mazzini

Alberto Stramaccioni
2021-01-01

Abstract

L’Autore dopo aver preso in esame le caratteristiche dei testi costituzionali sperimentati negli Stati italiani preunitari dal 1796 al 1848 evidenzia le particolarità della Costituzione della Repubblica Romana e il contributo dato da Mazzini alla sua elaborazione. Le costituzioni liberali-secondo l’Autore-definivano le libertà individuali dei cittadini mentre quella democratico-repubblicana a Roma aprì una nuova prospettiva politico-istituzionale definendo i principi di eguaglianza validi per tutti i cittadini, i poteri del popolo e dell’intera umanità raccogliendo in questo contesto l’importante contributo etico-politico espresso da Mazzini quale esponente del pensiero democratico elaborato in autonomia da quello liberale così come da quello socialista o marxista.
2021
Costituzioni, Giuseppe Mazzini, Repubblica romana, Democratici, Liberali
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Il Pensiero Mazziniano - n2-2021 - Alberto Stramaccioni - pp28-40.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso chiuso
Dimensione 2.5 MB
Formato Adobe PDF
2.5 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12071/28425
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact