Sfoglia per Serie LINGUE E LETTERATURE CAROCCI
Mostrati risultati da 1 a 7 di 7
Apprendere la grammatica attraverso il Data-driven learning
2021-01-01 Forti, Luciana
Dante
2023-01-01 Capecchi, Giovanni
Il duello nell’«Orlando furioso». Senso della fine e morte dell’eroe
2024-01-01 Stroppa, Sabrina
Imparare attraverso le lingue. Il translanguaging come pratica didattica
2020-01-01 Carbonara, V; Scibetta, A
Introduzione. Le ragioni di un "Lessico"
2023-01-01 Biondi, Mario; Capecchi, Giovanni
Pluralità di vie del prestito: i casi di itt. laḫanni-, gr. λάγυνος e itt. kupaḫi-, gr. κύμβαχος
2013-01-01 Gasbarra, V.; Pozza, M.
Questioni di autenticità e rime di corrispondenza
2020-01-01 Piccini, Daniele
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
Apprendere la grammatica attraverso il Data-driven learning | 1-gen-2021 | Forti, Luciana | |
Dante | 1-gen-2023 | Capecchi, Giovanni | |
Il duello nell’«Orlando furioso». Senso della fine e morte dell’eroe | 1-gen-2024 | Stroppa, Sabrina | |
Imparare attraverso le lingue. Il translanguaging come pratica didattica | 1-gen-2020 | Carbonara, V; Scibetta, A | |
Introduzione. Le ragioni di un "Lessico" | 1-gen-2023 | Biondi, Mario; Capecchi, Giovanni | |
Pluralità di vie del prestito: i casi di itt. laḫanni-, gr. λάγυνος e itt. kupaḫi-, gr. κύμβαχος | 1-gen-2013 | Gasbarra, V.; Pozza, M. | |
Questioni di autenticità e rime di corrispondenza | 1-gen-2020 | Piccini, Daniele |
Mostrati risultati da 1 a 7 di 7
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile