Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Univ. per stranieri di Perugia
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Preface to ”Evolutionary Computation & Swarm Intelligence”

Stochastic optimisation is a broad discipline dealing with problems that cannot be addressed with exact methods due to their complexity, time constraints, and lack of analytical formulation and hypotheses. When a practitioner is asked to solve such problems, the most promising “tools” a...

Evolutionary Computation & Swarm Intelligence

Stochastic optimisation is a broad discipline dealing with problems that cannot be addressed with exact methods due to their complexity, time constraints, and lack of analytical formulation and hypotheses. When a practitioner is asked to solve such problems, the most promising “tools” a...

La variabile temporale nelle scelte strategiche di politica internazionale

The Time Variable in the Strategic Choices of International Politics In the domain of international politics we need to study the effects, on a strategic level, of the inevitable inde- termination with which systems can be analysed. Also by means of the topological surfaces of...

La multiforme vita del troll: provocatore, flamer o dissidente?

Il termine troll indica in internet un soggetto che intende disturbare le conversazioni altrui con azioni provocatorie, insensate o offensive. L’articolo, dopo una panoramica sull’origine del termine e sulla letteratura scientifica relativa a diversi ambienti, analizza gli usi della parola e ...

Can web series improve language learning? A preliminary discussion

The use of innovative language in education is a current and pressing issue in a digital landscape where knowledge and skills are acquired in much more complex and fragmented ways than in the past (Di Blas, 2016; Selvaggi, Sicignano, & Vollono, 2007). We are experienci...

Scopri

Per tipologia
  • 1578 1 Contributo su Rivista
  • 1480 2 Contributo in Volume
  • 385 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 379 3 Libro
  • 200 7 Curatele
  • 125 5 Altro
Rivista
  • 25 TYSM
  • 24 ROARS REVIEW
  • 20 LA RASSEGNA DELLA LETTERATURA ITA...
  • 17 ALFABETA2
  • 17 IL CAFFÈ ILLUSTRATO
  • 17 IL PONTE
  • 17 L'ILLUMINISTA
  • 16 DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUR...
  • 15 ITALIANO E OLTRE
  • 13 ANNALI DELLA FONDAZIONE UGO LA MALFA
  • . < precedente successivo >
Serie
  • 20 QUADERNI DELLA RASSEGNA
  • 8 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 7 ASSOCIAZIONE PER LA STORIA DELLA ...
  • 6 ETEROTOPIE
  • 5 LA MODERNITÀ LETTERARIA
  • 4 AGUAPLANO/BIBLIOTECA. STUDI
  • 4 IANUA – LINGUE, CULTURE, EDUCAZIONE
  • 4 STUDI E RICERCHE. SCIENZE E PROFE...
  • 3 CINEMA
  • 3 COLECCIÓN AL-DABARAN
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 24 In corso di stampa
  • 2297 2010 - 2020
  • 1260 2000 - 2009
  • 373 1990 - 1999
  • 193 1981 - 1989

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021