Una nota che introduce una poesia di Maria Grazia Calandrone in cui si discute il tema della autobiografia e della biografia nell'orizzonte dello studio di Adriana Cavarero "Tu che mi guardi, tu che mi racconti".
Una nota per Maria Grazia Calandrone
Sgavicchia, Siriana
2025-01-01
Abstract
Una nota che introduce una poesia di Maria Grazia Calandrone in cui si discute il tema della autobiografia e della biografia nell'orizzonte dello studio di Adriana Cavarero "Tu che mi guardi, tu che mi racconti".File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Meltemi - Sgavicchia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso chiuso
Dimensione
99.46 kB
Formato
Adobe PDF
|
99.46 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.