Il testo, che introduce il libro "Sulla differenza. Genere, classe, razza", si concentra sul concetto di differenza, concependo le differenze come “barriere”. Queste barriere sono le linee di frattura che, nonostante la promessa universalistica di uguaglianza e libertà di cui almeno fin dalla Rivoluzione francese la modernità si è fatta portatrice, gerarchizzano la cittadinanza collocando determinati soggetti in ben precise posizioni dell’ordine societario: posizioni in cui i soggetti sono stati connotati – e ancora, in forme ovviamente diverse, lo sono – in base al sesso o al genere, alla classe e alla “razza”. Con Audre Lorde, però, si sostiene che le differenze possono diventare anche ponti: ponti che connettono le differenze oppresse tra loro e compongono una soggettività articolata potenzialmente capace di criticare materialmente l’assoggettamento di tutte e di tutti.
Introduzione. Due o tre cose su genere, razza e classe
Simoncini, Alessandro;Tusini, Stefania
2025-01-01
Abstract
Il testo, che introduce il libro "Sulla differenza. Genere, classe, razza", si concentra sul concetto di differenza, concependo le differenze come “barriere”. Queste barriere sono le linee di frattura che, nonostante la promessa universalistica di uguaglianza e libertà di cui almeno fin dalla Rivoluzione francese la modernità si è fatta portatrice, gerarchizzano la cittadinanza collocando determinati soggetti in ben precise posizioni dell’ordine societario: posizioni in cui i soggetti sono stati connotati – e ancora, in forme ovviamente diverse, lo sono – in base al sesso o al genere, alla classe e alla “razza”. Con Audre Lorde, però, si sostiene che le differenze possono diventare anche ponti: ponti che connettono le differenze oppresse tra loro e compongono una soggettività articolata potenzialmente capace di criticare materialmente l’assoggettamento di tutte e di tutti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Due o tre cose su genere, razza e classe Simoncini, Tusini finale 23 maggio 2025.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso chiuso
Dimensione
132.2 kB
Formato
Adobe PDF
|
132.2 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.