Il saggio analizza il modo in cui, a partire da un posizionamento politico molto netto analizzato nell’introduzione, Françoise Vergès elabora una critica del “femminismo civilizzazionale” e del femminismo neoliberale, che con il primo sta in un rapporto di continuità. Il secondo paragrafo mostra come a questo femminismo la studiosa ne contrapponga un altro che definisce “decoloniale”. Il terzo paragrafo si concentra sulla genealogia del femminismo neoliberale, che Vergès riconduce alle trasformazioni subite dal capitalismo negli anni ’70 del Novecento. Il quarto paragrafo mostra come il femminismo neoliberale e quello civilizzazionale sono funzionali al “capitalismo patriarcale razziale”. Che per Vergès va contrastato da un femminismo diverso, appunto decoloniale, capace di rivitalizzare la propria potenza immaginativa attraverso la valorizzazione della memoria delle lotte delle donne del Sud globale e di quelle del femminismo rivoluzionario.
Femminismo decoloniale vs femminismo civilizzazionale. Françoise Vergès e la critica del capitalismo patriarcale razziale
Simoncini, Alessandro
2025-01-01
Abstract
Il saggio analizza il modo in cui, a partire da un posizionamento politico molto netto analizzato nell’introduzione, Françoise Vergès elabora una critica del “femminismo civilizzazionale” e del femminismo neoliberale, che con il primo sta in un rapporto di continuità. Il secondo paragrafo mostra come a questo femminismo la studiosa ne contrapponga un altro che definisce “decoloniale”. Il terzo paragrafo si concentra sulla genealogia del femminismo neoliberale, che Vergès riconduce alle trasformazioni subite dal capitalismo negli anni ’70 del Novecento. Il quarto paragrafo mostra come il femminismo neoliberale e quello civilizzazionale sono funzionali al “capitalismo patriarcale razziale”. Che per Vergès va contrastato da un femminismo diverso, appunto decoloniale, capace di rivitalizzare la propria potenza immaginativa attraverso la valorizzazione della memoria delle lotte delle donne del Sud globale e di quelle del femminismo rivoluzionario.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Femminismo decoloniale vs femminismo civilizzazionale finale 23 maggio 2025.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso chiuso
Dimensione
175.55 kB
Formato
Adobe PDF
|
175.55 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.