Il contributo ricostruisce la storia istituzionale dell’Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea (ISUC) dal 1974 al 2024, analizzando le varie e diverse attività convegnistiche ed editoriali nonché quelle rivolte al sostegno della ricerca storica sull’Umbria contemporanea. Nel cinquantennio l’ISUC ha organizzato 305 presentazioni di libri, 182 pubblicazioni, 152 convegni, 114 ricerche, 73 mostre, 33 corsi di formazione e 5 premi. L’attività dell’ISUC, secondo l’autore, ha contribuito in modo rilevante ad arricchire il patrimonio storiografico sull’Umbria.

L'ISUC e la sua storia 1974-2024

Stramaccioni, Alberto
2024-01-01

Abstract

Il contributo ricostruisce la storia istituzionale dell’Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea (ISUC) dal 1974 al 2024, analizzando le varie e diverse attività convegnistiche ed editoriali nonché quelle rivolte al sostegno della ricerca storica sull’Umbria contemporanea. Nel cinquantennio l’ISUC ha organizzato 305 presentazioni di libri, 182 pubblicazioni, 152 convegni, 114 ricerche, 73 mostre, 33 corsi di formazione e 5 premi. L’attività dell’ISUC, secondo l’autore, ha contribuito in modo rilevante ad arricchire il patrimonio storiografico sull’Umbria.
2024
9791298505414
Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea (ISUC), Umbria, Storia contemporanea, Storiografia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Alberto STRAMACCIONI - LISUC e la sua storia.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 72.94 MB
Formato Adobe PDF
72.94 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12071/45208
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact