This paper analyzes the characteristics of marketing communication conveyed through the websites of Italian-owned wineries in California. The objective is to assess the role that the Italian origin of the owners and the "Italian-ness" of the company play in the construction of the brand and the products. To this end, the analysis considers as relevant factors the presence/absence and nature of references to Italian tradition and Italian language terms or expressions in website texts and wine names.

Il contributo analizza le caratteristiche della comunicazione commerciale veicolata attraverso i siti web di aziende vitivinicole di proprietà di italo-discendenti in California. L’obiettivo è quello di valutare il ruolo che le origini italiane dei proprietari e l’“italianità” dell’azienda svolgono nella costruzione del brand e dei prodotti. A questo scopo, l’analisi assume come fattori rilevanti la presenza/assenza e le caratteristiche di riferimenti alla tradizione italiana e di termini o espressioni in lingua italiana nei testi delle pagine web e nelle denominazioni dei vini.

La lingua italiana nelle denominazioni dei vini californiani prodotti da farm wineries di italo-discendenti: memoria storica e strategia commerciale

Scaglione, Stefania
2024-01-01

Abstract

This paper analyzes the characteristics of marketing communication conveyed through the websites of Italian-owned wineries in California. The objective is to assess the role that the Italian origin of the owners and the "Italian-ness" of the company play in the construction of the brand and the products. To this end, the analysis considers as relevant factors the presence/absence and nature of references to Italian tradition and Italian language terms or expressions in website texts and wine names.
2024
978-88-3283-461-1
Il contributo analizza le caratteristiche della comunicazione commerciale veicolata attraverso i siti web di aziende vitivinicole di proprietà di italo-discendenti in California. L’obiettivo è quello di valutare il ruolo che le origini italiane dei proprietari e l’“italianità” dell’azienda svolgono nella costruzione del brand e dei prodotti. A questo scopo, l’analisi assume come fattori rilevanti la presenza/assenza e le caratteristiche di riferimenti alla tradizione italiana e di termini o espressioni in lingua italiana nei testi delle pagine web e nelle denominazioni dei vini.
Italian emigration to the United States, Italian language in business communication, heritage marketing
emigrazione italiana negli Stati Uniti, lingua italiana nella comunicazione commerciale, heritage marketing
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2024 Scaglione.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso chiuso
Dimensione 6.69 MB
Formato Adobe PDF
6.69 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12071/44908
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact