Il contributo delinea una panoramica delle principali sfide che l’e ducazione linguistica in Italia affronta oggi. Dopo avere analizzato i più rilevanti documenti nazionali ed europei incentrati sull’educazio ne linguistica, nonché alcuni studi teorici e progetti di ricerca-azione che ad essi si ispirano, il capitolo si concentra sulla ricezione politico legislativa dei principi che li hanno animati e sulla loro realizzazione pratica nel sistema di istruzione italiano. Viene dedicato spazio alla riflessione su tematiche rilevanti, come la gestione della ricchezza linguistico-culturale delle classi, l’attuazione del CLIL (Content and Language Integrated Learning) e della didattica ad alunni con BES (Bisogni Educativi Speciali), l’utilizzo delle tecnologie con fi nalità didattiche e la formazione complessa che oggi viene richiesta ai docenti. Dalla ricognizione effettuata risulta evidente che men tre tendenzialmente la ricerca è al passo coi tempi e propone idee teorico-metodologiche innovative, la ricezione politico-legislativa e l’implementazione didattica di tali suggestioni sono spesso delu denti. Infatti, nonostante alcuni concreti miglioramenti apportati a livello ministeriale, i tre ambiti della ricerca teorica, della politica linguistica e dell’insegnamento in classe sono tuttora separati.
Le sfide dell’educazione linguistica in Italia, tra ricerca teorica, politica linguistica e attuazione pratica
Delle Chiaie, Davide
2024-01-01
Abstract
Il contributo delinea una panoramica delle principali sfide che l’e ducazione linguistica in Italia affronta oggi. Dopo avere analizzato i più rilevanti documenti nazionali ed europei incentrati sull’educazio ne linguistica, nonché alcuni studi teorici e progetti di ricerca-azione che ad essi si ispirano, il capitolo si concentra sulla ricezione politico legislativa dei principi che li hanno animati e sulla loro realizzazione pratica nel sistema di istruzione italiano. Viene dedicato spazio alla riflessione su tematiche rilevanti, come la gestione della ricchezza linguistico-culturale delle classi, l’attuazione del CLIL (Content and Language Integrated Learning) e della didattica ad alunni con BES (Bisogni Educativi Speciali), l’utilizzo delle tecnologie con fi nalità didattiche e la formazione complessa che oggi viene richiesta ai docenti. Dalla ricognizione effettuata risulta evidente che men tre tendenzialmente la ricerca è al passo coi tempi e propone idee teorico-metodologiche innovative, la ricezione politico-legislativa e l’implementazione didattica di tali suggestioni sono spesso delu denti. Infatti, nonostante alcuni concreti miglioramenti apportati a livello ministeriale, i tre ambiti della ricerca teorica, della politica linguistica e dell’insegnamento in classe sono tuttora separati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Moretti Delle Chiaie - Capitolo 1.pdf
non disponibili
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso chiuso
Dimensione
202.14 kB
Formato
Adobe PDF
|
202.14 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.