Questo articolo riflette sugli aspetti che accomunano il populismo contemporaneo di destra al neoliberalismo. Si sofferma quindi sul modo in cui il neoliberalismo ha disfatto la base ontologica del popolo sovrano moderno e su come questo processo abbia generato le condizioni di possibilità del neo-populismo, inteso come il rovescio osceno del neoliberalismo. Populismo e neoliberalismo stringono un’alleanza perversa che li porta a combattere, in forme diverse, la stessa battaglia contro l’uguaglianza materiale. Il populismo la combatte con due strumenti privilegiati: una guerra dei valori che svia l’interesse dal conflitto contro la disuguaglianza socio-economica e una guerra ai migranti che amplifica lo xeno-populismo, ma condivide con il neoliberalismo i processi di gerarchizzazione della cittadinanza e dell’ordine societario.
Il neo-populismo come rovescio osceno del neoliberalismo
Simoncini Alessandro
2024-01-01
Abstract
Questo articolo riflette sugli aspetti che accomunano il populismo contemporaneo di destra al neoliberalismo. Si sofferma quindi sul modo in cui il neoliberalismo ha disfatto la base ontologica del popolo sovrano moderno e su come questo processo abbia generato le condizioni di possibilità del neo-populismo, inteso come il rovescio osceno del neoliberalismo. Populismo e neoliberalismo stringono un’alleanza perversa che li porta a combattere, in forme diverse, la stessa battaglia contro l’uguaglianza materiale. Il populismo la combatte con due strumenti privilegiati: una guerra dei valori che svia l’interesse dal conflitto contro la disuguaglianza socio-economica e una guerra ai migranti che amplifica lo xeno-populismo, ma condivide con il neoliberalismo i processi di gerarchizzazione della cittadinanza e dell’ordine societario.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
IL NEO-POPULISMO COME ROVESCIO DEL NEOLIBERALISMO.pdf
non disponibili
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso chiuso
Dimensione
1.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.29 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.