Il saggio cerca di mostrare i motivi del silenzio crociano sul pensiero politico di dante, soffermandosi sull'unico contributo in cui ha affrontato sinteticamente la questioneosi poi sull'unico contributo in cui il filosofo ha affrontato il tema

Il pensiero politico di Dante Alighieri nell’opera di Benedetto Croce

Cingari, Salvatore
2022-01-01

Abstract

Il saggio cerca di mostrare i motivi del silenzio crociano sul pensiero politico di dante, soffermandosi sull'unico contributo in cui ha affrontato sinteticamente la questioneosi poi sull'unico contributo in cui il filosofo ha affrontato il tema
2022
979-12-5977-135-3
Dantomania, decadentismo, nazionalismo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12071/33848
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact