Il volume propone un percorso all'interno dei Canti Orfici, muovendo dall'idea spitzeriana del clic stilistico. Il percorso si sviluppa in tre ambiti principali: l'individuazione del progetto poetico che è alla base del testo campaniano tendente al wort-ton-drama; la presenza e il ruolo antinomico dei luoghi nei Canti; le presenze e i rapporti intertestuali (Pascoli, Baudelaire, Roccatagliata Ceccardi).

Per un meraviglioso attimo. Poesia, luoghi e incontri di Dino Campana

Mosena R.
2011-01-01

Abstract

Il volume propone un percorso all'interno dei Canti Orfici, muovendo dall'idea spitzeriana del clic stilistico. Il percorso si sviluppa in tre ambiti principali: l'individuazione del progetto poetico che è alla base del testo campaniano tendente al wort-ton-drama; la presenza e il ruolo antinomico dei luoghi nei Canti; le presenze e i rapporti intertestuali (Pascoli, Baudelaire, Roccatagliata Ceccardi).
2011
9788879755115
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12071/33253
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact