Studio sui modi di lettura del commento Vellutello al Petrarca volgare, che per la prima volta si interroga su come i commenti a Petrarca venissero materialmente letti e studiati dai loro possessori. La prima parte offre una ricognizione del peso che assunsero le numerose ristampe del commento Vellutello, nelle sue tre edizioni riviste dall'autore, nel panorama complessivo delle edizioni del Petrarca volgare nel Cinquecento. La seconda parte è dedicata all'analisi e illustrazione di due edizioni (la princeps, e la giolitina del 1544) rappresentate da cinque diversi esemplari postillati, conservati in biblioteche romane., di cui si illustrano le caratteristiche di sottolineature e marginali per indagare alcune modalità esemplari di usufruizione del testo poetico e del suo commento.
Come veniva letto il Vellutello nel Cinquecento. Fortuna e fruizione dei commenti al Petrarca volgare
Stroppa, Sabrina
2023-01-01
Abstract
Studio sui modi di lettura del commento Vellutello al Petrarca volgare, che per la prima volta si interroga su come i commenti a Petrarca venissero materialmente letti e studiati dai loro possessori. La prima parte offre una ricognizione del peso che assunsero le numerose ristampe del commento Vellutello, nelle sue tre edizioni riviste dall'autore, nel panorama complessivo delle edizioni del Petrarca volgare nel Cinquecento. La seconda parte è dedicata all'analisi e illustrazione di due edizioni (la princeps, e la giolitina del 1544) rappresentate da cinque diversi esemplari postillati, conservati in biblioteche romane., di cui si illustrano le caratteristiche di sottolineature e marginali per indagare alcune modalità esemplari di usufruizione del testo poetico e del suo commento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
4-Chap2-Stroppa-eprints.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso chiuso
Dimensione
734.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
734.26 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.