Jappe riflette sulla crisi in corso.Sostiene che iil capitalismo sembra aver esaurito tutti i suoi margini di manovra e tutte le possibilità di trovare nuovi campi di valorizzazione del capitale, soprattutto a causa della sostituzione della forza-lavoro viva con la tecnologia. E la crisi non è solo economica, ma ugualmente ecologica ed energetica. I diversi fattori di crisi stanno convergendo, e lo stanno facendo a scala planetaria, in un momento in cui il capitalismo non è più solo una parte della vita degli uomini, ma in cui praticamente tutta la vita dipende dalle performance del capitalismo stesso.

Il denaro è diventato obsoleto?

Alessandro Simoncini
2012-01-01

Abstract

Jappe riflette sulla crisi in corso.Sostiene che iil capitalismo sembra aver esaurito tutti i suoi margini di manovra e tutte le possibilità di trovare nuovi campi di valorizzazione del capitale, soprattutto a causa della sostituzione della forza-lavoro viva con la tecnologia. E la crisi non è solo economica, ma ugualmente ecologica ed energetica. I diversi fattori di crisi stanno convergendo, e lo stanno facendo a scala planetaria, in un momento in cui il capitalismo non è più solo una parte della vita degli uomini, ma in cui praticamente tutta la vita dipende dalle performance del capitalismo stesso.
2012
9788857509570
Jappe, crisi, capitalismo, critica del valore
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Rivoluzione dall'alto - libro.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso chiuso
Dimensione 2.07 MB
Formato Adobe PDF
2.07 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12071/20127
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact