Il testo tenta di tracciare una genealogia "dal basso" dei processi di globalizzazione e si sofferma, quindi, sui movimenti del '68 individuandovi il principio dell'apertura di un nuovo spazio della politica situato oltre il principio di nazionalità. L'ipotesi di fondo è che la dimensione globale del capitale sia stata anticipata da quei movimenti, dei quali successivamente sono state sussunte tanto la dimensione rizomatica quanto la spinta libertaria.
Titolo: | Fare rizoma. Appunti per una genealogia della globalizzazione dal basso |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12071/19903 |
ISBN: | 8887774528 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Fare rizoma. Appunti per una genealogia della globalizzazione dal basso..pdf | Versione Editoriale (PDF) | NON PUBBLICO - Accesso chiuso | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.