L’Autore mette in evidenza i caratteri identitari dell’insieme della classe dirigente dell’Umbria dalla nascita dello stato italiano sino alla costituzione delle Regioni nel 1970. L’assetto economico-sociale policentrico della regione, con tante città medio-piccole – secondo l’Autore – ha conferito alle classi dirigenti un carattere municipalistico che ha spesso alimentato conflitti tra i territori, sia nel periodo liberale, sia nel ventennio fascista come nell’età repubblicana. Inoltre, secondo l’Autore, è prevalso un assetto oligarchico nell’organizzazione del potere locale poiché la ricchezza agraria, industriale e finanziaria è rimasta concentrata per lungo tempo in alcune – poche – famiglie, spesso in conflitto tra loro. La componente politica della classe dirigente umbra – per l’Autore – ha tentato di superare l’arretratezza economica dei territori rappresentando gli interessi dell’intero territorio, pima provinciale e poi regionale, chiedendo sostegni finanziari allo Stato nazionale che hanno avviato un processo di modernizzazione soprattutto a partire dal secondo dopoguerra, non senza generare nuovi squilibri e aree di sottosviluppo.

Le classi dirigenti tra oligarchia ed autarchia

STRAMACCIONI A
2014-01-01

Abstract

L’Autore mette in evidenza i caratteri identitari dell’insieme della classe dirigente dell’Umbria dalla nascita dello stato italiano sino alla costituzione delle Regioni nel 1970. L’assetto economico-sociale policentrico della regione, con tante città medio-piccole – secondo l’Autore – ha conferito alle classi dirigenti un carattere municipalistico che ha spesso alimentato conflitti tra i territori, sia nel periodo liberale, sia nel ventennio fascista come nell’età repubblicana. Inoltre, secondo l’Autore, è prevalso un assetto oligarchico nell’organizzazione del potere locale poiché la ricchezza agraria, industriale e finanziaria è rimasta concentrata per lungo tempo in alcune – poche – famiglie, spesso in conflitto tra loro. La componente politica della classe dirigente umbra – per l’Autore – ha tentato di superare l’arretratezza economica dei territori rappresentando gli interessi dell’intero territorio, pima provinciale e poi regionale, chiedendo sostegni finanziari allo Stato nazionale che hanno avviato un processo di modernizzazione soprattutto a partire dal secondo dopoguerra, non senza generare nuovi squilibri e aree di sottosviluppo.
2014
978-88-317-2116-5
Umbria Modernizzazione Sottosviluppo Classi dirigenti Oligarchia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Alberto Stramaccioni - Le classi dirigenti pp3-36 in Storia dellUmbria a cura di Mario Tosti - Marsilio 2014 vol 1.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 6.86 MB
Formato Adobe PDF
6.86 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12071/1965
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact