Il contributo illustra il fenomeno dell'"invenzione delle tradizioni", attraverso la produzione di falsi letterari antichi, e la sua rilevanza nella cultura europea dell'Ottocento. Mette a fuoco, inoltre, l'utilità dello studio delle contraffazioni testuali nell'ambito della storia linguistica italiana.
La verità del falso. Il falso letterario tra cultura e storia linguistica
COVINO S
2012-01-01
Abstract
Il contributo illustra il fenomeno dell'"invenzione delle tradizioni", attraverso la produzione di falsi letterari antichi, e la sua rilevanza nella cultura europea dell'Ottocento. Mette a fuoco, inoltre, l'utilità dello studio delle contraffazioni testuali nell'ambito della storia linguistica italiana.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.